photo4u.it


In chiesa: D700 o 5d mk2?
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

albianir ha scritto:
Ma io non ho mai detto di voler cambiare sistema. Ho detto solo che per la mia esperienza la 5d2 mi ha deluso ma non per questo è un cesso come non bisogna dare retta al marketing dei costruttori. Può darsi anche che passi ad una serie 1


Hai toccato un tasto molto delicato Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
albianir
utente


Iscritto: 01 Set 2006
Messaggi: 177
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 19 Dic, 2010 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuel C. ha scritto:
Hai toccato un tasto molto delicato Very Happy


Parli delle minkiate con cui ci martella il marketing canikon?

_________________
--
alberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi pare che nessuno fin'ora abbia parlato della possibilità di utilizzare un ColorChecker (in versione Passport per esempio) da fotografare all'inzio della sessione. Lo si fa tenere in mano ad un parente o anche allo sposo (se è simpatico) e si fanno un paio di scatti (per esempio uno con flash e l'altro con la luce della chiesa). Certo non si avrà una precisione o una fedeltà cromatica assoluta, ma i risultati sono eccellenti se si considera il tempo impiegato per raggiungerli ed il costo di un ColorChecker (il Passport che è più piccolino e ha qualcosa di più costa meno di 100 euro, quello normale si trova pure a 50 euro).

Uno strumento come questo consente di creare un paio di profili DNG in pochi secondi, che si possono applicare con 2 click ad una serie di foto. Non ho una D700 con cui fare una prova ma con una D90 ed una 1DMkIII ho ottenuto una buona corrispondenza tra i colori, tanto da poter mettere nello stesso book stampato le foto fatte da me e da un amico (regalo di matrimonio a dei conoscenti).

L'intero processo è ovviamente lontano dalla perfezione (un buon profilo fotocamera si fa con altri sistemi, con più target, illuminati in modo uniforme, e vale per un solo illuminante, che dovrebbe avere uno spettro di emissione uniforme ed ampio, e così via) ma consente di risolvere con due click molte delle diatribe riguardanti "colori diversi" o peggio "più belli".

Qui: http://www.xritephoto.com/ph_product_overview.aspx?id=1257 video in Inglese e documetazione in Italiano.

Qui: un video in italiano: http://www.youtube.com/watch?v=qdSzk_vxJDY

Vi posso assicurare per eseperienza personale che con questo "giocattolino" si riesce a mettere un limite alle discussioni "la mia fotocamera ha colori più belli dei tuoi" che trovo francamente ridicole...

Altri punti fondamentali:
1) Sicuri di avere un monitor calibrato e profilato correttamente?
2) Il colore si può giudicare e regolare con metodi "numerici" come quelli di Dan Margulis (si trovano svariati video e libri in proposito) che consentono di "correggere ed adeguare" i colori a "numeri" e quindi a dati oggettivamente molto vicini alla "perfezione".
3) Siamo sicuri di considerare tutto quello che "intacca" il colore delle nostre foto (a paritre dal RAW converter)?

Noto che spesso si parla di aromenti come "confronto tra colori con fotocamere differenti" senza considerare nessun dato oggettivo e soprattutto senza nessuna conoscenza dei processi che stanno dietro ai colori che vediamo.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ghunterix
non più registrato


Iscritto: 24 Ago 2009
Messaggi: 249

MessaggioInviato: Mar 21 Dic, 2010 4:18 pm    Oggetto: foto iso 5000 Rispondi con citazione

Non è affatto vero che la macchina non riproduce bene i neri,al massimo è un discorso di W/B, nelle foto che ho postato era in auto,in questa tirata a 5000 iso il nero è buono e con poco rumore Very Happy


IMG_0561.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  166.45 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 713 volta(e)

IMG_0561.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ErmannoCazzola
utente


Iscritto: 19 Set 2010
Messaggi: 225
Località: San Giuliano Milanese

MessaggioInviato: Mer 22 Dic, 2010 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sono stato felice possessore della 5D MkII ed ho pure usato la D700 di un amico e devo dire che grossissime differenze non ne ho viste, se non in fatto di risoluzione... e cmq differenze altalenanti in base alla condizione e a chi la usa.

Canon, da sempre, ha tonalità più brillanti ma questo non è detto che sia un bene... dipende molto dai tuoi gusti e dell'uso.

In linea di massima, a parte la parzialità dei giudizi, chi si abitua ai valori della Nikon difficilmente apprezzerà quelli Canon e viceversa... non per tifoseria ma semplicemente per abitudine.

L'unica cosa che mi pare strano (letto tra le varie risposte) è che la D700 sia più nitida... questo assolutamente no... il dettaglio della 5D la nikon non ce l'ha (anche se parliamo di minimalezze quasi impercettibili).

La 5D MkII, nella sua categoria, credo di poter dire che sia la macchina che meglio regge gli alti iso... anche qui parlando in termini assoluti perchè poi basta un soffio per stravolgere i risultati.

In sostanza, credo che il tuo fotografo sia fortemente innamorato della sua Canon e giudichi in base ai propri gusti.

Sarebbe bello anche vedere se il tuo fotografo abbia per caso spostato i valori standard di contrato e nitidezza... a quel punto certo che qualcosa cambia ma non è detto che sia meglio.

E' difficile darti una risposta risolutiva ma posso dirti che la miglior macchina è quella con cui ti trovi bene tu ed inoltre, prima di giudicare uno strumento, bisgona conoscerlo a fondo e prevenirne i "difetti" perchè ogni corpo macchina ha i suoi limiti che sono diversi da quelli altrui.

_________________
Giocando con la luce provo a creare delle fotografie.
Canon Eos 1D mkIV ed accessori vari
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi