| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 5:21 pm Oggetto: |
|
|
| Alberto Nencioni ha scritto: | | ???? cosa vuol dire? fotografare cinque ore al giorno? TUTTE foto da stock? tutti i giorni? e che è, Mirafiori reparto presse? |
questa è l'ennesima dimostrazione di chiusura mentale...e pensare che non siete gente inesperta di fotografia...
come impiegare tempo nel microstock!?
c'è la parte di scatto, ok... ma la pianificazione di una sessione!? la ricerca dei giusti modelli!? la preparazione dei set? la post produzione? il caricamento nei siti? il controllo delle vendite con relativo feedback su cosa è stato giusto fare e cosa no!? un po' di SEO (search engine optimization) ogni tanto non guasta... ah voglia fare cose!!! _________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Uno delle prime peculiarita' di questo 'nuovo' (ormai e' vecchio) mercato e' :
= puoi comprare giorno e notte 365 giorni all'anno
= ti offre visibilita' senza che tu ti faccia autopromozione
= permette inconsciamente di migliorare la tecnica, perche' se le tue foto, rendering , illustrazioni hanno banding, purple fringing ecc ecc non te le accettano
= ti da fa diventare qualcosa in piu' del fotografo della domenica
= piu' del 50 per cento del mercato europeo e piu' del 80 per cento del mercato americano di foto di copertina per magazine, riviste, depliant, volantini, ecc viene preso dal microstock....
PS > LA FOTO DI COPERTINA DI FOTOCULT DI NOVEMBRE E' COMPRATA SU ISTOCK COME LICENZA ESTESA CON UN INCASSO PER CHI L'HA VENDUTA DI CIRCA 150/180 $
cmq non tutti possono accedere , c'e' un test iniziale. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 6:22 pm Oggetto: |
|
|
| franckreporter ha scritto: | | = piu' del 50 per cento del mercato europeo e piu' del 80 per cento del mercato americano di foto di copertina per magazine, riviste, depliant, volantini, ecc viene preso dal microstock... |
Il guaio è che ormai oltre i due terzi delle foto di News e "Editorial" in genere sono prese solo da due agenzie: Corbis e Getty.
Questo è il guaio per chi campa di fotografia o ci vorrebbe campare... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 10:36 pm Oggetto: |
|
|
| Getty ha dentro di se istockphoto.com e da gennaio su istockphoto sarà possibile vendere le proprie foto come editoriali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 20 Dic, 2010 11:38 pm Oggetto: |
|
|
| william 87 ha scritto: | | ...c'è la parte di scatto, ok... ma la pianificazione di una sessione!? la ricerca dei giusti modelli!?[da pagare] la preparazione dei set?[da pagare] la post produzione?[a ZERO lire l'ora, chiaramente] il caricamento nei siti?[PC e linea da pagare] il controllo delle vendite con relativo feedback su cosa è stato giusto fare e cosa no!? un po' di SEO (search engine optimization) ogni tanto non guasta... ah voglia fare cose!!! |
...per 30 dollari al lordo se è la giornata buona. Mah.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 10:55 am Oggetto: |
|
|
| william 87 ha scritto: | | http://www.amplifon.it/ |
Giusto per capire: il produttore di apparecchi acustici che hai linkato è forse lo sponsor che paga le spese necessarie, giustamente indicate da Nencioni?
Perchè se così non fosse, rimangono i quesito da lui posti, e rimangono senza risposta.
Io ormai una certa idea me la sono fatta, l'ho già espressa e la ribadisco: questa attività va bene per guadagnicchiare qualcosa, arrotondare qualche altra entrata, utilizzando un po' l'attrezzatura che già si possiede e il tempèo libero che si ha a disposizione.
Se uno volesse camparci davvero (lauti guadagni) la cosa cambia completamente, e allora si che entrano in campo le spese vere, le tasse vere, i contributi previdenziali veri, l'attrezzatura necessaria vera; e a quel punto ci vogliono pure i soldi veri per tenere su la struttura; ma per fare quelli c'è bisogno di talmente tante foto che è assolutamente impossibile, umanamente, farlo; a meno di non appoggiarsi su una moltitudine di altre persone che - a ppunto - ci guadagnicchiano qualcosa e mettono le foto a disposizione per alcune decine di centesimi (e qualche volta - credo abbastanza raramente - pure per alcuni dollari).
E' la matematica, c'è poco da fare...
Chiarito questo, chi vuole incrementare un po' le entrate mensili non vedo perchè non possa tuffarsi nell'avventura; basta sapere bene di cosa si tratta e non farsi illusioni che probabilmente andrebbero deluse.
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Io ancora non capisco! Qualcuno mi sa, o vuole dire, quanto ci ha guadagnato che ne so negli ultimi tre mesi e quanto è l'impegno che ha profuso per raggiungere questo guadagno.
Credo che continuare ad andare avanti dicendo: "non si guadagna abbastanza, anzi se si guadagna si guadagna pochissimo" e all'opposto "Ci si guadagna bene, molto!" non porti da nessuna parte anche perché tanto e poco sono concetti soggettivi.
Lo chiedo per capire perché finora si legge solo un sterile contrapposizione senza dati |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 2:31 pm Oggetto: |
|
|
senza dati non direi; i prezzi delle foto son venuti fuori, e si parla di alcune decine di centesimi a foto, da cui - se lo si vuol fare in maniera professionale - vanno detratti i costi.
Il resto del calcolo mi pare sia abbastanza semplice.
E' un modo per arrotondare un po' le entrate, se va bene e lo si fa con un certo impegno, anche se magari non massacrante; per guadagnarci davvero il discorso è molto diverso. _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 2:56 pm Oggetto: |
|
|
www.arcurs.com tanto per fare un esempio... e dimostrare che viverci non è impossibile! ok, non tutti ci riescono, ma intanto la dimostrazione che vivere di microstock non è impossibile è stata fornita...e come lui tanti altri... basta cercare in giro per la rete...
e poi ancora sui prezzi... siete proprio sordi, altro che amplifon!!! se un sito offre immagini da x centesimi, dove sta scritto che ci sono solo a quel prezzo!? tanto per dare un'idea la mia media su istockphoto è di 1,2 dollari a foto, la mia che sono al livello base base, salendo poco si arriva senza grossi problemi a 3-4 dollari a foto... i big, gli esclusivi, vendono immagini a una media di 6-7 dollari a foto...
e anche shutterstock non ha di certo una media di 20 centesimi a foto, ora come ora è sui 40 centesimi in costante aumento, contando pure che vende, come numero, molto più di istock...
e ora vediamo se continua la storia dei 20 centesimi a foto...
ps: microstock non significa solo foto... ci sono pure i video, le illustrazioni, animazioni flash....  _________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freddycream utente attivo
Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 1747 Località: Londra
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 8:25 pm Oggetto: |
|
|
quindi se io avessi in mente come obiettivo 1500 euro dovrei avere in media poco meno di 500 acquisti al mese ipotizzando 4 dollari come prezzo. É realistico? domanda genuina senza stare schierato da nessuna parte _________________ un po' di cose... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 8:36 pm Oggetto: |
|
|
| Si ma ancora si parla di cifre a singola foto, che da quello che ho capto possono variare da circa 0,20€ a circa 18. Ma ci si campa? Questo vorrei sapere e nessuno, tra quelli che parlano di guadagni, pare in grado (o pare volere) di dirlo con dei dati a supporto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 8:47 pm Oggetto: |
|
|
cari il signor mario e freddycream... spero che a voi le mie/nostre parole arrivino...
campare di microstock è possibile!? la risposta è SI, e conosco molte persone che vivono di microstock... poi magari non fanno solo quello, ma gli sarebbe sufficiente!
iniziare a dedicarsi al microstock ora e sperare di camparci è possibile!? si, ma la strada è in salita!!! il microstock richiede un approccio tutto suo come mentalità e lavoro... richiede di mettere in dubbio anche tante conoscenze fotografiche... quando iniziano a rifiutarti le foto per cose che prima nemmeno sapevi esistessero (una su tutte le aberrazioni cromatiche); inoltre il mercato è un po' saturo di idee mediocri, e per emergere ora bisogna avere qualcosa in più soprattutto come idee e invenzioni!
volete pure sapere i guadagni...ma credo sarebbe fuorviante... yuri arcurs dal microstock dichiara qualche milione di euro l'anno... io magari qualche migliaio... o forse solo uno... però, come in tutti i lavori, dipende da quanto tempo ci si dedica, come, con quali capacità... insomma, le opzioni son davvero tante...però chissà, magari se vi ponete in maniera diversa da chi vi ha preceduto, qualche risposta in più saprete pure coglierla nelle mie risposte e anche in quelle di altri... _________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 9:14 pm Oggetto: |
|
|
William tu sai benissimo come la penso, anche perché abbiamo conoscenze molto strette in comune, ma ancora nessuno mi sa dire quanto ci guadagna, tu sei quello più preciso e parli di " io magari qualche migliaio... o forse solo uno..." capisci che è un po' vago si va dalla ricchezza alla povertà
Temo che alla fine sia vero quello che mi diceva un amico pro: "sui microstock guadagnano bene solo i primi e i pesci grossi, agli altri le briciole"
Sinceramente non so ancora se buttarmi in questaq avventura o no. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
william 87 utente attivo

Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 843 Località: Città di Castello... momentaneamente Pisa
|
Inviato: Mar 21 Dic, 2010 11:34 pm Oggetto: |
|
|
beh... probabilmente vale il principio di Pareto, o legge 80/20, come dappertutto! per i miei numeri, di preciso non te li posso dire, è finito ora un anno che ci sono nel giro ma che mi ci impegno davvero saranno 4-5 mesi, e in questo periodo ogni mese ho visto incrementare i guadagni... per questo non so dirti se per me i ricavi saranno di un solo migliaio di euro annui oppure più di un migliaio...però per quanto mi riguarda è comunque una buona cosa in quanto la faccio "a perditempo" o inviando foto che comunque avrei fatto a prescindere (vedi sport)... come già detto poi almeno 10 volte... dipende da quanto tempo/denaro uno ci dedica... se il fotografo X che già ha buone attrezzature, magari uno studio con luci e fondale bianco...farà poca fatica a iniziare subito con buoni guadagni, a patto che, cosa importante, entri subito nella mentalità dello stock...cosa principale sempre! _________________ http://www.flickr.com/photos/william87
http://www.williamperugini.com
Visita la mia pagina su Facebook e diventa fan!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franckreporter utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2008 Messaggi: 1640 Località: Toscana
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 12:02 pm Oggetto: |
|
|
| il signor mario ha scritto: | William tu sai benissimo come la penso, anche perché abbiamo conoscenze molto strette in comune, ma ancora nessuno mi sa dire quanto ci guadagna, tu sei quello più preciso e parli di " io magari qualche migliaio... o forse solo uno..." capisci che è un po' vago si va dalla ricchezza alla povertà
Temo che alla fine sia vero quello che mi diceva un amico pro: "sui microstock guadagnano bene solo i primi e i pesci grossi, agli altri le briciole"
Sinceramente non so ancora se buttarmi in questaq avventura o no. |
ciao, il microstock non aspetta voi, nel senso che più uno aspetta e più ha meno possibilità perchè ogni giorno ci sono altri come voi che nel dubbio si iscrivono...su istock adesso ci sono più di 80000 fotografi.
Allo stesso modo la competizione c'è anche in ogni piccolo paese di italia , solo dove abito io di casa ci sono almeno 4 fotografi...
ad esempio, si riesce a camparci se ci si butta a capo fitto, e se la qualità delle immagini è molto buona, se si lavora con molti modelli e se si fanno foto di business. Ormai le foto naturalistiche non servono quasi più a nessuno.
vedere per esempio questo utente :
http://www.istockphoto.com/user_view.php?id=5074674
non so se è uno solo o fa parte di un team, fatto sta che pur essendosi iscritto nel 2009 adesso vende 1600 foto al mese....lui lo definirei uno dei pochi che pur avendo iniziato tardi (2009) sta facendo una scalata notevole....
Da contributor esclusivo quale sono io, posso dirti che per raggiungere 2000 $ al mese , (se hai un po di foto in collezioni, come Vetta o Agency Collection, che da gennaio saranno in vendita anche su Getty) ti basta vendere 400/450 foto al mese. Ma questo è suscettibile di varii fattori...
Io non sto cercando di invogliarvi ad iscrivervi...siamo a fare 2 chiacchere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 1:06 pm Oggetto: |
|
|
scusate se mi itnrometto.. forse ne avevate già parlato precedentemente.
di fotolia cosa ne pensate? è una valida alternativa o e da scartare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tiero utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2006 Messaggi: 844
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Mer 22 Dic, 2010 1:42 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|