 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maxriflessi utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2007 Messaggi: 1909
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 9:36 pm Oggetto: |
|
|
o per prendere sky in mezzo nel bel mezzo del deserto del kalahari
Come ha detto Alberto i diffusori lasciamoli a casa...o riserviamoli per quelle occasioni in cui effettivamente hanno un senso.
Su flash singolo non servono un accidenti se non per tagliare la potenza della fonte luminosa.
L'opzione "cavo" è molto più redditizia di qualsiasi altra soluzione. Anzi... se si ha un flash Nikon si può tranquillamente fare a meno anche del cavo. Per le reflex che hanno l'opzione "master" incorporato lo piloteremo con il flash di macchina mantenendo la funzione iTTL... altrimenti imposteremo il flash in SU-4 e questo verrà attivato per simpatia sempre dall flash della macchina...l'unica rogna è che dovremo impostare la potenza manualmente e dal flash remoto stesso.
Come detto da novel vogue..con il flash ti si apre un mondo nuovo  _________________ Max
www.riflessifotografici.com: semplicemente fotografare
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vermella utente

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 359 Località: San Benedetto Del Tronto (AP)
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Maxriflessi ha scritto: | o per prendere sky in mezzo nel bel mezzo del deserto del kalahari
Come ha detto Alberto i diffusori lasciamoli a casa...o riserviamoli per quelle occasioni in cui effettivamente hanno un senso.
Su flash singolo non servono un accidenti se non per tagliare la potenza della fonte luminosa.
L'opzione "cavo" è molto più redditizia di qualsiasi altra soluzione. Anzi... se si ha un flash Nikon si può tranquillamente fare a meno anche del cavo. Per le reflex che hanno l'opzione "master" incorporato lo piloteremo con il flash di macchina mantenendo la funzione iTTL... altrimenti imposteremo il flash in SU-4 e questo verrà attivato per simpatia sempre dall flash della macchina...l'unica rogna è che dovremo impostare la potenza manualmente e dal flash remoto stesso.
Come detto da novel vogue..con il flash ti si apre un mondo nuovo  |
grazie max per la mini lezione sui flash mi avete fatto venir voglia di prendere un bel flash......mannaggia a voi heheheheheh avevo detto a primavera vediamo per un bel flash ma vedo che prima di capodanno me lo fate acquistare di sicuro se continuate heheheheheheeh
ps. la D-90 ha l'impostazione master? _________________ NIKON D90 + AF-S DX Nikkor 18-105 mm f/3.5-5.6G ED VR,Nikkor 50mm f1.8,sigma 70-200 hsm f2.8
http://www.flickr.com/photos/verdecchiasandro/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 30 Dic, 2010 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | per sistema di diffusione Flash intendi questo? |
io utilizzo il sempre verde Lightsphere di Gary Fong, quindi flash esterno.
Ammorbidire la luce non è una brutta idea, se poi usi un obiettivo luminoso vai a pennello anche se negli eventi è preferibile non usare il flash(se puoi farne a meno).
Prima di prendere un flash , prenditi un ottica luminosa da 2.8 o un obiettivo fisso luminoso ti si aprirà un altro mondo , meglio del flash in situazioni simili
Ognuno da i propri consigli sulle proprie esperienze, prendi quelle che ti convingono di piu.
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|