Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 12:53 pm Oggetto: Sigma 70-300mm apo macro dg |
|
|
Ciao a tutti,
vi disturbo per un informazione: sono possessore dell'obiettivo in oggetto con la mia canon eos 350d...ultimamente sto cercando di dilettarmi in fotografia "naturalistica" (considerate la mia attrezzatura e capirete le virgolette)...Certo è che andare ad esempio presso il centro anatidi di Racconigi diventa difficoltoso nel momento in cui si cerca di fotografare qualche csoa che non è propriamente a propriamente a portata di mano...
Purtroppo guardando un po' in rete i costi per un obiettivo fisso sono abbastanza alti...allora mi viene da chiedervi se secondo voi per iniziare a spingere un po' di più il mio tele posso abbinargli un teleconverter per allungare ancora la focale?
secondo voi dite che il risultato è negativo?
e come potrei ovviare al problema?
attendo fiducioso i vostri consigli.
grazi emille.
simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 3:05 pm Oggetto: |
|
|
il lato negativo degli obiettivi fissi, come tu già saprai, è quello di non avere lo zoom. Quindi se ti capita un soggetto a distanza ravvicinata, o comunque fuori dalla portata del 500mm, l'unica cosa che ti rimane da fare è portarti appresso un borsone ed essere veloce nel cambiare l'ottica _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 3:14 pm Oggetto: |
|
|
e per quanto riguarda il tc? me lo sconsigliate proprio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 8:59 am Oggetto: |
|
|
ho la 350d e il sigma 70-300 e anche se non ho mai provato a duplicarlo, mi sento abbastanza tranquillo nello sconsigliartelo per 3 motivi:
QUALITA'...già il sigma a 300mm non è il top e va diaframmato, un duplicatore peggiorando la resa, non penso che possa dare una qualità migliore dell'obiettivo liscio croppando l'immagine;
AF...la lente è buia, l'AF della 350 non è un fenomeno e duplicando o perdi l'AF e resti in manuale o ti diventa impossibile agganciare e seguire qualcosa.
PRATICITA': a 300mm sei a 5.6, per avere immagini decenti devi diaframmare a 8....se moltiplichi perdi almeno uno stop...scatti solo in pieno sole (a soggetti in movimento o senza cavalletto) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone1181 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2004 Messaggi: 1681
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 10:15 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille hoste...quindi l'unica soluzione concreta è quella di comprare un obiettivo ad hoc per la fotografia naturalistica.....?
Complimenti per la galleria, ho dato un occhiata alle foto e con la mia stessa attrezzatura devo dire che hai fatto dei gran begli scatti...!
Come hai fatto a fare la foto della luna? è un crop? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hoste utente
Iscritto: 06 Ago 2004 Messaggi: 367
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Simone1181 ha scritto: | Grazie mille hoste...quindi l'unica soluzione concreta è quella di comprare un obiettivo ad hoc per la fotografia naturalistica.....?
Complimenti per la galleria, ho dato un occhiata alle foto e con la mia stessa attrezzatura devo dire che hai fatto dei gran begli scatti...!
Come hai fatto a fare la foto della luna? è un crop? |
Non so consigliarti...non ho esperienza in quel campo...ma dall'esterno mi capita di leggere o di "lunghi tele" o di "capanni, mimetizzazione esperienza e pazienza"...ma, ripeto, non conosco.
La luna si, è un crop del sigma...
per il resto, grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Il discorso è un po più complesso che zoom vs fisso piuttosto che moltiplicatore o duplicatore.
Per fare fotografia naturalistica prima di tutto serve una buona esperinza e la giusta conoscenza del'ambiente e dei soggetti.
Poi viene l'attrezzattura. Il tuo tele a 300 non è il massimo ne per nitidezza ne per resa cromatica ma può bastare per ottenere buone immagini. A moltiplicarlo non ci proverei neanche. Un fisso ti darebbe più qualità ma aggiungo una riflessione. Per un 300f4 fisso usato ti servono almeno 600euro, certo lo puoi moltiplicare 400mm sono meglio di 300 ma non pensare di risolvere solo cosi il problema della distanza e della dimensione dei soggetti. Per l'attrezzatura non vado oltre torno invece a quanto dicevo inizialmente.
A racconigi già fotografi in un ambiente controllato non è quindi proibitivo portare a casa buoni scatti, tuttavia armati di pazienza perchè la fotografia naturalistica ne richiede a tonnellate e la pazienza non pesa molto quindi ce ne vuole proprio tanta.
Salut _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 7:57 pm Oggetto: |
|
|
io l'ho avuta quella lente su nikon peró ma in ogni caso non credo si possa moltiplicare
nel mondo canon una lente abbastanza comune tra i naturalisti é la 100-400 ma non ho idea di costi e prestazioni l'ho semplicemente vista spuntare tante volte nelle varie discussioni _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|