 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2010 2:44 pm Oggetto: Samsung NX: chi le conosce? grazie. |
|
|
Oggi finalmente ho trovato su ebay un adattatore per montare le mie amate ottiche Hexanon su Samsung NX e mi è venuta la malsana (economicamente) fantasia di immaginarmi con una di questi corpi...
Premesso che su dpreview ci sono le recensioni della nx10 e della nx100 ma non della nx5 (o almeno io non sono stato capace di trovarla), mi domandavo quanti sono gli utenti del forum che possiedono una di queste macchine, in cosa si differenzia una nx5 da una nx10 e soprattutto quali sono le sensazioni d'uso con le ottiche del nonno che immagino senza la trasmissione di alcun automatismo...
Chi sa parli, grazie... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LeFreak utente

Iscritto: 05 Giu 2008 Messaggi: 211 Località: TA
|
Inviato: Mar 28 Dic, 2010 10:18 pm Oggetto: |
|
|
La differenza fra nx10 e nx5 credo sia solo nell'LCD (amoled vs normale lcd), non so se c'è dell'altro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 29 Dic, 2010 11:07 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio per l'informazione, io avevo invece capito che la differenza stava nal viewfinder elettronico, non tanto nel display posteriore...
Visto che non ci sono tanti interventi provo a fare qualche domanda più precisa...
Premesso che la NX10 è troppo costosa per i miei desideri, ho pensato alla NX5, rispetto alla NX100, perchè sento la necessità di un mirino, per quanto elettronico... Quanto è giustificata questa mia necessità? Esteticamente la NX100 mi pare 100 volte più bella...
Ho pensato ad un solo corpo piuttosto che ad un kit con le lenti attuali (al massimo mi piacerebbe un kit con il futuro 16/2.8) perchè tra lenti Nikon e lenti Konica sono coperto da 20 a 200... Ho fatto bene i miei conti?
Qualcuno sa come è il software per gestire i raw delle NX? _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 12:11 am Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Ti ringrazio per l'informazione, io avevo invece capito che la differenza stava nal viewfinder elettronico, non tanto nel display posteriore...
|
Dovrebbe (*) essere in entrambe le cose... e delle due sicuramente è il display principale che fa calare più sensibilmente il prezzo.
(*) riporto solo quanto ho sentito dire in rete, mai approfondita la cosa. _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 31 Dic, 2010 12:21 am Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Dovrebbe (*) essere in entrambe le cose... e delle due sicuramente è il display principale che fa calare più sensibilmente il prezzo.
(*) riporto solo quanto ho sentito dire in rete, mai approfondita la cosa. |
Confermo che è vero, guardando con più attenzione le caratteristiche su dpreview è indicata la differenza... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 5:59 am Oggetto: |
|
|
Ciao , ho la nx10 da circa 8 mesi , la uso al 95% in liveview tramite l' amoled davvero eccellente anche laddove le condizioni sono tremende qualcosa ancora si riesce a vedere .
Non ti consiglio la nx10 se il tuo utilizzo sara' al 50% o piu' tramite evf , perche' non lo trovo niente di speciale, in questo ambito il migliore della categoria ce l'hanno le olympus come la e-p2 , peccato che per chi voglia fare accrocchi il fattore 2x(delle micro 4/3) sia una vera sfiga snatura ottiche , soprattutto se si parla di grandangoli .
Evf a parte, la nx la trovo davvero una bella macchina , completa , super ergonomica , meglio di tante reflex entry level , con tasti a portata di dito , menu' molto intuitivo , e piccola quanto basta .
Come autonomia pur non raggiungendo le reflex(le evil sono come le compatte , quando le accendi il sensore e' attivo, e il display pure a meno di non spegnerlo) , fra le evil camera direi sia la migliore.
La mia 10 la presi quando ancora era la sola del sistema , ma ad oggi se dovessi prendere una samsung evil la risceglierei soprattutto perche' la nx100 me l'attendevo molto piu' piccola , in definitiva c'e' pochissimo , e l'ergonomia reflex style la preferisco . Poi con la 10 hai pure il flashattino di servizio . (non prenderei la 5 privandomi di uno dei fattori piu' discriminati per una odierna camera livemode secondo il mio parere)
Se non hai frettissima di comprare , ti consiglio di attendere visto che in questo periodo stanno uscendo un sacco di novita' , e ne usciranno pure da altri produttori , come pentax ad esempio .
Se non altro per poter prendere gli attuali modelli a prezzi inferiori
ps : non uso il RAW con la nx10 , i file sono grossi (mi pare 24/26Megabyte) , e da quando 2 anni fa ho provato i Raw del sensore Foveon non ce n'e' per nessuno .
In definitiva trovo molto poco appagante sviluppare i raw dei sensori a mosaico . Quindi preferisco sfruttare al meglio il motore jpeg , esponendo al meglio in ripresa . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 10:14 am Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio...
Effettivamente nei miei pensieri ho scartato le m4/3 per il sensore troppo piccolo (e poi sono affezionato al rapporto 3/2)...
Cosa significa esattamente per Samsung il liveMODE? Da ignorante (e da possessore di D300) il liveVIEW per me era solo l'inquadratura (e tutto il resto) tramite l'immagine sul sensore, cosa che in una evil è condizione necessaria... Magari non ho capito nemmeno Nikon, infatti non l'ho nemmeno mai usato...
Grazie anche per i consigli per gli acquisti, il mio "se dovessi comprare" è in realtà una mezza idea che si scontra con la realtà, aspetto sicuramente di vedere una pentax, aspetto di vedere se sony fa una camera con un EVF, aspetto di vedere cosa fa Nikon perchè mi piacerebbe gestire i file come faccio con quelli della D300 (che resta e resterà la mia macchina di riferimento)... E comunque comprerò di seconda mano quando i prezzi saranno tali da farmi sentire a posto con la mia coscienza (e quindi forse mai )... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 3:57 pm Oggetto: |
|
|
Allora , livemode e' un termine "coniato" da me (non credo di avere l'esclusiva cmq ) col quale mi riferisco alle fotocamere dove si inquadra usando il display , quindi le compattine e le evil . (si , il liveview )
Nello specifico mi riferivo al fatto che la nx5 non monta il display amoled , e per questo la scarterei . _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Attualmente la differenza di prezzo tra NX5 ed NX10 è ridicola,la nx10 si trova in kit a 459 che è un ottimo prezzo,tra le due io prenderei la NX10.
Lo schermo amoled non è un fattore da sottovalutare,come ha detto max si riesce a vedere anche in pieno controluce cosa impossibile con tutti gli altri schermi normali.
Altrimenti valuta una NX100...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 07 Gen, 2011 11:38 pm Oggetto: |
|
|
Dello schermo amoled si legge ovunque un gran bene, effettivamente per una piccola differenza di prezzo potrebbe valere la pena...
La NX100 in prima ipotesi l'avevo scartata per l'assenza dl mirino (anche se come ho già detto in precedenza esteticamente è la più bella) però è anche vero che al momento l'unica alternativa a queste macchine sono le Sony Nex che sono tutte senza mirino...
E venendo a parlare di Sony non posso non notare che una Nex3 in kit con il 16/2.8 si trova a meno di 300, un prezzo sensibilmente più basso di quello di tutte le Samsung... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 12:40 am Oggetto: |
|
|
Intendi dire a meno di 400 (parlando del nuovo naturalmente)?
Altrimenti mi piacerebbe sapere dove  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Sab 08 Gen, 2011 12:56 am Oggetto: |
|
|
Hai ragione, ho sbagliato... E' il solo corpo, in un sito ebay a Dresda... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 3:16 pm Oggetto: |
|
|
La nx100 ha molti piu controlli diretti sul corpo,in un video su youtube si vede come per variare il valore ISO con la NX abbiamo bisogno di 3 passaggi...con òa NEX ben 7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Con la nex nuovo firmware basta girare al rondella e stai a posto, ragazzi provatela prima di basarvi su quanto leggete o chiedete a chi le usa,la uso praticamente tutti i giorni col nuovo firmware sulla nex personalizzi tutti i tasti e basta girare il rondellone e pigiare ok per variare gli iso.
Chiaro Marco non ce l'ho conte-vorrei ben vedere- ma chiedere a chi ce l'ha e la usa dissipa ogni dubbio. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 6:01 pm Oggetto: |
|
|
Allora Max , siccome ce l'hai ne approfitto se non ti dispiace -
Ho notato dai jpeg on camera visti (purtroppo non si sa mai quanto siano direct from camera oppure successivamente ritoccati) che la nex tende a restituire file abbastanza freddi come tonalita' , all' opposto di quelli della e-pl1 .
Anche tu riscontri questo ?
Avresti nel caso qualche jpeg da postare , senza velleita' artistiche , giusto per capire la resa cromatica a "default" ? _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Con la nex nuovo firmware basta girare al rondella e stai a posto, ragazzi provatela prima di basarvi su quanto leggete o chiedete a chi le usa,la uso praticamente tutti i giorni col nuovo firmware sulla nex personalizzi tutti i tasti e basta girare il rondellone e pigiare ok per variare gli iso.
Chiaro Marco non ce l'ho conte-vorrei ben vedere- ma chiedere a chi ce l'ha e la usa dissipa ogni dubbio. |
Non posso certo comprarle tutte...ho avuto la panasonic G1 e la NX100 e mi pare piu che sufficiente per dare un giudizio sulle evil camera,ora con questa rotella cosa si puo modificare?ISO,diaframma,tempi?
Con la NX hai la ghiera cosi comesulla nex dove modifichi il diaframma(se la vori in A) e poi hai il pulsante iFN sull'ottica dove puoi modificare facilmente i parametri piu usati,inoltre si puo usare il tasto C sul lato della camera per impostare un altro paramentro...
Non ho la nex pero a vederla cosi dalle foto mi pare abbia meno tasti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|