Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
etrusca utente

Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 83
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 7:37 pm Oggetto: caggia fa? |
|
|
ho delle foto con delle zone d'ombra e quando le elimino con regolazioni livelli,anche il cielo oppure le zone che non ne hanno bisogno vengono schiarite (il cielo diventa addirittura bianco ) come posso risolvere l'inconveniente senza estenuanti e non sempre perfette selezioni per escludere le zone non interessate ?Forse sembra molto sciocca come domanda ma io ho photoshop 7 da solo un mese
Grazieeeeeeee!!!!!!!!!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leopoldo utente attivo

Iscritto: 24 Set 2004 Messaggi: 3938 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 7:45 pm Oggetto: |
|
|
prova a selezionare con la bacchetta magica le zone scure e schiarisci così solo quelle
 _________________ Where once was light/Now darkness falls/Where once was love/Love is no more
Canon 350d --> 18/55 - 50ino 1.8 - 80/200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etrusca utente

Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 83
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 8:29 pm Oggetto: però |
|
|
Si grazie lo ritengo un ottimo suggerimento ma con questa?Ammesso che riesca a spedire la foto
come si fa a fare una foto da 90 kb? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 10:43 pm Oggetto: Re: però |
|
|
etrusca ha scritto: | Si grazie lo ritengo un ottimo suggerimento ma con questa?Ammesso che riesca a spedire la foto
come si fa a fare una foto da 90 kb? |
Ehm, la foto non sei riuscita a mandarla...
Un metodo veloce è quello di usare un livello di regolazione (livelli), regolare per esporre correttamente la zona scura e poi usare la maschera del livello di regolazione per sfumare.
Un altro metodo è quello di usare il pennello storia. Regoli i livelli per esporre correttamente il cielo, poi vai nella finestra storia, clicchi a sinistra del passaggio precedente a quello dei livelli e vedrai che ti compare un pennello al posto del quadratino. Dalla palette strumenti selezioni il pennello storia e spennelli il cielo...
Ciao  _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Quoto il primo suggerimento di toxine... usa le maschere!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 2:52 am Oggetto: |
|
|
Quoto! Selezioni Maschere
Quanto tempo avrei risparmiato se avessi imparato ad usarle fin da subito! Per non parlare delle differenze nel risultato!  _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
toxine utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2005 Messaggi: 3104 Località: Como
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 7:58 am Oggetto: |
|
|
Volevo aggiungere una cosa...
Entrambi i metodi sono validi. Ovviamente, quello di usare la maschera è il più veloce, ma, in alcuni casi (ad esempio alberi scuri con sfondo di un cielo esposto correttamente) è necessario usare il secondo (pennello storia)
Ciao
 _________________ --------------------------------
Nikon D200 - Nikkor AF-S DX 12-24mm f/4 G IF-ED - Nikkor AF-S 28-70mm f/2.8 IF-ED - Sigma 70-200mm f2.8 EX APO IF HSM - Nikkor AF Micro 60mm 2.8 - Leica M4-2 - Summicron M 2-50mm - Hasselblad 500cm  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etrusca utente

Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 83
|
Inviato: Ven 02 Set, 2005 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Avete forse dimenticato che sono novellinaaaaa con photoshop e il fotoritocco in generale per mettere la maschera non devo forse prima selezionare? Il pennello storia io ne ho preso uno ed ho spennellato con risultato tutto bianco. Se devo selezionare tanto vale schiarire con scherma oppure curve scherma lineare. Non trovo dei tutorial? Senno consigliatemi un buon libro io ho cimprato come fare il fotoritocco ma non ho trovato niente: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Krookai utente
Iscritto: 07 Ott 2004 Messaggi: 400 Località: Italia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etrusca utente

Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 83
|
Inviato: Ven 09 Set, 2005 4:52 pm Oggetto: fatto |
|
|
sono riuscita a correggere la foto, grazie per i numerosi consigli ma vi assicuro che starò molto più attenta quando scatto il fotoritocco è una pizza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etrusca utente

Iscritto: 01 Set 2005 Messaggi: 83
|
Inviato: Ven 23 Set, 2005 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Mi sono tanto dannata per una foto da schiarire eccetto il cielo, poi stasera ho voluto vedere cos'era la selezione inversa ho selezionato il cielo ( facilissimo) selezione inversa regolazione livelli scherma lineare e voilà il cielo è rimasto azzurro e il pezzo in ombra schiarita. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|