Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
duetrapper utente
Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 64
|
Inviato: Dom 28 Nov, 2010 2:29 pm Oggetto: Che materiale e quanto costa? |
|
|
Dopo quella che si sta rivelando una non facile esperienza con il digitale e grazie ad un'amica che già sviluppa in camera oscura sto cercando di capire quanto impegnativo, economicamente, e quanto materiale potrebbe servirvi. Quindi vorrei avere il vostro parere su due cose:
1) quanto è il costo per l'attrezzatura standard
2) quanto "ingombrante" o numerosa è questa attrezzatura
Grazie a tutti per le risposte |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
guarrellam utente
Iscritto: 18 Dic 2008 Messaggi: 58
|
Inviato: Dom 28 Nov, 2010 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, se sei fortunato,con 150 euro,ti porti a casa,ingranditore più tutta l'attrezzatura che occorre,per iniziare.
Per lo spazio,ti assicuro che non è ingombrante,io stampo in bagno.......  _________________ 'Per i fotografi,il libro ideale delle fotografie,contiene solo immagini:assolutamente niente testo.'
ANSEL ADAMS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
duetrapper utente
Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 64
|
Inviato: Dom 28 Nov, 2010 8:17 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille. Mi pare un inizio incoraggiante |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mino79 utente

Iscritto: 13 Ago 2007 Messaggi: 442 Località: San Bonifacio - VR
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Solo stampa o anche sviluppo? Io ho trovato TUTTO a 100 Euri tondi...(ingranditore, timer, luce di sicurezza, focometro, bacinelle, pinze, termometro, tank, cilindri, ecc). In linea di massima con 100 euro ti fai l'ingranditore; per bacinelle, chimici, accessori aggiungi 50-70 euro...se vuoi anche sviluppare basta avere una tank, quindi fai conto 20-30 euro in più _________________ D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, il necessario per sviluppare le pellicole sta in uno scatolone e avanza dello spazio.
Per la stampa, ache lì, se si hanno problemi di spazio esistono ingranditori piccolini che si smontano in un attimo e possono essere riposti anche in un cassetto.
Il costo dipende da quanta pazienza hai di cercare, sui 150-200€ ci dovrebbe stare tutto se non vuoi roba esoterica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
duetrapper utente
Iscritto: 27 Mar 2010 Messaggi: 64
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 9:45 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi, mi state convincendo. Farò un paio di prove e poi vi saprò dire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werwolf nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2010 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 15 Dic, 2010 3:40 pm Oggetto: Attrezzatura |
|
|
Ho comprato tutto a 90 eurozzi comprese spese di spedizione...mi manca la chimica che mi consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nove^3 utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2007 Messaggi: 858 Località: Venezia/Padova
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2010 10:54 am Oggetto: |
|
|
Scusa.. ma che problemi hai avuto col digitale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2010 11:31 am Oggetto: Re: Attrezzatura |
|
|
werwolf ha scritto: | Ho comprato tutto a 90 eurozzi comprese spese di spedizione...mi manca la chimica che mi consigliate? |
Per aresto e fissaggio che sono gli stessi sia per pellicola che per carta, andei con l'Agefix dell'Agfa o l'Ilford Rapid Fixer, per l'aresto, l'Ilfostop che non puza.
Per i rivelatori, per la pellicola puoi iniziare con il classicissimo Kodak D76 o Ilford ID-11 (sono uguali), per la catrta, l'Ilford Multigrade.
Prendi anche l'imbibente, l'Ilford Ilfotol |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|