 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 2:28 pm Oggetto: |
|
|
| franckreporter ha scritto: | | ..vedere per esempio questo utente :.. |
...se quell' utente è un fotografo stile "Ehi raga, bella zio" e non, come sembra, uno studio con i controcaxxi mi mangio il berretto. Quelli investono "industrialmente" migliaia di dollari in modelli, studio, location, fotografi e poi, come è giusto, saturano la domanda di fascia alta. Agli atri 79999 restano i centocinquantasette dollari un mese sì e uno no. E' lo stesso che prospettare "lauti guadagni con le campagne pubblicitarie" senza specificare che esiste lo Studio Testa.... Se un'azienda come quella è nel microstock figurati quanto spazio resta al "weekend warrior" anche se talentuoso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 6:12 pm Oggetto: |
|
|
perfetto Alberto, sicuramente quell'utente è ben organizzato, e sicuramente oltre al microstock avrà anche una agenzia con la quale vende altre immagini ancora.
Ma se voi mi chiedete se ci si campa, di sicuro, il fotografo della domenica non riuscirà mai a campare di foto fino a che rimane fotografo della domenica.
Poi io non conosco di cosa vi occupiate nella vita, non so se la foto è solo una passione, ma non credo , perchè ci volete tirar fuori 1500 € al mese, oppure lo fate di lavoro. Ma allora mi chiedo : in cosa consiste il vostro lavoro più in particolare ? ....chessò se con qualche matrimonio, sviluppando un po' di foto o vendendo articoli fotografici raggiungete più di 1500 € al mese fate bene a continuare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 1:20 pm Oggetto: |
|
|
un' altra curiosità, per chi di ste cose già ne macina..
quando nel contratto scrivono la seguente frase:
"Data la destinazione commerciale delle immagini presentate nella collezione è essenziale allegare liberatoria firmata dai soggetti interessati per foto che ritraggano persone riconoscibili anche il lontananza, marchi registrati, loghi, beni e luoghi protetti da copyright e da proprietà privata".
allora, per quanto riguarda la liberatoria sulle persone ok, è abbastanza semplice e chiaro. la mia domanda è.. per quanto riguarda marchi, loghi, copyright e compagnia bella in quel caso come si deve fare?
dato che specificano chiaramente che ciò che interessa principalmente è materiale di carattere commerciale (in cui ci sono quasi esclusivamente quelli) e non di genere paesaggistico o naturalistico..
thank |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 2:14 pm Oggetto: |
|
|
ehm...forse hai un po' frainteso... per commerciale non significa che le foto devono servire per la pubblicità di questo o quella marca...
comunque a meno che il logo non sia tuo o di amici/conoscenti...è quasi impossibile ottenerne una liberatoria...
aggiungo pure che ultimamente, soprattutto istock, sono sempre più severi con le liberatorie, per esempio per le persone la chiedono pure se è di spalle _________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 3:26 pm Oggetto: |
|
|
| william 87 ha scritto: | ehm...forse hai un po' frainteso... per commerciale non significa che le foto devono servire per la pubblicità di questo o quella marca...
comunque a meno che il logo non sia tuo o di amici/conoscenti...è quasi impossibile ottenerne una liberatoria...
aggiungo pure che ultimamente, soprattutto istock, sono sempre più severi con le liberatorie, per esempio per le persone la chiedono pure se è di spalle |
ok, ma nello specifico supponiamo che io non sto fotografando una persona ma una panchina.. se nello scatto magari rientra di lato una bottiglia di coca cola che sta per terra o vicino alla panchina in cui si intravede il marchio coca cola.. in quel caso è vietata la vendita di quello scatto su questi siti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 3:46 pm Oggetto: |
|
|
| ogni marchio visibile nella foto anche se piccolissimo è protetto da copyright, non ci deve essere o lo devi togliere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 3:54 pm Oggetto: |
|
|
| franckreporter ha scritto: | | ogni marchio visibile nella foto anche se piccolissimo è protetto da copyright, non ci deve essere o lo devi togliere. |
ecco è proprio in questo che ricade la mia prima domanda.. se nel contratto di iscrizione specificano che richiedono specificatamente immagini di carattere commerciale, pubblicitario (in cui rientrano per forza di cose i marchi), come può una persona inviare tale materiale se la legge non lo consente salvo liberatoria (che in ambito commerciale può permettersela solo chi... pochi credo) ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 4:16 pm Oggetto: |
|
|
| william 87 ha scritto: | | per commerciale non significa che le foto devono servire per la pubblicità di questo o quella marca |
e aggiungo, ribadendo quanto detto da franckreporter, le foto NON POSSONO contenere loghi, a meno di non avere la liberatoria...
commerciale significa che possono usare le immagini anche a fini di lucro, diretto o indiretto (nel senso stampandole in un gadget (diretto, e richiede una licenza estesa molto redditizia per il fotografo) o solo usandole per farsi pubblicità)
commerciale e pubblicitario son due cose diverse... questo è il succo! _________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 4:31 pm Oggetto: |
|
|
| ok ora mi è già un po più chiaro il discorso.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 6:22 pm Oggetto: |
|
|
| william 87 ha scritto: | comunque semmai chiedi pure ad Alberto Nencioni o Mike1964, sembrano molto ferrati sul microstock!  |
Caro William, mi pare ci sia poco da fare gli ironici; vogliamo riepilogare da dove è partito questo ultimo troncone di discussione? da qui:
| franckreporter ha scritto: | non ho letto le restanti 10 pagine , ma aveta mai sentito parlare del microstock.
Offre guadagni elevatin tempi non troppo lunghi se la qualità delle foto prodotta è ottima per il commercial
Trovi tutto nella mia firma |
"guadagni elevati tempi non troppo lunghi" e tutto è nella firma. Ecco di cosa si parlava.
Dopo di che ho cercato di capire un po' meglio il discorso sui "guadagni elevati", ed è uscito fuori che parlare di 1500 euro al mese è già una questione terribilmente complicata; magari per "guadagni elevati tempi non lunghi" si intendeva qualche decina di euro al mese o un po' di più... certo, alla fine poi tutto è relativo, si capisce.
Ma, come vedi, non sono affatto molto ferrato nel microstock; sai com'è, noi persone poco ferrate di microstock per "guadagni elevati tempi non troppo lunghi" di solito intendiamo qualcosa di diverso.
E ci tengo a precisare che in questo momento sto parlando in veste ufficiale, da moderatore. Una cosa è parlare serenamente del microstock, con chiarezza e spiegando obiettivamente le caratteristiche di tale forma di attività, con i suoi innegabili pro e con i suoi altrettanto innegabili contro, un'altra è dare informazioni fuorvianti e tendenzialmente illusorie.
P4U è il più grande forum italiano di appassionati fotoamatori in rete, un luogo virtuale cordiale, sereno e anche serio, non la vetrina per poco chiari annunci.
Per cui, dopo aver cercato di capire di cosa si trattava, ed aver ricevuto risposte poco chiare, e ora pure ironiche, invito tutti (non solo William87 ma tutti) a dare una lettura all'art. 10 del regolamento, che invito a rispettare con tutte le ovvie conseguenze circa l'aggiornamento della firma:
| Citazione: |
10 - E' vietata ogni forma di pubblicità, diretta o indiretta, a qualsiasi attività commerciale o a scopo di lucro senza espressa autorizzazione degli amministratori di photo4u.it
I messaggi pubblicitari verranno immediatamente cestinati e l'account dell'autore sospeso |
Questo è un messaggio di moderazione a cui non sono ammesse repliche, per cui ogni riposta allo stesso sarà cestinata senza ulteriori avvisi.
Risposta che comunque non potrà avvenire in questo 3D, che viene chiuso. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|