photo4u.it


Lago Mjøsa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 4:27 pm    Oggetto: Lago Mjøsa Rispondi con citazione

Un'altra foto del lago Mjøsa, fatta sempre dalla città di Hamar. Forse il taglio non è "convenzionale" per un paesaggio di questo tipo, ma a me piaceva così in verticale Smile

Nikon F4 + Nikkor AI 20mm f/2.8 (@f/8) + Fuji Provia 400 + Pola

**

**

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bellissima foto, merito del paesaggio, della composizione, e dell'accoppiata pellicola/polarizzatore. Noto solo una scarsissima nitidezza, cosa che capita molto spesso anche nelle mie foto di paesaggio. Ancora non ho scoperto la causa Triste Che sia il diaframma? Mmmmm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del commento. Io temo che sia colpa della messa a fuoco del mio scanner, o di qualche "intoppo" durante la digitalizzazione. Perchè la dia proiettata a muro non presenta problemi di nitidezza e d'altraparte si sta parlando di un 20mm nikkor, già nitido di suo, che dà il meglio tra f/5.6 e f/8 (ma attendo di essere smentito)...

Ciao Smile
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima foto
_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:
Grazie del commento. Io temo che sia colpa della messa a fuoco del mio scanner, o di qualche "intoppo" durante la digitalizzazione. Perchè la dia proiettata a muro non presenta problemi di nitidezza e d'altraparte si sta parlando di un 20mm nikkor, già nitido di suo, che dà il meglio tra f/5.6 e f/8 (ma attendo di essere smentito)...

Ciao Smile
Andrea


Uhm... Quindi non ho risolto il mio problema... Non mi resta che fare quello che non ho mai fatto per pigrizia, decidermi a scattare a vari diaframmi quando riprendo un panorama.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 6:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non capisco la parte buia del cielo da dove salta fuori! Mah
Forse non avrei tenuto esattamente al centro la striscia di terra...

Anche se da quanto ho scritto non sembrerebbe... la foto però mi piace! Ok! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
laracroft
utente


Iscritto: 29 Ago 2005
Messaggi: 116
Località: Sicilia

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 8:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok!
_________________
laracroft

Canon EOS 3000 N Kit (35-80 III)
Fujifilm FinePix A340
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 9:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Non capisco la parte buia del cielo da dove salta fuori!


Effettivamente è uscita una polarizzazione molto strana Smile Non so...

Comunque ero indeciso se croppare un po' su e un po' giù, poi però ho preferito lasciarla come è la dia originale (sulla quale non si possono fare crop Smile)

Ciao e grazie! Ok!
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ventura
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2004
Messaggi: 4177

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mingus ha scritto:


Effettivamente è uscita una polarizzazione molto strana Smile Non so...

Andrea

è capitato anche a me, sempre e solo con focali corte
il polarizzatore ha un effetto maggiore su un'area piuttosto ristretta del cielo....se ricordo bene a nord o cmq col sole alle spalle
in un'inquadratura così larga si prendono porzioni di cielo che reagiscono in modo diversa alla polarizzazione......ma potrei anche sbagliarmi Imbarazzato

cmq bellissima foto e complimenti Ok!

ciao
Angelo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
brainnolo
utente


Iscritto: 24 Ago 2005
Messaggi: 113

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 12:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima! Mamma mia! A me piace anche quello strano effetto di polarizzazione, aumenta secondo me il senso di profondità del cielo.
_________________
Canon 350D + EF-S 18-55 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
xl650v
utente


Iscritto: 16 Set 2004
Messaggi: 119
Località: Vittorio Veneto (TV)

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 7:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Usare il polarizzatore con un 20mm e' controproducente secondo me', infatti quell'alone buio al centro del cielo e' causato proprio da questo.
Senza polarizzatore la foto sarebbe stata decisamente migliore secondo me'.

P.S. il polarizzatore agisce su un'area ristretta , nel caso di panorami esso agisce a 90gradi rispetto alla posizione del sole e credo che con lunghezze focali sotto ai 40mm (su full frame) si evidenzi il problema.

_________________
Eos 6D + EF85F1.8 + Tamron 70-200 F2,8 G2 + Tamron 24-70 F2.8 G2
Diego
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2005 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Belli i colori, un pò meno la composizione
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi