photo4u.it


Praktica MTL3 Restauro Conservativo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Arciuzzo
nuovo utente


Iscritto: 08 Dic 2010
Messaggi: 25
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Sab 11 Dic, 2010 6:48 pm    Oggetto: Praktica MTL3 Restauro Conservativo Rispondi con citazione

Salve ragazzi.. sistemando un po di cose a casa ho trovato questa...

una praktica mtl3 ecco le foto







ho inoltre trovato questa scheda tecnica:

Mirino: a pentaprisma fisso, copertura 92%.

Schermo: di messa a fuoco fisso con lente di Fresnel e microprismi al centro.

Otturatore: a tendina a scorrimento verticale con tempi da 1" a 1/1000 + B, sincro lampo X (1/125), contatto lampo diretto.

Esposimetro: con cellula al CdS, sensibilità da 12 a 1600 ASA (12-33 DIN). Campo di misurazione da EV /1.5 a 17 con pellicola 100 ASA e obiettivo f/1.8. Misurazione TTL a tutta apertura semi-spot con trasmissione elettrica del diaframma.
Esposizione: manuale.
Ottica: intercambiabile con innesto a vite 42x1. Leva di carica con movimento singolo di 120°.
Alimentazione: con 1 pila da 6V.
Dimensioni: 142x96x88 mm. Peso: 770 g con 1.8/50.

Produzione: dal 1978. Prezzo dell'epoca: con obiettivo 50/1.8 Lire 190.000



e pensavo.. chissà se metto un rullino riesco a scattare qualcosa..

voi che dite? ci provo? o dovrei fare qualche passaggio prima di provare???

ps credo che non scatta foto da almeno 20 anni...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 10:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La prima cosa è sentire se armando l'otturatore, scatta.
Poi si incomincia a postare tempi lenti per sentire se a "orecchio" il tempo raddoppia o si dimezza.
Poi apri il dorso, premi leggermente col dito il rocchetto, armi l'otturatore e senti se può "tirare" la pellicola. In pratica se gira con fermezza.

Se tutto va bene, comprerei una pellicola, magari per B&N Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 10:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente riuscirai a scattare qualcosa ma il problema è che con una sosta di oltre venti anni i tempi saranno da tarare, e l'esposimetro andrà molto a caso, fra l'altro, se non ricordo male l'esposimetro CdS (solfuro di Cadmio) utilizzava batterie al mercurio attualmente introvabili e sostituibili con batterie all'argento previa ritaratura dell'esposimetro. Ne l caso la macchina abbisogni di questi od altri interventi considerato il suo valore attuale non credo valga la pena, se non per motivi affettivi, di spenderci sopra.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sposto nella sezione secondo me più appropriata.
_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi