photo4u.it


[TOPIC UFFICIALE] Sony Alpha A300 - A320 - A330 - A350 -A380
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Mar 05 Gen, 2010 10:35 am    Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Sony Alpha A300 - A320 - A330 - A350 -A380 Rispondi con citazione

Questo è il topic ufficiale sulle reflex Sony A300, A320, A330, A350 e A380.

In questo spazio è consentito parlare di tutte le tematiche che riguardano queste fotocamere: caratteristiche, impressioni d'uso, eventuali problemi, confronti tra i possessori, ecc.


Cominciamo dalle specifiche tecniche:

A300 - [link]
A320 - [link]
A330 - [link]
A350 - [link]
A380 - [link]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hobbyphoto
utente


Iscritto: 06 Apr 2010
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Mar 06 Apr, 2010 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche giudizio personale sull'impiego "sul campo" della sony alpha a380 ??

Come va'?
Qualche utente che la usa ?
Impressioni e commenti............

Hobbyphoto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iveneran
nuovo utente


Iscritto: 12 Lug 2010
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Lun 12 Lug, 2010 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io l'ho comprata oggi, quindi ancora è presto per postare qualche impressione d'uso! E oltretutto son pure super principiante quindi non ho la presunzione di fare commenti in merito! In ogni caso sarebbero graditissime opinioni e consigli sulla macchina da chi ce l'ha già ed è più navigato di me...
Saluti a tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
moebius64
utente attivo


Iscritto: 04 Nov 2008
Messaggi: 1247

MessaggioInviato: Mar 13 Lug, 2010 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

iveneran ha scritto:
Io l'ho comprata oggi, quindi ancora è presto per postare qualche impressione d'uso! E oltretutto son pure super principiante quindi non ho la presunzione di fare commenti in merito! In ogni caso sarebbero graditissime opinioni e consigli sulla macchina da chi ce l'ha già ed è più navigato di me...
Saluti a tutti!

Complimenti Iacopo ottimo acquisto! Very Happy

_________________
Pentax K-x | 50 FA 1.4 smc | DA L 18-55 AL | DA L 50-200 ED | Zenit 122 | Helios 55mm M42 | Lomo Vosckhod | Sony NEX-3NL 16-50 | Huawei P9 Plus
C'è chi ha l'àuto e chi l'ha aùto...(Anonimo)
Quelli che s’innamoran di pratica sanza scienzia son come ‘l nocchier ch’entra in navilio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada(Leonardo Da Vinci)

Moderatore di videomakers.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iveneran
nuovo utente


Iscritto: 12 Lug 2010
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mar 13 Lug, 2010 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

moebius64 ha scritto:
Complimenti Iacopo ottimo acquisto! Very Happy


Grazie! Ora si tratta solo di passare qualche decina di migliaia di ore a imparare come si fanno le fotografie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nakamau
nuovo utente


Iscritto: 15 Lug 2010
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

jacopo.... la sto comprando pure io.... che mi dici?? me la consigli?? ero indeciso tra questa e la a330.... quali sono le differenze maggiori?grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iveneran
nuovo utente


Iscritto: 12 Lug 2010
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nakamau ha scritto:
jacopo.... la sto comprando pure io.... che mi dici?? me la consigli?? ero indeciso tra questa e la a330.... quali sono le differenze maggiori?grazie


Ciao, mi sono espresso male nel post precedente, io ho la A330, non la 380. Posso dirti che per ora mi trovo bene, però considera che io sono un principiante e non saprei stabilire un paragone con altre reflex non avendone avute mai prima di questa.
La differenza fondamentale tra la 330 e la 380 cmq come saprai sta nella risoluzione. Leggendo il manuale della mia, che è lo stesso anche per la 380, non ho notato differenze di rilievo tra le due.
Quanto la pagheresti la 330?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nakamau
nuovo utente


Iscritto: 15 Lug 2010
Messaggi: 7

MessaggioInviato: Ven 16 Lug, 2010 11:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....nel sito dove ci compro spesso ho trovato il kit della 330 con 2 obiettivi a 499 e lo stesso kit della 380 a 569.... sono parecchio indeciso e direi che sono negli stessi tuoi panni perchè anche per me è la prima reflex....

ultima ipotesi che non ho ancora scartato è l'olympus e520...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
iveneran
nuovo utente


Iscritto: 12 Lug 2010
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Mar 20 Lug, 2010 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non riesco a trovare la funzione di blocco dell'esposizione sulla A330... qualcuno può aiutarmi?
Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ghibellino
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2010
Messaggi: 37
Località: Perugia/Lecce provincia

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuno ha la nuova A390? Come si trova?
Io sono attirato soprattutto dal prezzo, devo prendere la prima reflex e questa si trova a 420€ in kit. Ma sento opinioni discordanti sulle sony... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
iveneran
nuovo utente


Iscritto: 12 Lug 2010
Messaggi: 21

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iveneran ha scritto:
Non riesco a trovare la funzione di blocco dell'esposizione sulla A330... qualcuno può aiutarmi?
Grazie


Mi rispondo da solo, visto che su questo forum i Sonysti mi sa che son pochini... sulla 330 non c'è possibilità di blocco dell'esposizione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ghibellino
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2010
Messaggi: 37
Località: Perugia/Lecce provincia

MessaggioInviato: Sab 02 Ott, 2010 7:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

iveneran ha scritto:
Mi rispondo da solo, visto che su questo forum i Sonysti mi sa che son pochini... sulla 330 non c'è possibilità di blocco dell'esposizione.


Basta vedere questo official thread: una sola pagina!!! Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
toppidody
nuovo utente


Iscritto: 28 Dic 2010
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2010 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao.sono nuovo e mi fa piacere far parte di questo foum.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toppidody
nuovo utente


Iscritto: 28 Dic 2010
Messaggi: 8

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2010 5:02 pm    Oggetto: sonydslr a 330 obiettivi Rispondi con citazione

ciao, volevo sapere le differenze sostanziali tra questo due obiettivi compatibili, a parte il prezzo e se queste differenze sono sostanziose o tralasciabili per un amatore:
- Tamron AF 70-300mm F/4-5.6 Di LD Macro (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=260677655101&ssPageName=STRK:MEWAX:IT)

- SP70-300mm F/4-5.6 Di VC USD http://www.tamron.eu/it/news/read/data/development-announcement-sp70-300mm-f4-56-di-vc-usd-1.html

grazieeeeeeeeeeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bluangel
utente


Iscritto: 03 Feb 2009
Messaggi: 253
Località: Alto Adige

MessaggioInviato: Mar 28 Dic, 2010 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il secondo ha un motore per la MAF ultrasonico "USD" che sulla carta dovrebbe essere più veloce, e come seconda differenza c'è sicuramente la maggiore qualità ottica e penso anche costruttiva.
_________________
Sony Alpha con VG + CZ24f2 + M85f1.4 + CZ16-80 + T70-200f2.8 + M80-200f2.8G + M300f4 - Manfrotto 190+804 - flash HVL-F42AM - S.RX100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hobbyphoto
utente


Iscritto: 06 Apr 2010
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Lun 07 Feb, 2011 10:06 pm    Oggetto: sony alpha 380 Rispondi con citazione

..da possessore di sony alpha 380 dico che la fotocamera nn merita il prezzo che viene pagato e rispetto ad altre fotocamere di pari livello ( es. Nikon Canon) che uso ... siamo lontani dall'optimum
Sono convinto che solo dalle alpha 700 in su , si puo' cominciare a che discutere ..per il resto...solo tanto rumore, plastica, ottiche kit scadenti, ( a meno che non si possa disporre dei zeiss).
sensori ccd , quando la tendenza odierna e' completamente orientata sui cmos.
Unica cosa positiva ? la enorme disponibilita' di ottiche Minolta adattabili.
Altra nota negativa ? La batteria ..durata irisoria.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blubook
utente


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 138
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Feb, 2011 12:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hobbyphoto
La a380 è poco più che una entry level ed è comunque l'unica reflex (insieme alla a390) da 14 Mpixel dotata di LV (anche in af), display orientabile e con sistema di stabilizazione su corpo macchina.
Fino ad 800 iso si comporta bene e a 100 iso da buonissimi risultati.
Il kit 18-55 è agli stessi livelli della concorrenza canon e nikon.
Forse solo Olympus con il 14-42 e Pentax con il nuovo wr fanno kit un pochino migliori.

Prova una A450, A550 o A580 e rimarrai più che soddisfatto! Ok!

_________________
A7mk2, Zeiss Distagon 35f14ZA T*, Zeiss Batis 85, Sony Sal20f28, LA EA3,Minolta HS3600D, Gorillapod, Vanguard Alta 203 AP, Velbon versatile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hobbyphoto
utente


Iscritto: 06 Apr 2010
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Mar 08 Feb, 2011 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

blubook ha scritto:
Hobbyphoto
La a380 è poco più che una entry level ed è comunque l'unica reflex (insieme alla a390) da 14 Mpixel dotata di LV (anche in af), display orientabile e con sistema di stabilizazione su corpo macchina.
Fino ad 800 iso si comporta bene e a 100 iso da buonissimi risultati.
Il kit 18-55 è agli stessi livelli della concorrenza canon e nikon.
Forse solo Olympus con il 14-42 e Pentax con il nuovo wr fanno kit un pochino migliori.

Prova una A450, A550 o A580 e rimarrai più che soddisfatto! Ok!

------------------------------------------------------------------------------------
_Non sono d'accordo con te riguardo il tuo giudizio sulla 380..lasciando perdere le caratteristiche che ha ( risoluzione, live view, display orientabile) ormai comune su molte fotocamere ...non ha per esempio ..per il prezzo che costa la possibilita' di fare filmati ( che per altro dico la verita' a me nn interessa , avendola su altre fotocamere)
L'unico vero vantaggio e'; (che tutte le marche dovrebbero avere ); e' lo stabilizzatore di immagine incorporato...questa e' veramente una cosa buona..inoltre fa' risparmiare sul costo ottiche e fa' si' che ogni obiettivo datato lo diventi...
Passi per la new entry...ma altre new entry di marca fanno molto di piu' ...qualitavamente parlando..
Se nn sono stato sfortunato e' probabile che i " problemi " riscontrati sulla mia 380 , alla fine siano comuni a molti..e sinceramente nn me la sento di dire che i modelli fino almeno alla 700 valgano molto di piu' rispetto alla 380.
E se pur vero che una casa Gialla ha adottato il sensore prodotto dalla Sony, deve essere per davvero ottimo...ne andrebbe il nome e la risonanza di entrambi i marchi a cui mi riferisco.
Ma caso strano ..un modello superiore e magari pieno formato. ...cosi gira voce o si dice....Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blubook
utente


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 138
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 08 Feb, 2011 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho da poco regalato una a390 ad una ragazza come prima reflex digitale ed ho avuto modo di provarla. Non è stata la prima reflex da me provata ed ho avuto modo di provare altre reflex con CCD. Il ccd ha i sui limiti ma anche i suoi pregi e che tutti conoscono.
Questa macchina per semplicità e dimensioni ben si presta a chi è agli inizi, alle ragazze, a chi vuole compattezza oppure a chi ha delle mani pittosto piccole.
Fuji con il superccd ne ha fatto un cavallo di battaglia.
I sensori cmos che trovi nella Alpha a450/A500/A550/A580/A700 e futura A7xx, sono gli stessi che troverai nelle macchine Nikon e Pentax e generano pressappoco le stesse immagini scattate in Raw. In jpeg cambiano sensibilmente.

La a380/a390 non ha la stessa utenza di una D90 o una Eos d60 ma ha un buon mercato in europa, soprattutto per chi non vuole una CSC oppure una compattona.
Ricordo inoltre che una fotocamera con cmos per ottenere ottimi risultati ad iso elevati deve essere utilizzata in modalità raw, quindi lavorare poi in post produzione e questo spesso per chi è alle prime armi è una operazione assai complicata.
Molto meglio per un principiante un buon jpeg già pronto all' uso.

_________________
A7mk2, Zeiss Distagon 35f14ZA T*, Zeiss Batis 85, Sony Sal20f28, LA EA3,Minolta HS3600D, Gorillapod, Vanguard Alta 203 AP, Velbon versatile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hobbyphoto
utente


Iscritto: 06 Apr 2010
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Mer 09 Feb, 2011 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho una Nikon d50 con sensore ccd da 6 mega che ancora uso alla grande, potrei paragonarla come fascia alla sony 380 ( nn considerando la risoluzione di quest'ultima che e' piu' del doppio), ebbene ti diro' che lavorando in jpeg ( e nn in raw e nef) la qualita' ( mi riferisco al rumore) di quest'ultima rispetto alla prima mi lascia sorpreso.
Anche volendo fare un paragone a pari iso noto la differenza ...certamente nn parliamo dello stesso sensore ( ma sono entrambi ccd) , ai tempi della D50 la sony nn faceva ancora reflex....ma entrando "da poco nel "giro" con l'esperienza Minolta alle spalle dovrebbe aver recuperato il gap.
Certamente la fascia di utenza della 380 nn e'a livello della 90 e nella 60 ti do' ragione tant'e' che io sono passato ad un livello superiore a queste due. cio' nn toglie che su un sensore piccolo come l'aps continuo a pensare che sia inutile pompare mega a tutto spiano per poi ritrovarsi affogati in un mare di rumore gia da basse sensibilita'..per l'incapacita' e la volonta' ' dei costruttori di trovare soluzioni efficenti....troppo presi alla corsa all'ultimo mega.
Spendere 600 euri per poco piu' di una compattona mi sembra pazzesco ....che nn sia meglio tenersi una bridge ? Vada per una compattona ma che sia per imparare e uscire dal classico punta e scatta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi