photo4u.it


[STAMPANTI LASER] - Le Migliori
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 3:26 pm    Oggetto: [STAMPANTI LASER] - Le Migliori Rispondi con citazione

Qualcuno del settore riuscirebbe a stilare indicativamente una scaletta con le migliori stampanti laser monocromatiche e multifunzione sul mercato?!

Io ho preso una decina di HP33xx... (3300, 3330, 3380).. Maledetto quel giorno!

E adesso sto valutando di cambarle con qualcosa di MOLTO piu decente anche se l'idea della 33xx è ottima, se funzionasse bene.

Quindi, a me serve una stampante che:
1. stampi in monocromia.
2. mi permetta la copia di a4. (meglio se su vetro, nn a trattore)
3. abbia un FAX
4. interfaccia di rete.
5. basso consumo toner!

Vorrei togliermi da HP.. che evidentemente nn ha capito come fare stampanti ancora!
Anche se, nota di merito, la devo dare al suo centro assistenza. Che si presenta SEMPRE puntualissimo una volta aperta la chiamata!

Triste Wink

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi dispiace che tu abbia avuto dei problemi con HP.
Purtroppo riguardo a stampanti laser non ho esperienza, per cui non saprei consigliarti.
Io ho sempre avuto stampanti inkjet HP e ritengo che siano le migliori in assoluto per quanto riguarda la qualità del testo e l'affidabilità.
Poi se mi dici che è meno economica delle altre, sicuramente concordo con te.

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Keynes ha scritto:
Mi dispiace che tu abbia avuto dei problemi con HP.
Purtroppo riguardo a stampanti laser non ho esperienza, per cui non saprei consigliarti.
Io ho sempre avuto stampanti inkjet HP e ritengo che siano le migliori in assoluto per quanto riguarda la qualità del testo e l'affidabilità.
Poi se mi dici che è meno economica delle altre, sicuramente concordo con te.


Si, io la penso come te.

Sono passato in questi anni (uso personale) da stampanti inkjet:
canon (pessime), epson (sempre buone) e HP.
HP, con il modello consumer 5256 (??), ho solo soddisfazioni. Anche se tornassi indietro, comprerei qualcosa di ancor più economico. (per via del costo del "carburante" ormai VERGOGNOSO).

In più torno a ripetere: l'assistenza HP E' LA MIGLIORE. Non ha eguali.
E nel complesso sono felice.. ho decine e decine di stampanti HP dove lavoro. E tutte funzionano...
Tornando alle laser monocromatiche le serie business 22xx sono dei carriarmati indistruttibili!

Ma è in quel delle MULTIFUNZIONI che ho le noie, le noie piu grosse e infinite.
Per questioni di ordine e di spazio, conviene prendere le 33xx. Ma sono un completo disastro.


Totale: le vorrei sostituire con qualcosa della stessa categoria, di marca diversa!

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi piacciono le cose all-in-one, per principio.
Scusa, non ti è possibile prendere tutte queste cose separate?
Secondo me sarebbe la scelta migliore: un fax, una fotocopiatrice ed una bella stampante laser che lavorano in modo indipendente ed anche contemporaneamente, quando serve, a differenza dell'all-in-one che o fa una cosa o ne fa un'altra.
Sarebbe come aumentare la RAM del tuo ufficio! LOL

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 6:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Keynes ha scritto:
Non mi piacciono le cose all-in-one, per principio.
Scusa, non ti è possibile prendere tutte queste cose separate?
Secondo me sarebbe la scelta migliore: un fax, una fotocopiatrice ed una bella stampante laser che lavorano in modo indipendente ed anche contemporaneamente, quando serve, a differenza dell'all-in-one che o fa una cosa o ne fa un'altra.
Sarebbe come aumentare la RAM del tuo ufficio! LOL


Continuo a pensarla come te! LOL Very Happy

Ma nn è possibile fare altrimenti.. è una questione di spazio!
non posso dislocare fax, scanner/copiatrice e stampante separatamente.

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora prova in casa Xerox...
http://www.office.xerox.com/perl-bin/product.pl?mode=category&category=COPY_PRINT_UNDER_30PPM

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 7:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Keynes ha scritto:
Allora prova in casa Xerox...
http://www.office.xerox.com/perl-bin/product.pl?mode=category&category=COPY_PRINT_UNDER_30PPM



belle! Smile

la PE120i --> http://www.office.xerox.com/perl-bin/product.pl?product=PE120_PE120I&page=spec

però leggo questo:

Durate medie Cartuccia Unica: (toner e tamburo) Rendimento stimato: 5.000 con copertura dell'area del 5%

5%???? nn è un pò poco?

spe che vedo quelli di HP...

