Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Xteve utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 51
|
Inviato: Mer 15 Set, 2010 4:12 pm Oggetto: Still Life - Illuminazione |
|
|
Salve ragazzi,
non so se è la sezione giusta tuttavia vi pongo i miei quesiti/dubbi.
Parliamo di Still Life ed illuminazione.
Premetto che in questa specifica tecnica sono alle prime e che mi affascina molto, premetto ancora che l'uso del flash so essere migliore anche se la gestione è sicuramente più complessa. Per fare un passo alla volta e per chiarirmi meglio le idee partirei dalla luce continua.
E qua mi rivolgo a voi:
Leggendo nei vari forum leggo di lampade prese all'Ikea per pochi euro, lampade professionali da 300/400 euro l'una, chi parla di 30 watt chi di 500, chi parla di fari da cantiere chi mostra portalampade con 3/5 lampadine (quelle tipo fusilli, non so neppure come si chiamano:), chi ancora di led e lampade al quarzo
Qualche anima pia potrebbe schematicamente farmi capire che offre il mercato e magari consigliarmi dei modelli. Preferirei evitare il fai da te che, anche se più economico non fa per me.
Grazie
Stefano _________________ Canon Eos 40D + EF-S 17 55 F2.8 IS + Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC OS + Treppiede Rollei Deluxe + Remote Controlle TC-80N3
Panasonic Lumix DMC-FZ7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 10:25 am Oggetto: |
|
|
Stavo per consigliare lo stesso link! Lui è un grande, per davvero e in tutti i sensi. Una delle persone migliori che io abbia mai incontrato in giro per i forum. Bravissimo, colto, cortese e disponibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Xteve utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 51
|
Inviato: Ven 17 Set, 2010 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto vi ringrazio per le risposte.
Il link da voi consigliato è davvero ottimo e anche il suo autore Ludox che gia conoscevo, tuttavia non mi ha aiutato a chiarire i miei duibbi.
Ovvero che tipi di lampade (a luce fissa) vi sono sul mercato, quali sono le differenze, le caratteristiche e perchè prenderne una rispetto l'altra.
Stefano _________________ Canon Eos 40D + EF-S 17 55 F2.8 IS + Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC OS + Treppiede Rollei Deluxe + Remote Controlle TC-80N3
Panasonic Lumix DMC-FZ7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Sto cercando di reperire le stesse informazioni su lampade, faretti (per il flash non c'ho tempo e soldi ) e un soft-box da due lire.
Le opzioni sono due: mi faccio un giro a Brico e mi faccio venire un'idea.
Mi faccio un giro al mio spacciatore di fotocamere mi faccio dare qualche dritta.
p.s. la pubblicità del solito link che gira per tutto il forum non è che ci sia di molto aiuto eh .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Sempre pubblicità, sempre il solito link, sempre inutile ma magari a qualcuno potrebbe servire, un negozio tedesco particolarmente fornito di sistemi di illuminazione anche a basso costo. Walimex non è male sia come qualità che come prezzi.
http://www.foto-walser.biz/shop/default.aspx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 1:54 pm Oggetto: |
|
|
forse non è chiaro il discorso ..
qua stanno 2 ignoranti (mi scuso con l'amico, ma sono sicuro che ha capito il senso) che stanno chiedendo in un forum di fotografia ed in una sezione tecnica:
1) devo fotografare un coso in studio
2) devo usare 2 faretti (perchè non ho voglia/tempo/soldi di investire sui flash)
3) non capisco un tubo di faretti e di fotografia di studio
Puoi anche indicarmi la bibbia dei cataloghi di e-commerce ma se non passa qualcuno che ha qualche nozione decente in merito rischiamo solo di consumare banda.
Qualcosa che so ... del tipo: allora per iniziare puoi comprare questi faretti da X Watt, con una temperatura della luce di X Kelvin, stando attento al bilanciamento del bianco sulla camera per non fare casini con i colori, da usare con un softbox costruito artigianalmente così .... X,Y ... carta velina, polistirolo .. ?
Se si sapeva già cosa comprare di cataloghi è pieno il web ..
p.s. me sa che seguo la ricetta: Brico + fantasia + reminiscenze del telefilm di MacGyver .. poi se esce qualcosa di buono rigiro le info .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 2:38 pm Oggetto: |
|
|
..allora:
fermo restando che la "pappa fatta" in queste cose non funziona, ossia, se non hai qualche idea di base è inutile chiedere la sigla del coso da comprare perchè ci sono "mille modi per spellare un gatto" (detto inglese), ricapitoliamo:
1) luci a incandescenza (in ordine di spesa: lampada Osram fregata al lampadario>> faretto alogeno da cantiere LIDL o Brico >> vecchio illuminatore cine del nonno >>> Quarzina Ianiro (il classico illuminatore rosso) = luce rossastra, calore immondo, consumi alti, pericolose da schermare/diffondere/ modificare perchè dai fuoco ad ogni cosa. NECESSITANO di bilanciamento del bianco accurato
2) luci fluorescenti (in ordine di spesa: tubo GRow fregato all' acquario dei piragna >>> illuminatore LIDL o portalampade con luci a fusillo >>> illuminatori Wllimex a fusillo >>> Illuminatori LUPO ad alta frequenza) = luce bianca tendente al verdognolo, scarsa potenza, non scaldano, molto soffici senza bisogno di softbox o modificatori, costosette (soprattutto le Lupo). RACCOMANDABILE un bilanciamento del bianco accurato
3) Illuminatori LED (in ordine di spesa: illuminatore cinese preso alla Fiera dell' Elettronica >>> lampade LED del Brico >>> illuminatori LED professionali (più che altro x Videocamere)) = luce bianca, potenza scarsa, costo molto alto, soprattutto salendo di potenza
4) Flash portatili a pila/batteria, anche detti "cobra" (in ordine di spesa: qualunque aggeggio recuperato che funzioni >> cinesi da dove-ti-capita >>> dedicati METZ >>dedicati Canon o Nikon >>> QUantum)= luce bianca, non scaldano, maneggevoli e versatili, ottimo rapporto peso/potenza, richiedono un po' di studio e di prove, prezzi per ogni tasca, meglio prevedere un sistema di sincronizzazione via radio (radiotrigger da Cactus in su)
5) Flash da studio (in ordine di spesa: Quantuum (con 2 "U" oppure Dynasun >> Wallimex >> Bowens, Elinchrom etc) = luce bianca, molto potenti, nessun problema di autonomia perchè vanno a corrente, vasta offerta di accessori e modificatori di luce, prezzi (dei cinesi) confrontabili con i portatili (di marca) a partire dai 90€, anche loro richiedono un po' di studio e di prove ed è meglio prevedere un sistema di sincronizzazione via radio (radiotrigger da Cactus in su)
In TUTTI i casi per uno still fatto bene bisogna prevedere (ed imparare ad usare) millemila pannelli e pannellini riflettenti o schermanti, da comprare (Dynasun>>> Wallimex >>> Lastolite) per soggetti grandi o da farsi in casa con stagnole e vassoietti per paste dorati per soggetti piccoli.
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 4:16 pm Oggetto: |
|
|
Oooh grazie mille .. era questo che intendevamo
Certo che bisogna avere più o meno le idee chiare, poi credo che l'attrezzatura cambia anche a seconda delle esigenze.
Io ho necessità di fotografare oggetti di piccole dimensioni (piccole nell'ordine dei 10-20 cm) per questo mi ero orientato a costruire/comprare uno di quei mini set (tipo cubo) e illuminarli con un paio di faretti a seconda delle esigenze. Non resta che provarci ..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 11 Ott, 2010 4:25 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | ..allora:....etc. etc.
Alberto |
peggio del capitolato di quando ho costruito casa.....
se poi riesci a mettere pure i prezzi, allora:
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|