photo4u.it


Rimozione filtro AA Nikon D300
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
a.feliziani
utente


Iscritto: 21 Ott 2007
Messaggi: 114
Località: Appignano (MC)

MessaggioInviato: Sab 18 Dic, 2010 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però... su una MF cerco la nitidezza e la precisione dei colori, non certo la portabilità.
La M9 ha tutto questo... la Pentax ha più portabilità che nitidezza e colori.
Ma non è merito di Leica questo, è il sensore Kodak (KAF-18500) che fa la differenza, quindi un plauso a Kodak che ha fatto un lavoro magnifico e soprattutto prosegue in forte controtendenza sui CCD.

_________________
http://about.me/alessandro.feliziani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Sab 18 Dic, 2010 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che ci sia una grande confusione. La leica M9 rende meglio "per pixel", ma in assoluto è nettamente inferiore alle MF. Basta saper leggere:

The two 40MP cameras were obviously visibly “better” at 100%, because they have double the data and thus render more detail in the subject. On screen, at max-peep, there is no denying the quantitative superiority of the larger image. But qualitatively, the Leica was just lovely within its own megapixels.

Son sicuro che chi ha citato l'articolo non si è sbagliato apposta, ma travisare le parole degli altri è una cosa da evitare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stefano&Diana
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 363
Località: Madrid

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Effettivamente c'e' l'effetto placebo; mi ricordavo l'articolo (sto' sempre aspettando un dorso digitale, magari BW da attaccare alla ETRs) in cui, con tutte le cautele del caso, la Canon MarkIII usciva abbastanza male, pero' non mi rammentavo una superiorita' della M9 sulle MF; veloce rilettura e infatti.
Comunque il test del muro di mattoni, magari con delle etichette adesive con numeri/lettere di grandezza descrescente incollate al centro e ai bordi, se riesci a settare bene il parallelismo tra camera e muro (bisogna costruirsi una asta di alluminio, pefettamente in squadro su una di quella placchette che si infilano nella slitta porta flash e fissare alle estemita', sempre perettamente in squadro e allineati, quei misuratori di distanze laser che si usano in edilizia) da dei risultati sorprendenti, a proposito di presunti "spappolamenti" dei bordi, imputati a molte ottiche

_________________
Stefano&Diana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
a.feliziani
utente


Iscritto: 21 Ott 2007
Messaggi: 114
Località: Appignano (MC)

MessaggioInviato: Mar 21 Dic, 2010 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho mandato due e-mail ad Adriano Lolli ma non ho ricevuto risposte.. conoscete altre ditte che fanno queste modifiche?

Grazie.

_________________
http://about.me/alessandro.feliziani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mikele
utente attivo


Iscritto: 16 Dic 2008
Messaggi: 1743
Località: veneto

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a.feliziani ha scritto:
Però... su una MF cerco la nitidezza e la precisione dei colori, non certo la portabilità.
La M9 ha tutto questo... la Pentax ha più portabilità che nitidezza e colori.
Ma non è merito di Leica questo, è il sensore Kodak (KAF-18500) che fa la differenza, quindi un plauso a Kodak che ha fatto un lavoro magnifico e soprattutto prosegue in forte controtendenza sui CCD.

ma quale plauso d'egitto..
la rimozione del low pass filter dai sensori risale all'epoca dei sumeri.
e non c'è alcun merito per kodak o leica in questo.
già nel lontano 2004 kodak vendeva le sue reflex dsc pro (con sensore "cmos" e non ccd) senza tale filtro col risultato di una nitidezza da primato ma al tempo stesso un moire da primato.. e ricordo bene che proprio questo fattore ne ha penalizzato notevolmente le vendite rispetto alle concorrenti del tempo che seppur con una nitidezza leggermente inferiore offrivano immagini molto più pulite.
http://www.dpreview.com/reviews/kodakslrc/page24.asp

vi invito a dare un occhiata anche all' ultima parte di questa semplice slide..

ftp://ftp.elet.polimi.it/users/Federico.Zaraga/sistemi%20optoelettronici%202009_2010/Acquisizione%20di%20immagini/lezione%203%20sensore.pdf
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
a.feliziani
utente


Iscritto: 21 Ott 2007
Messaggi: 114
Località: Appignano (MC)

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho ricevuto l'email di risposta di Adriano Lolli che dice che il filtro della D300 ostacola pochissimo la nitidezza e quindi non conviene cambiarlo.

Però... la mia D300 non è nitida come vorrei... si accettano consigli!

_________________
http://about.me/alessandro.feliziani
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20538
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia Nikon modificata senza filtro AA c'e' l'ho gia': e' la Kodak SLR/n PRO! Ops Very Happy

E da' la pappa alla D700....

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi