Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 10:26 pm Oggetto: Problemi scanner.. |
|
|
Ciao.. Sto usando il mio nuovo scanner EPSON 2580 da un paio di giorni ma sto diventanto matto..
mi spiego meglio: la storia dei DPI la sto digerendo pian piano ma il mo dubbio è riguarda la scansione di negativi.
Il fatto è che oltre al numero di "punti per pollice" devo impostare anche le dimensioni, tra cui c'è lìopzione di lasciare le dimensioni originali.
così faccio la mia prova e scansiono un fotogramma lasciando le dimensioni originali e selezionando prima 300dpi e poi 2400dpi.
Il risultato? in entrambi i casi aprendoli con PS e guardando le dimensioni erano uguali, ovvero circa 2cm per 3cm (che dovrebbe essere giusto visto che il fotogramma ha quelle dimensioni) solamente che uno è enorme sullo schermo mentre l'altro è piccolino. Ho provato a ridimensionarle ad un 10X15 e oviamente era nettamente piu dettagliato il 2400dpi.
Ma allora a cosa serviva nelle impostazioni mettere anche la "dimensione"?
E se avessi fatto le stesse prove ma invece di lasciare le dimansioni originali avessi messo dimensioni A4 o A3 avrei ottenuto migliori risultati?
Scusate ma mi sembra contraddittorio.. forse non ho proprio capito una ceppa..
PS: Qualcuno mi dice come si spegne lo scanner? non ha pulsanti di accensione..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 8:45 am Oggetto: |
|
|
certo mi rendo conto che la domanda era posta in maniera alquanto confusa..
..
comunque ora ho chiare un pochino di cose in piu sulle dimensioni, almeno credo.
Infattoi ho letto nei post che DPI = PIXEL / DIMENSIONE (in)
Quindi PIXEL = DIM * DPI
il che significa che se aumento le dimensioni e diminuisco i dpi ottengo gli stessi identici risultati come qualità in pixel.
Visto che la mia D60 scatta in RAW con questi paramentri (3072X2048 PIX - 32.51 X 21.67 cm DIMENSIONI - 240 DPI ) allora se nella scansione metto
DIMENSIONE = circa 20 X 30 cm
DPI = 240
dovrei ottenere un file simile al RAW della D60!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 8:47 am Oggetto: |
|
|
Ho fatto la prova ed effettivamente è così!!!
a questo punto se invece mettessi
DIMENSIONE = originale (2 X 3 cm circa)
DPI = 2400
otterrei i stessi risultati sopra visto che le proporzioni sono le stesse..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 8:56 am Oggetto: |
|
|
devi impostare come dpi di scansione il max cioè 2400 e come uscita 300dpi!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 8:57 am Oggetto: |
|
|
ho detto cavolate o no?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 9:35 am Oggetto: |
|
|
non conosco lo scannere ma ho dato un'occhiata alla guida in linea, prova a fare così
per quanto riguarda l'accensione e lo spegnimento, non ha un interuttore devi farlo staccando ed inserendo il cavo di alimentazione nella presa!
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 495 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 475 volta(e) |

|
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Ultima modifica effettuata da victor53 il Gio 01 Set, 2005 10:40 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 10:13 am Oggetto: |
|
|
grazie millissime!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 10:19 am Oggetto: |
|
|
scusa ma dove mi hai detto di mettere la max risoluzione è anche dove devo mettere 300 dpi. E' sempre la stessa casella..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 10:41 am Oggetto: |
|
|
si, scusa mi sembravano due finestre ho corretto sopra. Mi puoi dire nella casella dimensioni dove c'e' scritto ORIGINALE, le altre voci cosa dicono?
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 10:56 am Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | si, scusa mi sembravano due finestre ho corretto sopra. Mi puoi dire nella casella dimensioni dove c'e' scritto ORIGINALE, le altre voci cosa dicono? |
Ci sono un po tutti i formati (10X15, 20X30 , 30X40 ecc.. ) in piu la possibilità di selezionare manualmente le dimensioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 10:58 am Oggetto: |
|
|
io per il momento ho scannerizzato a 240 dpi con dimensione 20 X30..
in questo modo ho riprodotto un fle di output della D60 a 6.3 MP...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 11:08 am Oggetto: |
|
|
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eleunam38 utente
Iscritto: 03 Mgg 2005 Messaggi: 324 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 9:10 pm Oggetto: |
|
|
dato il soggetto ed i pochi, quasi niente colori è molto difficile dare un giudizio! Fotografa qualche cosa con diversi colori e poi soprattutto devi valutare te da quello che vedi a video con quello che hai fotografato. Una buona prova sarebbe quella di fotografare un qualche cosa di molto colorato per esempio colori per disegno o adirittura se te lo puoi procurare il cartoncino Pantone quello con tutti i quadrati colorati poi scanerizzi il negativo e controlli il risultato sia a monitor che soprattutto in stampa!
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|