Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 11:57 am Oggetto: Epson R2400 |
|
|
Che mi dite di questa stampante? Pare che sia straordinaria. La vorrei prendere, considerando che ho avuto un offerta a 400€ . Al massimo la prendo e la rivendo, ho visto che non si trova a meno di 800€ in giro.
Va bene per stampare con la 20D secondo voi o è sprecata ? _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scapegoat utente

Iscritto: 24 Mgg 2005 Messaggi: 371 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 12:18 pm Oggetto: |
|
|
IMHO ti consiglio la Canon pixma ip5000. Eccellente, non c'è un solo parere negativo su questa stampante e le stampe fotografiche, con una carta di qualità ottima (fuji,tdk) sono pressochè paragonabili a quelle che ti stampano in laboratorio.
So quello che dico perchè l'ha acquistata meno di un mese fa mio fratello. _________________ • Mario •
photogallery |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringazio del suggerimento ma si tratta di stampandi molto diverse. La ip5000 è ottima, ma non stampa nel formato A3 come la R2400 che ha una gamma cromatica nel BN molto più ampia. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 12:24 pm Oggetto: |
|
|
La rivale in casa Canon è la Canon Bubble Jet i9950, ottima nel colore (praticamente identica alla Epson) ma significativamente inferiore nella gestione del BN, almeno sulla carta (4 inchiostri contro 1). _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 1:10 pm Oggetto: |
|
|
è più che un ottima soluzione
ho avuto la possibilità di provarla al centro Epson, è davvero ottima.. specie se hai avuto un offerta del genere
io ho preso la 2100 a inizio anno e finche mi dura me la tengo stretta ,visto la poca differenza. _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, un parere è sempre ben accetto. Pare che sia una buona stampante anche dalle rece online, solo che il costo per stampa non è bassissimo. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 10:51 am Oggetto: |
|
|
Io ho una R200 e stampa alla grande ma la r2400 è anche meglio, 400 € è un prezzaccio e non lasciartela scappare. Per il costo di stampa puoi sempre usare le cartuccie compatibili, io le uso sulla mia Epson R200(puoi i nuovi sistemi di cartuccie hanno qualcosa in piu visto che gli ugelli non si otturano piu come con le altre stampanti epson piu vecchie) e sulla Stylus Photo 1200.
L'unico problema di usare inchiostri compatibili che ho è lo scolorimento se esposto alla luce(sotto vetro durano molto molto di piu'). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 12:31 pm Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | Grazie, un parere è sempre ben accetto. Pare che sia una buona stampante anche dalle rece online, solo che il costo per stampa non è bassissimo. |
io ho montato un kit da plotter
e go go go !!! con le stampe  _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 6:51 pm Oggetto: |
|
|
GTo grazie per il contributo.
Cosa significa un kit da plotter? Stavo vedendo che la carta a rotolo costa meno, ma serve un accessorio optional per montarla? Inoltre non c'à tagleirina, ne devo comprare una a parte . _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:00 pm Oggetto: |
|
|
io parlo di kit ad inchiostro continuo... come usa sui plotter
la carta uso quella A3 o A3+ _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, anche io non mi riferivo alla carta a rotolo, quella era un domanda .
Cosa sarebbe l'inchiostro continuo? Quello dei kit compatibili che collega i serbatoi d'inchiostro con dei tubi ad altri serbatoi più capienti fuori dalla stampate? _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Io non ho visto le stampe della epson, ma ho visto quelle della HP8750 (che costa la stessa cifra della tua epson)... sono semplicemente stupende... poi la carta satinata HP è bellissima, seconda, a mio avviso, solo alla ferrania satin. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Cosa sarebbe l'inchiostro continuo? Quello dei kit compatibili che collega i serbatoi d'inchiostro con dei tubi ad altri serbatoi più capienti fuori dalla stampate?
|
esatto
io per la carta satinata uso la ILFORD per stampanti o la Werein Aristea, e quest'ultima la trovo anche perlata in formato A3+ è sublime _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|