photo4u.it


consiglio:vendo la reflex per una bridge?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
inzy
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2010
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Dom 12 Dic, 2010 1:55 pm    Oggetto: consiglio:vendo la reflex per una bridge? Rispondi con citazione

Salve a tutti!
sono una neo appassionata di fotografia e possiedo da un anno una nikon d40 con i due obiettivi classici (28-55 e 55-200).
Purtroppo non lo uso molto, sopratutto per l'ingombro.
una mia amica vorrebbe comprare la mia...stavo valutando l'idea di venderle la mia per prendermi una bridge come la p100...secondo voi ha dei forti limiti rispetto ad una reflex come la mia? e se fosse, a quanto dovrei vendere la mia d40? ( con i 2 obiettivi e con un anno ancora di garanzia)
Grazie mille!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Dom 12 Dic, 2010 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se il reale motivo di scarso utilizzo è l'ingombro, eviterei anche le "bridge" in favore delle compattone di qualità (Nikon p7000, Canon g12, Panasonic lx5 e Samsung ex1) ...che in realtà ritengo essere le odierne bridge, data la qualità finale dei file più elevata rispetto alle "bridge" (che oggi sarebbe meglio definire semplicemente superzoom.)

Per quanto riguarda il prezzo di vendita, non so consigliarti, prova a farti un giro nei vari mercatini online.

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inzy
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2010
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Dom 12 Dic, 2010 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma si possono impostare le funzioni manualmente? a me interessano sopratutto i ritratti..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inzy
nuovo utente


Iscritto: 18 Giu 2010
Messaggi: 23

MessaggioInviato: Dom 12 Dic, 2010 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ah , un'altra cosa... non mi interessano dei super zoom, mi basta il 200, però un grandangolo fa comodo...con il mio (18-55) mi trovo bene.. e inoltre se fossi venderei tutto il kit e con i soldi mi comprerei una bridge, quindi pensavo sui 350 euro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frozen
utente attivo


Iscritto: 31 Ott 2005
Messaggi: 695

MessaggioInviato: Dom 12 Dic, 2010 5:54 pm    Oggetto: Re: consiglio:vendo la reflex per una bridge? Rispondi con citazione

inzy ha scritto:
Salve a tutti!
sono una neo appassionata di fotografia e possiedo da un anno una nikon d40 con i due obiettivi classici (28-55 e 55-200).
Purtroppo non lo uso molto, sopratutto per l'ingombro.
una mia amica vorrebbe comprare la mia...stavo valutando l'idea di venderle la mia per prendermi una bridge come la p100...secondo voi ha dei forti limiti rispetto ad una reflex come la mia? e se fosse, a quanto dovrei vendere la mia d40? ( con i 2 obiettivi e con un anno ancora di garanzia)
Grazie mille!

La differenza tra reflex e bridge e' molta, soprattutto quando la luce e' poca. Pero' tra non-scattare con la reflex e scattare con la bridge, meglio la seconda.

La P100 non mi risulta sia un granche'.

Se vuoi un 200mm e poco ingombro c'e' la nikon P7000 (ma dicono sia di una lentezza esasperante).

Oppure la pana LX5, piccola, veloce, di qualita', ma zoom piu' verso il grandangolo, 24-90mm.

Oppure la canon G11, zoom 28-140mm (se ricordo bene). La G12 e' identica, ma costa di piu'.

PS: tutte tre hanno la modalita' PASM (ovvero controlli manuali)

_________________
--------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
--------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gidi_34
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1231
Località: bari

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comprati una g12 e vai per il mondo a scattare...

sai quanti scatti di qualità ho perso perchè non avevo con me lo zaino con la reflex?
Mi arrabbio?

_________________
Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ffrabo
utente


Iscritto: 24 Set 2008
Messaggi: 101
Località: Terni

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo una D40 con il 18/105 che ho venduto pensando che la G10 potesse essere una buona macchina da viaggio, ma sono rimasto piùttosto deluso e sono ritornato alla piccola reflex.
Ho preso una D3100 con il 18/105 sarà pure più ingombrante di una compatta, ma per qualità e praticità non c'è confronto.

_________________
D800-14/24-35Art-60micro-24/70G-105micro-70/200VRII-sb900-sb600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

d90 e 35mm sempre appresso. Sono quasi trasportabili (io esco sempre con una tracolla) e, da quando ho la reflex (chiamatemi fissato) non riesco più a usare le compatte.(soprattutto da quando ho preso il 35)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stefano&Diana
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 363
Località: Madrid

MessaggioInviato: Mar 21 Dic, 2010 12:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh non e' che una bridge sia poi meno ingombrante che una D40 magari con un 18-105 montato.
Se vuoi qualche cosa di meno ingobrante pero' senza scendere a una compattina direi G12 o P7000, se vuoi rimanere su Nikon.
Se poi ti interessano soprattutto i ritratti una D90 usata o una D80 se non hai bisogno degli alti iso +18-70 come tuttofare e un 105 DC, il tutto sempre usato

_________________
Stefano&Diana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Mar 21 Dic, 2010 1:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ti consiglio una evil camera,molto piu compatte di una reflex e con una qualità elevata,io mi trovo bene con la nx100 che con il suo 20-50 è davvero compatta,ora son costretto a darla via per problemi economici personali ma riprenderei la samsung ad occhi chiusi....prova a darci un occhiata
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 10:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche anno fa non mi stancavo di dire che l'epoca delle bridge era finita. Ora non lo dico più, perchè non c'è più nessuna bridge in produzione. Ci sono solo superzoom che ne scimmiottano la forma e ottime compatte di qualità.
E' ovviamente un parere personale, ma non c'è bisogno che ti dica quale sceglierei io, tanto più che dici che non vuoi uno zoom eccessivo.
Per completare il quadro hi cercava tre anni o quattro anni fa una bridge come la Fuji S6500 ora forse cerca una mirroless.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Gio 23 Dic, 2010 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Qualche anno fa non mi stancavo di dire che l'epoca delle bridge era finita. Ora non lo dico più, perchè non c'è più nessuna bridge in produzione. Ci sono solo superzoom che ne scimmiottano la forma e ottime compatte di qualità.
E' ovviamente un parere personale, ma non c'è bisogno che ti dica quale sceglierei io, tanto più che dici che non vuoi uno zoom eccessivo.
Per completare il quadro hi cercava tre anni o quattro anni fa una bridge come la Fuji S6500 ora forse cerca una mirroless.


Concordo.
A livello di qualità non c'è più alcuna differenza tra bridge e compatte (se di buon livello ovviamente).
Il design delle bridge probabilmente viene mantenuto per scimmiottare le reflex offrendo uno specchietto per le allodole (non sono pochi i convinti che bridge e reflex siano la stessa cosa).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Gio 23 Dic, 2010 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh insomma... non sono tante le compatte che scattano in raw e neppure quelle con gli stessi controlli di una bridge.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Dic, 2010 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non so quante siano le compatte che scattano in RAW, però ce ne sono almeno alcune (Panasonic LX, Canon S e G, Samsung EX1, Nikon P7000), quanto ai controlli, non credo che le stesse abbiano nulla da invidiare ad una bridge, anche se probabilmente saranno un po' più sacrificati come comandi, almeno per i modelli più compatti.
Comunque, Filip, cosa intendi per bridge? Quelle che io intendevo come tali sono fuori produzione da tempo.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 24 Dic, 2010 8:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se devi prendere una bridge vera, ormai sei in ritardo, perchè praticamente non ne producono più (l'ultima è stata la Fuji s200EXR); e comunque se il propblema è l'ingombro, erano a livello della tua attuale reflex.

Se ti serve una macchina piccola, vedi se trovi ancora in giro una Fuji F70 EXR o F80EXR; non avranno la qualità della tua attuale reflex, ma sono quelle che nel panorama delle compatte ti consntiranno di scattare qualche foto decente anche quando la luce non è molta e inoltre hanno una estesa gamma dinamica che può essere molto utile anche nelle foto di tutti i giorni. Come leggerezza e ingombro dovresti esserci.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Rikkardino
utente


Iscritto: 09 Gen 2009
Messaggi: 374
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Dic, 2010 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la differenza tra una reflex e una compattona... visto che parli di ritratti è molto evidente nello sfocato...con la compattona sfochi poco e male.

già meglio una evil..

_________________
Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
manicomic
utente


Iscritto: 27 Feb 2007
Messaggi: 290
Località: reggio calabria

MessaggioInviato: Sab 25 Dic, 2010 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo anche io la mia risposta.
La nikon d40 soprattutto con il 18-55 è una delle reflex piu' piccole del mercato, se il problema sono le dimensioni ed il peso lascia perdere le bridge... hanno un ingombro simile ed una qualità inferiore.
Le alternative possibili sono altre.
Compatta di qualità tipo canon g12.
Compatta ad ottiche intercambiabili.
Ogni scelta ha i suoi pregi ed i suoi difetti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Dom 26 Dic, 2010 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Piuttosto valuterei una delle tante senzaspecchio, tipo la panasonic gf1 o la sony nex per nominarne 2 delle più citate.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2010 5:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
secondo voi ha dei forti limiti rispetto ad una reflex come la mia?

decisamente si.. passando da una reflex ad una bridge perderesti sempre e cmq in termini qualitativi.
e non poco. specialmente se ti abitui ai file prodotti dalle reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alxcoghe
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2009
Messaggi: 1566
Località: Ciudad De Mexico, D.F.

MessaggioInviato: Lun 27 Dic, 2010 6:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le bridge lasciale perdere...la canon G12 è ottima come scelta e asseconda anche la tua necessità di ritratti. Da professionista che ha sposato convintamente il concept delle mirrorless, posso dirti che il suggerimento sulla Samsung NX100 non è da scartare, anzi...però tieni presente che con l'ottica 50 200 ritroveresti palesati sempre i problemi di ingombro di cui ci parli.

Ma forse sono di parte perchè prima la G12 e poi la NX100 saranno mie nel 2011 alle porte.

_________________
http://www.alexcoghe.com/blog/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi