photo4u.it


Canon fa i dispetti a Sigma?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sputnik80
operatore commerciale


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 11:01 am    Oggetto: Canon fa i dispetti a Sigma? Rispondi con citazione

Salve a tutti, vorrei sottoporvi un quesito basato sulla mia esperienza di questi giorni quando mi sono apprestato all'acquisto un sigma 50mm f/1.4.

Avendo letto ovunque che gli obiettivi sigma possono soffrire di front/back focus a causa degli scarsi controlli di qualità e volendo acquistare un'ottica così "delicata" sotto questo aspetto, per la sua ridottossima profondità di campo a tutta apertura, ho deciso di provare l'eventuale obiettivo prima dell'acquisto.

Allo stato attuale, ne ho provati 4 (nuovi) e ho riscontrato per tutti lo stesso problema di front focus. In particolare due di questi obiettivi ho avuto la possibilità di provarli a casa contemporaneamente, con tranquillità e dai test eseguiti ho verificato che l'imprecisione della messa a fuoco era identica, ovvero le foto che eseguivano le due copie erano esattamente le stesse. Questo accade su tre corpi diversi (5D, 40D e 450D) perfettamente funzionanti e con i quali TUTTE le ottiche Canon hanno una precisione di fuoco millimetrica. Quindi non è un problema di corpo macchina.
Ho provato anche un Sigma usato che vendeva un utente di questo forum e anche questa copia presentava lo stesso problema di front focus. L'utente in questione, che mi è sembrato molto disponibile e serio, mi ha assicurato che sulla sua 5D MarkII il fuoco era preciso (ho visto anche le foto che ha effettuato come test).

Mi sorge quindi un dubbio, non è che tutte queste ottiche che ho provato sono BEN TARATE, ma solo per i corpi più recenti (5D Mark II, 7D, ecc.)? Non è che Canon aggiorna il sistema di messa a fuoco dei nuovi modelli in maniera che la concorrenza Sigma, a causa del reverse ingeneering, non può tarare universalmente le ottiche che vende?

Mi affido al commento di chi è dentro questo "misterioso" mondo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20486
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 11:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se cosi' fosse allora anche tutte le "vecchie" ottiche Canon soffrirebbero dello stesso problema sui corpi macchina recenti. No?
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sputnik80
operatore commerciale


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima obiezione, ma se si vedono i dati exif delle foto, mentre con le ottiche canon viene riportato esattamente il modello dell'ottica, con ottiche concorrenti c'è l'informazione solo della focale dell'obiettivo (senza marca, caratteristiche d'apertura minima, ecc.).
Questo significa che canon potrebbe "dire" ai suoi nuovi corpi come regolare le sue vecchie ottiche, fuonzionalità impedita alle altre marche.

Specifico che le mie sono solo ipootesi che traggo dai test che ho effettuato, sarebbe ottimo se qualcuno che ha avuto esperienze analoghe le riportasse così da poter vedere se è un problema diffuso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gigigigi
utente


Iscritto: 02 Set 2007
Messaggi: 312

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quando ho portato il mio Sigma 30/1.4 a far ritarare (front focus) il tipo dell'assistenza mi ha detto proprio questo: che Sigma tara il focus delle ottiche su certi corpi macchina, e che é possibile che il problema di f/b focus si presenti usando la medesima ottica in un corpo macchina diverso da quello della taratura.
Secondo me ha senso; voglio dire, vista la diffusione di ottiche Sigma "difettose" la conclusione sarebbe che in Sigma siano degli imbecilli che sanno costruire ottime ottiche ma poi, nell'ultima fase di costruzione (la piú semplice), scivolano sulla buccia di banana... Assurdo.
Luigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sputnik80
operatore commerciale


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 1:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che ci possano essere piccole differenze tra un corpo e l'altro, così come tra un obiettivo e l'altro, è del tutto normale.
Io parlo invece di differenze tra ottiche concorrenti canon e modelli più o meno recenti di corpi macchina.

Una curiosità come ti sei trovato con l'assistenza sigma? Perché l'unico modo sarebbe quello di spedire ottica e corpo alla sigma, ma ho sentito che i tempi sono lunghi e non sempre si risolve il problema.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la mia esperienza è che un obiettivo canon, anche serie L, su diverse eos può aver bisogno di una taratura del AF diverso. chiaro quindi che questa semplice regola si trasla anche sulle ottiche universali.

per quanto riguarda sigma ci sono due ordini differenti di complicazione.

1) il reverse engineering, che però non da origine a eventuali problemi di precisione dell'af ma semplicemente o funziona o non funziona.

2) la pessima taratura di alcuni prodotti. se si prendono in considerazione certi prodotti sigma, salvo malfunzionamenti specifici, l'af è molto veloce, efficente e preciso, identicamente su corpo canon che su nikon ecc. altri obiettivi invece presentano spesso e volentieri notevoli variazioni nelle loro prestazioni e ciò è comune a i corpi canon come a agli altri nikon ecc..

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 2:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sputnik80 ha scritto:
Una curiosità come ti sei trovato con l'assistenza sigma? Perché l'unico modo sarebbe quello di spedire ottica e corpo alla sigma, ma ho sentito che i tempi sono lunghi e non sempre si risolve il problema.


io una eos all'assistenza sigma non la mando neanche se mi pagano. Rolling Eyes

ho e uso ottiche sigma ed uso la semplice regola che le compro solo dopo averle provate, le scelgo in pratica, quindi a meno di guasto cerco di evitare l'assistenza data la reputazione.

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Sab 18 Dic, 2010 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non so io ho avuto tante ottiche sigma,10-20,17-70,105 e 150 e non ho mai avuto un problema,c'è da dire che solo il 17-70 l'ho usato su canon mentre le altre tutte su nikon,cmq il fatto che abbiano inserito la taratura AF sugli ultimi modelli dovrebbe essere per venire incontro all'utente e non per boicottare certi marchi Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sputnik80
operatore commerciale


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non saprei, ho provato le ottiche su un'altro corpo (40D) e stesso identico problema.
Sì, la taratura è molto comoda in questi casi, sempre che il front/back focus rientri nell'intervallo di aggiustaggio.
Unico dubbio, mi pare che i corpi Canon si "ricordano" solo delle ottiche Canon, mentre per gli altri marchi bisogna tarare ogni volta l'ottica. Confermate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Lun 20 Dic, 2010 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molti si lamentano di questi problemi, e solitamente sono utenti Canon; io che uso 2 Sigma (70-200 e 15-30) su Nikon non ho mai riscontrato problemi.

NB: non è per fare polemica, solo una precisazione.

_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sputnik80
operatore commerciale


Iscritto: 26 Feb 2010
Messaggi: 468

MessaggioInviato: Mar 18 Gen, 2011 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Piccolo aggiornamento, ho provato due dei suddetti obiettivi sulla 7D di un amico e anche in questo caso evidente front focus del tutto analogo alle prove fatte con gli altri corpi.
Quindi il mio sospetto direi che è infondato, in compenso direi che forse sarebbe il caso che Sigma migliori i suoi controlli di qualità, almeno sulle ottiche a ridottissima profondità di campo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi