Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Dom 19 Dic, 2010 4:31 pm Oggetto: Videocamera piccole: avete esperienze? |
|
|
Ciao a tutti ragazzi
vorrei chiedervi se avete qualche esperienza sulle videocamere che registrano su SD. Mi riferisco a quelle davvero piccole come le macchine fotografiche compatte.
Ne ho trovate diverse comprese tra le 110 e le 150 euro
HMX-E10 Samsung
GC-FM2A JVC
MHS-PM5 Sony _________________ s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Dom 19 Dic, 2010 10:31 pm Oggetto: |
|
|
ne esistono tantissime ...
prova a guardare i prodotti Panasonic ...
anche le Camileo della Toshiba ...
normalmente la maggior parte ha zoom sui 10/15x ma ce ne sono che hanno escursioni maggiori ...
al tuo posti esaminerei anche la possibilità di prendere una compatta di quelle un po' più ingombranti tipo Canon SX30 o simili che hanno degli zoom fino a 35x e video HD
in un solo apparecchio hai tutto ...
ci sono anche molte compatte della Panasonic con ottimi zoom che fanno video HD fino a 720 ...
la scelta è molto ampia ...
poi naturalmente devi vedere tu in base alle tue esigenze ...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tyrianad nuovo utente
Iscritto: 25 Nov 2010 Messaggi: 36
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 3:16 pm Oggetto: |
|
|
Esperienze dirette non ne ho.
Però..... è come fare filmati con un telefonino!
A grandi linee direi:
PRO
~Dimensioni, peso
~Facilità d'uso
~Alcuni modelli sono a tenuta stagna ( credo attorno ai 3 metri )
CONTRO
~Non hai zoom
~Il sensore, visto le dimensioni, credo sia peggiore di una videocamera normale.
~Niente stabilizzatore
~Senza luce non riprendi niente
Funzionerà quasi sicuramente in automatico (può essere sia un pro, che un contro).
Al solito, dipende che ci devi fare!
 _________________ Panasonic FZ-28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Tyrianad ha scritto: | Esperienze dirette non ne ho.
Però..... è come fare filmati con un telefonino!
... |
Non direi. La qualità del sensore in genere è più che buona e arriva senza fatica ad un dignitosissimo HD. Molte hanno anche lo stabilizzatore (elettronico) che funzia egregiamente. La carenza principale è nell'ottica, fissa o con scarsa escursione e vagamente fondo-di-bicchiere, e nell' audio ridotto al minimo indispensabile per dire che c'è. Sono splendide soluzioni per video "on the road" da montare come si deve una volta tornati a casa, oppure per video souvenir di vita familiare. NON proverei a girarci un episodio di CSI-Miami...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bandit utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 744
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 6:57 pm Oggetto: |
|
|
secondo voi come è la Kodak zi8?
ho trovato diverse belle recensioni
utilizzo è quella di una persona che vuole fare filmini, ma senza pretese di qualità suprema.
macchine fotografiche costano molto di più se si vuole una buona qualità _________________ s5600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 7:15 pm Oggetto: |
|
|
Bandit ha scritto: | secondo voi come è la Kodak zi8?
ho trovato diverse belle recensioni
..................
.................
|
prenditi una macchina fotografica che faccia video oppure una telecamerina fatta da chi sa fare macchine fotografiche e/o telecamerine ...
mi viene in mente un'amica che è impazzita con una Kodak per quando riguardava la batteria: era alimentata con una al litio che quando la finivi dovevi andarne a comperarne un 'altra nuova (15 Euro alla volta) ...
ha cercato la sua ricaricabile, introvabile, ma alla fine l'ha acquistata con il suo caricatore spendendo quasi un centinaio di Euri ...
....e alla fine ha buttato il tutto ...
non mi ha detto il perchè ...
. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilpoveropiero utente

Iscritto: 17 Lug 2007 Messaggi: 407 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 2:22 pm Oggetto: |
|
|
io mi son preso la www.gopro.com ma ancora la devo provare per bene...
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 3:17 pm Oggetto: |
|
|
marcoz71 ha scritto: | io mi son preso la www.gopro.com ma ancora la devo provare per bene...
 |
sono molto curioso circa le tue impressioni d'uso della gopro anche se non hai specificato il modello ...
Thanks !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 8:08 pm Oggetto: |
|
|
ho preso la GoPro Hero HD con kit per il casco "helmet" (300$) + un po' accessori per fissarla anche sulla bici ed altro ancora...
per le caratteristiche tecniche ti rimando qui: http://www.goprocamera.com/products/hd-helmet-hero-camera.php
per le impressioni d'uso mi rifarò vivo, l'ho usata una solta volta per ora... quello che posso dire è che la qualità d'immagine è veramente buona e il campo di ripresa molto ampio (170° con il formato video 960p = 1280x960 pixels 4:3 30fps)
come punti negativi:
- spese di spedizione piuttosto alte, però con UPS il tutto è arrivato in meno di una settimana (ho pagato 96$ di spese per due videocamere con vari accessori, spesa totale sugli 850$)
- accessori di montaggio tutti in plastica, sembrano fragilini a prima vista
- manca il display, sarà aggiunto come accessorio in futuro... però essendo il campo di ripresa piuttosto alto (170° o 127° a dipendenza del formato video), è un problema per me non grave...
mi rifarò vivo dopo qualche altra prova più seria, pur essendo alle prime armi con il video spero di riuscire ad ottenere qualcosa di presentabile... magari apro una discussione separata per discutere di questa videocamera...
intanto buone mangiate e buona digestione
EDIT: continua qui: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=477441 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri
Ultima modifica effettuata da marcoz71 il Sab 25 Dic, 2010 8:14 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Sab 25 Dic, 2010 8:13 pm Oggetto: |
|
|
ho spostato la discussione nella nuova sezione video che vi è stata regalata proprio oggi per natale...  _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
novel vogue bannato
Iscritto: 29 Giu 2009 Messaggi: 468
|
Inviato: Dom 26 Dic, 2010 12:01 am Oggetto: Re: Videocamera piccole: avete esperienze? |
|
|
Bandit ha scritto: | Ciao a tutti ragazzi
vorrei chiedervi se avete qualche esperienza sulle videocamere che registrano su SD. Mi riferisco a quelle davvero piccole come le macchine fotografiche compatte.
Ne ho trovate diverse comprese tra le 110 e le 150 euro
HMX-E10 Samsung
GC-FM2A JVC
MHS-PM5 Sony |
Ho una certa esperienza con telecamere hd ibride, ne ho una in full-hd. Va discretamente ma devo dire che di giorno l'ottica ha dei limiti, il vetro frontale non è antiriflesso e l'immagine risulta spesso poco contrastata.
In interni e con poca luce ha dei grossi limiti in fatto di processore, zero riduzione del rumore, bilanciamento del bianco poco pronto.
Di positivo ha che i video sono senza limiti di tempo e con fotogrammi di dimensioni sorprendenti, praticamente delle foto vere e proprie. Sono apparecchi piccolissimi soprattutto rapportati al potenziale, riducendo la risoluzione in formato dvd il rumore diventa trascurabile e praticamente si ottengono video simili a quelli delle minidv in un oggetto piccolo come un pacchetto di sigarette o poco più.
Io ci ho montato un aggiuntivo grandangolare che aiuta a stabilizzarla e riduce il flare, mi ci diverto senza pensieri, essendo limitate come software interno purtroppo richiedono un bel lavoro in pw cosa non semplice con video in hd. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 09 Gen, 2011 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Bandit ha scritto: | secondo voi come è la Kodak zi8?
ho trovato diverse belle recensioni
utilizzo è quella di una persona che vuole fare filmini, ma senza pretese di qualità suprema.
macchine fotografiche costano molto di più se si vuole una buona qualità |
di quella fascia è l'unica che fa filmati con bei colori. E' adatta per fare video dove deve vedersi che è una cosa fatta in casa (non so se riesco a spiegarmi). La qualità dell'immagine è buona all'aperto, ma cala notevolmente con poca luce. I limiti sono soprattutto nell'assenza di stabilizzatore e nella mancanza di uno zoom ottico. Conoscendo i limiti però c'è da divertirsi. Uso spesso la ZI6 e ho regalato la Zi8 a mia figlia (stessa resa, ma con batteria ricaricabile la 8) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|