photo4u.it


Filtro UV: forse mi converto?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 10:54 am    Oggetto: Filtro UV: forse mi converto? Rispondi con citazione

L'altro giorno mi sono preso un po' paura, ed ho rischiato di graffiare innavertitamente la lente frontale del mio nuovo 70-200 Canon.
Stavo quindi cercando in giro per un filtro UV di protezione, magari da mettere, a seconda dell'utilizzo, anche sulle altre mie ottiche (quindi sarebbe necessario uno slim per evitare la vignettatura.. o comunque uno slim ed uno no).

Che UV mi consigliate che non mi faccia degradare la qualita' dell'ottica e che non induca riflessi strani?
E dove acqusitarlo?
Avere ottiche da un paio di milioni e sbatterci davanti un filtro da 20 euro non mi e' mai entusiasmato, ecco perche' sono quasi sempre stato generalmente contrario a queste cose, ma dopo lo spavento di domenica... (fortuna che avevo il paraluce...).

Come sono questi?
http://www.italsystem.it/mall/report.asp?IDM=BEW&DM=b%20w&IDG=FL&DG=filtri&IDT=FLA&DT=filtri%20uv

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi il top della qualità credo che i filtri B&W facciano al caso tuo. Online ci sono diversi siti che li vendono, ora non so quale è il più economico cmq...
www.ilfotoamatore.it
www.tuttofoto.com
www.fotodigit.it
oppure puoi provare all'estero o su eBay.

Comunque, posso capire la strizza, ma il paraluce serve *anche* a proteggere la lente. Soprattutto se è sporgente come quello di un tele, credo che fornisca già di per se un'adeguata protezione nella maggior parte delle situazioni.

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 01 Set, 2005 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho sempre il paraluce montato e ti assicuro che è un'ottima protezione, niente filtri! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oversim
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 1427
Località: "casalacc"

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora... mi sono convertito, forse Wink
Ho comprato un UV slim, e ieri ho fatto prove con 16-35 e 70-200, a diaframma chiusi (F8.0) per essere piu' bastardi dentro Wink

Lavorando ovviamente su treppiede ed in manuale e fotografando in esterno, ho notato (non solo una volta, praticamente sempre) che con la 20D (con la 1D non ho fatto tempo) le zone in ombra, utilizzando il filtro UV, appaiono piu' chiare, leggermente piu' definite...
Ripeto, puo' sembrare una cavolta, ma l'ho notato non solo su una foto e non solo in un'occasione, su entrambe le ottiche...
Quasi come qualcosa venisse ingannato dai raggi UV... che ne dite?

_________________
Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bird101
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1286

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2005 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse lo strato anti uv sul sensore è digradazione diversa?
o non c'è?
boohh? Mmmmm
nin zò

_________________
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2005 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in quel thread avevo pubblicato i risultati su di alcuni filtri uv.
sensori e pellicole non hanno il filtro anti uv, quindi meglio metterlo.
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=29287&postdays=0&postorder=asc&start=28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi