 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
azwethinkweiz83 nuovo utente
Iscritto: 30 Ago 2010 Messaggi: 18
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 3:42 pm Oggetto: Consigli per stampa fai da te |
|
|
Ciao a tutti, vi chiedo un piccolo consiglio. Voglio cominciare a stampare foto su carta fotografica in casa: non stamperei oltre il formato 15-20, 15-22 per intenderci.
Mi consigliate una stampante decente senza spendere una fortuna? Esistono prodotti che riproducono buone foto a prezzi contenuti? La qualità è paragonabile a quella dei laboratori?
Fatemi sapere _________________ Fotografo nel tempo libero, per passione. La mia attrezzatura: Nikon D40 - Nikon D90 - Nikkor 18-55 f/3,5-5,6 - Nikkor 55-200 VR f/4-5,6 - Flash esterno compatibile Sunpak |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maveric78 utente
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 439 Località: Fiumefrddo Di Sicilia
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 8:09 pm Oggetto: Re: Consigli per stampa fai da te |
|
|
azwethinkweiz83 ha scritto: | Ciao a tutti, vi chiedo un piccolo consiglio. Voglio cominciare a stampare foto su carta fotografica in casa: non stamperei oltre il formato 15-20, 15-22 per intenderci.
Mi consigliate una stampante decente senza spendere una fortuna? Esistono prodotti che riproducono buone foto a prezzi contenuti? La qualità è paragonabile a quella dei laboratori?
Fatemi sapere |
Io ho preso una Epson P50 posso dirti che non è malvaggia!Poi non posso darti un parere al 100% perche sto usando inchiostri non originali.Cmq per me va bene per quello che devi fare. _________________ Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brirob utente
Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 377 Località: Prato
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 8:40 am Oggetto: |
|
|
Secondo me se vuoi qualità e durata devi necessariamente andare su stampanti ad inchiostri a pigmenti, quindi costi elevati. Però, se vai sull'usato, si trova qualche Epson 2400 a 250/300 euro. Per le carte ce ne sono diverse marche ottime, cito ad esempio Ilford, Canson, Hahnemuhle, ma anche qui i prezzi non scherzano. Poi, occorre profilare monitor e stampante: con la funzione cerca trovi molte info sul forum su questo argomento. Non voglio scoraggiarti con tutto ciò, anzi, voglio solo invitarti ad approfondire l'argomento, perché, se ti piace la foto su carta e non solo sul monitor, alla fine di tutto il processo le soddisfazioni ripagano dei sacrifici. Sempre per umile opinione personale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 23 Dic, 2010 11:29 pm Oggetto: |
|
|
Quoto in toto brirob, in linea di massima la stampa fatta in casa risulta abbastanza dispendiosa se rapportata ai costi di stampa ed alla qualità di laboratorio... l'inkjet l'escluderei, puntando sulla qualità e durabilità della stampa a pigmenti, ma hai costi di partenza di sicuro non di poco conto. Per altro, oggi, stampando da internet si risparmia anche non poco, sfruttando eventuali bonus di benvenuto, quindi valuta attentamente, anche in funzione a quante stampe effettui, e dal formato, ovviamente. Cosa diversa, invece, per stampe di numero ridotto, ad esempio con stampante a pigmenti, su supporti pregiati come Hahnemühle, puoi calibrarti ogni dettaglio, e pur se resta un mero sfizio, soddisfa non poco la transazione fedele da monitor a stampa, diventa qualcosa di molto intimo e prezioso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|