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...onestamente ho sempre evitato di parlare di lavoro in questo forum, ma visto che è il mio campo (11 anni con Canon e ora già 2 con Lanier-Ricoh) non posso tirarmi indietro...

Il discorso è molto complesso, e ruota sempre intorno (ed inevitabilmente) alla cifra che uno può spendere...
Chiariamo subito una cosa: i produttori sono molti pochi al giorno d'oggi e molte delle apparecchiature che normalmente si trovano con diverse marche in realtà sono tutte "figlie" della stessa "madre" o comunque frutto di collaborazioni:

CANON - Olivetti, Selex, Triumph, HP, Agfa...
RICOH - Lanier, Nashuatech, Gestetner, Agfa...
SAMSUNG - Ricoh, Lanier, Xerox...
...tanto per citare alcune marche famose...

Il problema principale nasce dal fatto che spesso lo stesso modello ha un prezzo molto diverso in base al "nome" che porta e quasi sempre si tratta di prodotti "consumer" come gli all-in-one (o multifunzione) di fascia bassa:
l'AC016 della Lanier o il WorkCentre™ PE16 della Xerox sono due "gemelle" della Samsung SCX-4216F...ma vengono vendute a circa 100,00 eurozzi in più rispetto a quest'ultima...non parliamo poi dei consumabili (toner e cartuccie varie)...qui la differenza è circa il doppio...
La durata del toner viene sempre "calcolata" con un "originale al 5%" che è uno standard universalmente adottato da tutti i produttori e corrisponde ad un quadrato nero di grandezza pari al 5% della superficie di un foglio A4...calcola circa 5-6 righe di testo dattiloscritto...quindi con un uso "normale" 5000 stampe (o copie) dichiarate dal produttore si arriva generalmente alla metà...

...altra considerazione è la qualità di queste apparecchiature: da un punto di vista prettamente tecnico (visto che le riparo) fanno parte di quella fascia di prodotti che "la prima volta che si guasta è meglio cambiarla" perchè i produttori difficilmente forniscono i ricambi singoli (ingranaggi, boccole, sensori, thermistori e quant'altro) ma gruppi completi che costano quasi quanto la macchina nuova (a volte anche molto di più)...

Quindi volendo restare, come fascia di prezzo, sotto i 600-700 euro le "prospettive" sono queste...ti consiglio di scegliere tra Samsung e Brother...almeno risparmi qualcosina...

Poi c'è una fascia di mercato dove ci sono dei prodotti che pur mantenendo delle dimensioni contuenute sono progettati per uso professionale...costano di più ma sono validissimi...tutto un altro pianeta...
tipo questo:

http://www.lanier.it/lan_it/p_ld015spf.html

...ma in rete trovi l'originale Ricoh...

...chiarisci prima con te stesso qual'è l'uso che veramente dovrai farne dell'apparecchiatura e poi, se vuoi, ne riparliamo...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh.. allora

1. il prezzo di cui tener conto è quello di una hp3380 + jet direct.
circa: 750Euro + 80Euro (quindi al max 850Euro).

2. C'è da tenere presente che il toner ricaricato per le hp.. costa intorno ai 45Euro.

3. In quei posti dove servono le multifunzioni si consumano circa 1toner / settimana. Credo, tirando le somme, si stampino... circa 100mila pagine/anno. Di conseguenza il toner dovrebbe essere il più capiente possibile.. Per nn cambiarlo ogni 3gg.

4. Sono stampe di bolle, fatture.. tutto quelle scartoffie che servono per far vivere un azienda insomma e che arrivano da Mr. AS/400 per l'80%.



La domanda per te, sorge spontanea: quali stampanti che hai in lista, non hai mai riparato?!!

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cagnaluia ha scritto:
La domanda per te, sorge spontanea: quali stampanti che hai in lista, non hai mai riparato?!!


...beh, in pratica nessuna, nel senso che tutto il parco macchine prima o poi (per gravi motivi o semplice controllo) è passato sotto i miei "ferri"...
...se parliamo di affidabilità, al giorno d'oggi ed in quel range di prezzo è difficile far nomi, in quanto la qualità costruttiva si è talmente "abbassata" che è un pò un terno al lotto...puoi essere fortunato e la tua macchina andrà avanti per 10 anni senza nessunissimo problema, oppure sfigato e dopo 10 mesi devi buttarla...
...se vuoi una certa garanzia nel funzionamento e costanza di rendimento devi salire con il prezzo...

...ma ti serve per uso personale?

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TurniNotturni ha scritto:


...ma ti serve per uso personale?

Bye
TurniNotturni



no assolutamente!

Sono stampanti per gli uffici dove lavoro.

Vedi, la nostra politica in azienda è quella di amare e coccolare tutti i dipendenti.
Praticamente TUTTI hanno una stampantina laser personale: dalle buone vecchie HP 6L, alle nuove HP1100. E i piu "sfortunati" hanno cmq per ogni ufficio una stampante di rete. Di solito erano delle HP2200 (di queste ho aperto una sola chiamata per l'assistenza).
Il danno venne quando, l'occorrenza di avere una copiatrice e un fax sulla stessa macchina stampante, fece scegliere la serie HP3300, tutte con un problema chi al thermistore, chi alla lampada dello scanner (la quale funzionando male, nn permette il funzionamento dell intera macchina), sono state via via, una per una.. portate in assistenza!
Ora, anche dopo la sostituizione delle parti "guaste", a distanza di qualche mese: traaack.. eccoti tornare i malfunzionamenti. Per fortuna in magazzino ne tengo un paio di scorta... altrimenti sarebbe un casino!

Poi, tu mi dirai: beh.. se nn sono personali, compra dei modelli piu professionali. Ma nn è così semplice. Le macchina sono tante e ognuno ormai nn vuole piu rinunciare a fax, copiatrice etcetc.. perciò dire di acquistare un nuovo parco macchine è cosa impensabile...

Quindi quel che volevo fare io è prendere piano piano qualche macchina di diverso tipo e vedere come si comporta nel tempo.
Sempre considarndo i consumi (ma anche l'ottimizzazione del SW per economizzare al max il mastodontico costo/copia che mi ritrovo a fine mese..).

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...la 6L e la 1100 erano delle Canon ed andavano molto bene...problema classico l'usura dello smazzatore e giù a prendere 4-5-6 fogli tutti insieme...

...comunque, se le macchine sono per l'ufficio, una formula che ultimamente stà prendendo piede è il NOLEGGIO (sia stipulato presso un negoziante che presso la filiale italiana della casa madre stessa) perchè a fronte di una rata mensile ti permette di avere delle macchine "più serie" a prezzi "giusti" nei quali generalmente sono compresi toner, parti di ricambio, mano d'opera...insomma tutto, purchè il danno non sia causato dal cliente...
...se la macchina comincia ad avere troppi problemi viene direttamente sostituita...
...mediamente ogni tre anni rinnovi tutto il parco macchine...
...si evitano parecchie "incazzature"...

Ormai l'80% del nostro parco macchine è a noleggio...e parliamo di grossi spedizionieri, delle Generali, dell'LLoyd Triestino, dell'Autorità Portuale...e tanti altri...compagnie ed aziende dove ormai si guarda realmente al centesimo...

Comunque, come ti accennavo prima se vuoi risparmiare orientati su Samsung...se vuoi un pelino di qualità in più vai su Canon...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ancora!

Sono molto contento delle risposte che mi hai dato! Ok!


anche da noi, tempo fa, una ditta.. la tecnosystem mi pare, ha fatto una conta e un sunto sulla convenienza del nolleggio.

Beh.. faccio tesoro dei tuoi consigli. Ciao Smile

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ho una HP 5100 ed una Xerox pe16 , entrambi bei prodotti ... se hai in previsione di fare molte stampe xerox fa una sorta di contratto "flat" che include consumabili ed assistenza che puo' essere conveniente ...

la pe16 cmq mi piace molto .. una bella all-in-one, stampa bene, lo scanner è decente e ti fa risparmiare un po' di soldi per un'eventuale fax .. poi ha la funzione per stampare direttamente dalla chiave usb che è una figata Very Happy

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ok.. oggi ho sentito piu o meno dall'addetto ai lavori, cosa era stato proposto come flat da questa ditta che voleva assisterci tutto e per tutto.
Totale: conti fatti alla mano: ok, ci ritirava tutte le nostre macchine a peso d'oro, ma contati 4 anni di assistenza, veniva fuori che la spesa era ben al di sopra di quella che or ora ci assumiamo noi, arrangiandoci.

Quindi, da scartare l'ipotesi di ditte intermediarie.
Si potrebbero contattare direttamente le case madri, per quelle ove sia possibile e capire bene il tipo di contratto.


Mah.. la prox settimana cmq.. prendo un paio di stampanti nuove:

una SAMSUNG e una XEROX. E vediamo come si comportano e cosa ne pensa chi la userà!


PS: una cosa che mi ronza per la testa: come la si mette con i toner?
Nel senso: se io compro oggi una stampante X, e compro ogni tanto il toner y. Tra qualche anno sono sicuro di trovare sempre questo toner y?
O come per i ricambi... cambiato X, finisce anche l'approvigionamento di y?
Me lo sono sempre chiesto. Che nn venga un giorno di rimanere senza toner, perchè è stato dismesso il prodotto.

