Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Golden utente

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 51 Località: Brescia
|
Inviato: Mar 14 Dic, 2010 3:28 pm Oggetto: Street: qual'è il giusto comportamento del fotografo? |
|
|
Me lo chiedevo oggi andando in macchina, domanda nata dalla mia idea una volta che sarò diventato un "fotografo" dignitoso, di dedicarmi per la maggiore a street photografy, soggetti e ritratti: "ma come si comporta un fotografo quando va in giro?"
Poniamo un contesto cittadino, a piedi per le vie del centro; gira con la macchina fotografica a tracolla pronta per lo scatto? la tiene in custodia e quando serve la estrae accende e scatta? un mix delle 2?
e riguardo ai soggetti, deve chiedere il permesso? oppure "ruba" una foto senza dire nulla a nessuno?
voi solitamente come vi comportate?
Grazie a tutti per l'attenzione
Ste _________________ Fujifilm finepix s100 fs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Golden utente

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 51 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2010 11:56 am Oggetto: |
|
|
no one reply?
 _________________ Fujifilm finepix s100 fs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2010 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato a cambiare il titolo, magari è più chiaro e qualcuno risponde...
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nash utente attivo

Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 1269 Località: Roma
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2010 12:18 pm Oggetto: |
|
|
ognuno ci comporta come meglio crede, non c'è una regola generale...
io per esempio tengo la fotocamere a tracolla pronta per scattare, non la nascondo mai...inquadro quasi sempre, ma qualche volta non inquadro, alcune volte chiedo il permesso, altre volte scatto e passo avanti...
Altri tengono la fotocamera in mano praticamente legata al polso e la sollevano solo per fotografare..insomma ognuno sviluppa la sua tecnica.
ciao
Max _________________ Massimiliano Apollonio
Portfolio su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Golden utente

Iscritto: 30 Nov 2010 Messaggi: 51 Località: Brescia
|
Inviato: Gio 16 Dic, 2010 5:34 pm Oggetto: |
|
|
perfetto grazie
prima di tutto però dovrò sviluppare una tecnica di fotografia base perchè mi sembra di fare proprio pena..  _________________ Fujifilm finepix s100 fs |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 17 Dic, 2010 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Le regole base? Educazione e rispetto!
Senza queste non c'è etica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rocco Felici utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2008 Messaggi: 1330 Località: Massa
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ragdoll nuovo utente
Iscritto: 23 Mar 2010 Messaggi: 41
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
the utente

Iscritto: 07 Feb 2009 Messaggi: 392 Località: Salento - Europa
|
Inviato: Sab 29 Gen, 2011 5:00 pm Oggetto: Re: Street: qual'è il giusto comportamento del fotografo? |
|
|
Golden ha scritto: | gira con la macchina fotografica a tracolla pronta per lo scatto? la tiene in custodia e quando serve la estrae accende e scatta? un mix delle 2?
|
vuoi fare queste cose con la S100fs ?! la vedo un po' dura e... pesante.
Se parliamo di scelte "operative" sicuramente nel tempo ognuno trova quella più congeniale a sè, per me la soluzione da polso in neoprene per esempio, ma la macchina deve essere più leggera sennò ti passa la voglia. _________________ corredo: lo sguardo e l'attimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2011 11:42 am Oggetto: |
|
|
mica ci sono regole universali. i comandamenti ancora non li hanno scritti in questo caso.
da bresson, a parke, a parr, a gilden, a moriyama va tutto bene. (ammesso che possano definirsi street...)
adeguarsi al posto dove ti trovi
limitare i danni, conoscere le leggi (cosa si-cosa no)
portare a casa delle foto buone
per l'attrezzatura, va bene tutto dalla rolleieflex alla gf1 dipende cosa fai, come ti poni. con una fai delle cose che non fai con l'altra. scegli, decidi, progetta e parti. _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ragdoll nuovo utente
Iscritto: 23 Mar 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2011 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Quoto l'ultimo intervento. Le uniche leggi sono quelle locali.  _________________ Visitate il mio blog http://www.fotocomefare.com per consigli, tecniche, tutorial sulla fotografia digitale in un linguaggio semplice, comprensibile da chiunque.
Il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/albertocv/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2011 4:24 pm Oggetto: |
|
|
bird101 ha scritto: | per l'attrezzatura, va bene tutto dalla rolleieflex alla gf1 dipende cosa fai, come ti poni. con una fai delle cose che non fai con l'altra. scegli, decidi, progetta e parti. |
Ad esempio le ultime (belle!) foto di Majoli a Tunisi per Newsweek non mi sembrano fatte con una reflex "blasonata".
 _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2011 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Stupende davvero! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
the utente

Iscritto: 07 Feb 2009 Messaggi: 392 Località: Salento - Europa
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2011 4:41 pm Oggetto: |
|
|
verissimo Alex, il tuo omonimo della Magnum usava Olympus C-5050 e C-8080, credo si sia aggiornato ad oggi, forse con qualcosa di simile e più recente, ma questo sta a confermare che il "mezzo" è appunto tale.  _________________ corredo: lo sguardo e l'attimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fast2 utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 2082 Località: underground
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2011 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Lo scopo è portare a casa qualche foto decente. Chiedere o non chiedere il permesso lo si valuta caso per caso non esistono regolette. Fare street è una cosa fare fotogiornalismo è un altro paio di maniche.
p.s. il display basculante ti rende più discreto in alcune situazioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Dom 30 Gen, 2011 9:26 pm Oggetto: |
|
|
riguardo il majoli mi sa che è andato via con un paio di ep1-pen col pancake, un po' di vivitar trystore e tanta voglia di fare  _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
werwolf nuovo utente
Iscritto: 15 Dic 2010 Messaggi: 5
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 10:56 am Oggetto: |
|
|
Ioho questo problema, a volte mi trovo a disagio,mi sembra diolar la privacy delle persone, ho perso dei bellissimi scatti proprio per questo, anche domenica scorsa...acc! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ragdoll nuovo utente
Iscritto: 23 Mar 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 11:30 am Oggetto: |
|
|
Io c'ho provato poco, ma anche per me è un problema gigante. Per quello che ho visto, non c'è un modo di aggiarere il problema. Escluse le situazioni in cui la tua foto potrebbe arrecare un'offesa, ad esempio fotografare una persona in difficoltà, tutti consigliano comunque di scattarla. E mentre scatti non dare l'impressione di volerti nascondere, fallo e basta.
Poi, se avrai dato fastidio, qualcuno te lo farà notare. A quel punto, potresti far vedere la foto, oppure spiegare il tuo scopo. Eventualmente potresti dovere cancellare la foto.
Qualcuno suggerisce di usare obiettivi grandangolari, in maniera da potersi avvicinare così tanto alla persona da fotografare che a quest'ultima sembrerà che tu non la stia nemmeno fotografando. _________________ Visitate il mio blog http://www.fotocomefare.com per consigli, tecniche, tutorial sulla fotografia digitale in un linguaggio semplice, comprensibile da chiunque.
Il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/albertocv/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mer 02 Feb, 2011 11:45 am Oggetto: |
|
|
per la privacy ci sono delle norme "abbastanza" chiare (http://www.fotografi.org/) e diciamo che in base alle leggi locali il fotografo e il soggetto ripreso si possono regolare.
per quanto riguarda l'invasione dello 'spazio di un'altra persona' tutti potremmo avere opinioni differenti. c'è chi abbraccia uno sconosciuto e chi a malapena porge la mano; non c'è chi fa meglio, facciamo diversamente. questo si traduce nelle nostre azioni, compreso il fotografare.
faccio esempi. gilden nelle relazioni sociali, nei piatti che mangia, in come tiene in dis-ordine la scrivania sarà tremendamente diverso da webb o soth. si vede anche dalle foto che fanno.
anche andare contro le leggi: non tutti lo fanno, e non tutti lo fanno nel fotografare.
guidi la macchina: rispetti i limiti? il birrino e poi guidi? un attimo in doppia fila? beh, c'è chi è così e chi non è così. e non fanno e stesse foto. avranno calligrafie diverse, vestiranno diversamente.
non è importante fotografare come gilden nè tantomeno come soth o parr.
meglio assecondarsi e fare quello che viene, ovviamente con i rischi che sia 'poco e male'.
quindi, qual'è il giusto comportamento?
boh, ce n'è uno per ognuno di noi.
nelle attività umane espressive il 'pollo di allevamento' non serve. _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Nesi non più registrato
Iscritto: 19 Gen 2005 Messaggi: 805
|
Inviato: Dom 06 Feb, 2011 12:03 pm Oggetto: |
|
|
come è stato scritto..."progetta e parti"
penso la chiave sia proprio questa.
in base a quello che progetti di fare , di ottenere, il modo vien da se
e comunque a monte deve esserci un interesse verso il soggetto...perchè se fotografi tanto per fare o peggio per copiare "quelle" foto...stai tranquillo che poi si vede
piu in generale...penso che la street sia forse il genere piu difficile...perchè oltre ad avere i problemi, le difficolta che si trovano un po in tutti gli altri generi, qui in piu c'è un soggetto spesso non disponibile o comunque che cambia faccia quando capisce, guardandoti, cosa sta succedendo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|