Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Certo, per paesaggi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 2:57 pm Oggetto: |
|
|
maxxr ha scritto: | mi spieghi se e' il caso di utilizzare le sandisk Ultra, o vanno benissimo anche le sd normali ?
io ho 2 sd normali da 512gb, ma volevo prendere alcune memorie piu' grandi, meglio le ULTRA della sandisk o vanno bene anche le altre. ? |
La D50 non ha la compatibilità con lo standard SDHC per cui le Secure Digital massime che può utilizzare sono quella da 2 giga. In generale memorie di categoria (4) come le Ultra II della Sandisk vanno benissimo. Il buffer di memoria della D50 non è enorme ma la velocità di scrittura di questa classe di memorie è più che sufficente anche se usata in raffica. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiziano_ utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 684 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 3:26 pm Oggetto: |
|
|
maxxr ha scritto: | mi spieghi se e' il caso di utilizzare le sandisk Ultra, o vanno benissimo anche le sd normali ?
io ho 2 sd normali da 512gb, ma volevo prendere alcune memorie piu' grandi, meglio le ULTRA della sandisk o vanno bene anche le altre. ? |
Io starei sul sicuro prendendo delle essedì normali, nel manuale della machina troverai anche le compatibilità con le varie schede. Fino a 4 giga dovrebbero funzionare a patto che non siano di nuova concezione, vedi le sdhc.
Il meglio sarebbe provarle.  _________________ Censimento P4u Emilia Romagna - - sì fossi foco, bruciav - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Sab 01 Gen, 2011 6:05 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti.
visto lo scarso utilizzo, (usata sempre e solo nella settimana di vacanza e per 2/3 wekk all'anno)penso di vendere la mia Nikon D50 e relativi accessori, ma non so che prezzo chiedere, vi elenco qui sotto il materiale, magari sapete darmi un'idea.....io pensavo sui 500 euro, che dite ?
corpo nikon D50
obiettivo nikon 18-55
obiettivo sigma 55-200 + paraluce
obiettivo sigma 18-125 + paraluce
4 schede da 512 mb
2 batterie originali nikon EN- EL 3a
borsone reporter in cui ci sta tutto
custodia da viaggio jeep
mini cavalletto _________________ Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare.
Ultima modifica effettuata da maxxr il Lun 03 Gen, 2011 9:40 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 9:40 am Oggetto: |
|
|
maxxr ha scritto: | ciao a tutti.
visto lo scarso utilizzo, (usata sempre e solo nella settimana di vacanza e per 2/3 wekk all'anno)penso di vendere la mia Nikon D50 e relativi accessori, ma non so che prezzo chiedere, vi elenco qui sotto il materiale, magari sapete darmi un'idea.....io pensavo sui 500 euro, che dite ?
corpo nikon D50
obiettivo nikon 18-55
obiettivo sigma 55-200 + paraluce
obiettivo sigma 18-125 + paraluce
4 schede da 512 mb
2 batterie originali nikon EN- EL 3a
borsone reporter in cui ci sta tutto
custodia da viaggio jeep
mini cavalletto |
nessuno sa dirmi se sarebbe un prezzo equo ????? _________________ Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 10:41 am Oggetto: |
|
|
E' difficile darti una valutazione, non ci sono pezzi particolarmente pregiati che potrebbero invogliare qualcuno a comprare tutto in blocco...
Personalmente ritengo che la D50 sia un'ottima macchina ma come tutti i prodotti elettronici si svaluta molto rapidamente... Per me può valere con i suoi accessori tra 150 e 200 €... Dai tre obiettivi insieme potresti forse ricavare 250 € o poco più, se sei fortunato e hai pazienza... Ma è molto difficile dirlo...
Questa è ovviamente solo la mia opinione e non va presa come vangelo... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 2:26 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | E' difficile darti una valutazione, non ci sono pezzi particolarmente pregiati che potrebbero invogliare qualcuno a comprare tutto in blocco...
Personalmente ritengo che la D50 sia un'ottima macchina ma come tutti i prodotti elettronici si svaluta molto rapidamente... Per me può valere con i suoi accessori tra 150 e 200 €... Dai tre obiettivi insieme potresti forse ricavare 250 € o poco più, se sei fortunato e hai pazienza... Ma è molto difficile dirlo...
Questa è ovviamente solo la mia opinione e non va presa come vangelo... |
grazie , provero' a mettere l'annuncio a 500 euro, se riesco a venderla passo a una compattona.......  _________________ Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente non farei il passo indietro da una reflex ad una compatta, mi sono sempre trovato male (uso dei comandi, inquadratura) con le compatte, compresa una Fuji S5600... Chissà, forse una EVIL... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 5:27 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Personalmente non farei il passo indietro da una reflex ad una compatta, mi sono sempre trovato male (uso dei comandi, inquadratura) con le compatte, compresa una Fuji S5600... Chissà, forse una EVIL... |
io pensavo di prendere una canon powershot, la sx30 is, penso che la userei di piu'...........  _________________ Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 5:42 pm Oggetto: |
|
|
Ma vendere gli obiettivi che hai tenere il corpo macchina e montarci sopra un 18-270 tamron usato?
Alla fine ci rimetteresti meno-ti rimarrebbe qualche euro- per avere una qulità d'immagine decisamente superiore e un sacrificio limitato in termini di dimensioni complessive del "pacchetto". _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Ma vendere gli obiettivi che hai tenere il corpo macchina e montarci sopra un 18-270 tamron usato?
Alla fine ci rimetteresti meno-ti rimarrebbe qualche euro- per avere una qulità d'immagine decisamente superiore e un sacrificio limitato in termini di dimensioni complessive del "pacchetto". |
non e' per un fattore economico, e solo per un fattore di maneggevolezza e praticita' a portarsi dietro la macchina, un 18-270 mi aumenterebbe il peso e l'igombro,e visto anche che non sono un genio in fatto di fotografia........mi piace molto, ci ho provato, ma credo che non noterei molto la differente qualita'.........forse ho fatto il passo troppo lungo quando ho preso la reflex e accessori..........negli ultimi 2 anni l'ho usata 3 volte, e quando esco porto la compattina di mia moglie....
comunque prima devo riuscire a vendere la mia nikon, l'ho inseriota nella sezione vendite, vediamo.....
p.s. dici che la qualita' degli scatti sarebbe tanto evidente ?
I miei non sono super obiettivi!!!!!! _________________ Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Si sarebbe evidente. La compattona che paga meno lo scotto rispetto ad una reflex è ancora oggi la fuji s100 che mi sento caldamente di consigliarti al posto della canon (af veloce, raw, ottima qualità d'immmagine alti iso realmente usabili, 800 tranquillamente 1600 con un po' di attenzione), ma anche con questa se confronti le due immagini la differenza la vedi. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxxr utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 685
|
Inviato: Lun 03 Gen, 2011 6:32 pm Oggetto: |
|
|
grazie, tutti i consigli sono ben accetti, vado a vedere questa fuji, tanto per ora ho solo idee, poche e molto confuse......  _________________ Non si smette di giocare perché si diventa vecchi, ma si diventa vecchi perché si smette di giocare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WalterCampisi utente

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 93 Località: Florence
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2011 11:05 pm Oggetto: |
|
|
nuovo pure io!
Nikon D70.. una delle prime
ereditata da mia madre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
castelland utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2004 Messaggi: 2264 Località: Fossano (CN)
|
Inviato: Dom 07 Ago, 2011 8:59 am Oggetto: |
|
|
WalterCampisi ha scritto: | nuovo pure io!
Nikon D70.. una delle prime
ereditata da mia madre  |
Benissimo dei il benvenuto, mi rarromando quando non sai qualcosa posta pure nei forum di riferimento e scatta molto,
Andrea  _________________
le mie foto my web |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WalterCampisi utente

Iscritto: 29 Lug 2011 Messaggi: 93 Località: Florence
|
Inviato: Ven 09 Set, 2011 9:38 pm Oggetto: |
|
|
castelland ha scritto: | Benissimo dei il benvenuto, mi rarromando quando non sai qualcosa posta pure nei forum di riferimento e scatta molto,
Andrea  |
grazie!!!
sto già facendo e devo dire con l'ottica più luminosa questa D70 mi piace di più,
con quella standard eran foto un pò piatte direi..
cmq grazie per il benvenuto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxvolp utente
Iscritto: 21 Apr 2004 Messaggi: 307 Località: Pescara
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2020 11:46 am Oggetto: |
|
|
Io oltre alla D70 posseggo una Fuji s5 è una d700 , quando sono in giro PE uscite domenicali o vacanze porto sempre la D70 è sb 400
La usate ancora la D70 oppure è dimenticata in qualche borsa o cassetto? _________________ nikon F tutte D70 fuji s3 s5
Ultima modifica effettuata da maxvolp il Lun 20 Apr, 2020 2:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2020 11:04 am Oggetto: |
|
|
Infatti, è stata la mia prima reflex IR, un paio di anni fa l'ho sostituita con la D200 IR, sempre datata ma almeno con qualche Mpx in più.
L' S5 è ancora valida, meditativa, ottima per i ritratti come da tradizione dei sensori Fuji. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|