Smile

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...generalmente la disponibilità dei ricambi deve essere garantita per almeno 5 anni dalla data di cessazione di produzione di un determinato prodotto...
...per i consumabili il discorso è più "ampio"...puoi trovare in giro toner originale per stampanti anche di 10-15 anni fa...molto dipende anche dal successo ottenuto da un particolare modello come ad esempio la HP 6L o l'originale Canon LPB660...
...da questo punto di vista la Samsung è più "vantaggiosa" perchè la quasi totalità delle loro cartucce drum hanno un tappino che può essere facilmente tolto per poter "rabboccare" il toner e puoi con circa 20,00 euro ricaricarti da solo (e con estrema facilità) la cartuccia con una autonomia di circa 3000 stampe...
...attento solo ad una cosa: alcuni all-in-one Samsung (rimarchiati poi anche come Lanier e Xerox) hanno sulla parte superiore della cartuccia un fusibile che va sostituito ad ogni ricarica e che "resetta" il contatore software della cartuccia...se non viene sostituito con uno di uguale capacità la macchina ti darà sempre indicazione di "toner esaurito" e si bloccherà (mantenendo in memoria gli eventuali fax ricevuti)...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Turninotturni,
posso approfittare della tua competenza per farti una domanda sulla mia HP 1200D?

Dal rumore che fa all'accensione deduco che faccia ogni talvolta la pulizia delle testine. E' verosimile?
Se si, per tale operazione viene consumato inchiostro?

Grazie.

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...sia le stampanti jnk-jet che le bubble-jet per la pulizia delle testine utilizzano una piccola quantità di inchiostro che viene "sparato" attraverso gli ugelli e raccolto dal "purge unit" che altro non è che una minuscola pompa collegata ad un feltro assorbente che creando una depressione (a contatto con la testina) favorisce il fluire degli inchiostri attraverso gli ugelli e raccoglie l'inchiostro in eccesso...
...quindi una piccolissima quantità di inchiostro si perde durante le operazioni di pulizia delle testine...
...a seconda della marca (e modello) questa operazione può avvenire in automatico (ogni tot stampe) oppure può essere "forzata" con le varie utilità dei drivers di controllo...
...generalmente tutte eseguono questa procedura ad ogni accensione...
...comunque questa operazione è necessaria per evitare che gli ugelli si intasino prima del dovuto...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cagnaluia
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 2403
Località: Castelcucco

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altra info veloce:

che differenza c'è tra un toner normale e un toner a tamburo.

Guardavo la brother 8440.. e hanno come consumabili: 2toner (di 2500al5% e 3600al5% + 1a tamburo.
che permette la stampa di circa 20mila pagine. Quindi al max 10mila reali. E costa NON moltissimo. In proporzione ai toner normali.


che vantaggi svantaggi ho con il tamburo? è refilizzabile? LOL Imbarazzato

_________________
Eos1DsMkII|17-40F4L|50F1.2L|70-200F2.8L|TC80N3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
TurniNotturni
operatore commerciale


Iscritto: 15 Lug 2004
Messaggi: 2593
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...alcune macchine (ad esempio l'HP 6L) utilizzano una cartuccia che contiene sia il drum (o tamburo - l'elemento fotosensibile) sia il toner (e relativo gruppo di sviluppo)...quando "cambi il toner" cambi in realtà anche il drum, quindi hai sempre una qualità di stampa "come nuova"...

...altre macchine invece utilizzano due gruppi separati ovvero uno è il drum e l'altro è il gruppo del toner...in questo caso il costo di gestione della macchina è generalmente inferiore perchè le cartucce toner costano molto meno di una "completa"...
...da tener presente però che ogni tot cartucce toner devi anche cambiare la cartuccia drum...è il sistema che generalmente viene utilizzato sulle fotocopiatrici...

Alcuni produttori forniscono la cartuccia toner singola, la cartuccia drum singola oppure un kit composto da cartuccia toner e drum già "assemblati" e pronto per essere installlato...
...esistono poi anche delle cartucce per la stessa macchina con una maggiore quantità di toner e definite come "alta capacità"...
...l'operazione in tutte e tre le "varianti" è comunque estremamente semplice e pulita...

...riguardo a quel modello in particolare (che ti consiglio di lasciar stare):

TN540 = cartuccia toner da 3500 stampe...
TN570 = cartuccia toner da 6500 stampe...
DR510= cartuccia drum (e solo drum) da 20000 stampe...poi ci devi aggiungere le varie cartucce toner...

Bye
TurniNotturni

_________________
...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi