photo4u.it


Dono divino con dubbio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
zandor
utente


Iscritto: 14 Set 2008
Messaggi: 126
Località: Baselga Pine'

MessaggioInviato: Mar 14 Dic, 2010 10:16 am    Oggetto: Dono divino con dubbio Rispondi con citazione

Da un pò di tempo mi sono dedicato an b/n da qualche settimana stò studiando per iniziare a sviluppare e stampare le pellicole. Ieri come un dono divino uno zio sacerdone , sapendomi fotoamatore mi ha chiamato, dicendomi che stava buttando dell' attrezzatura mai usata presente, nella struttura che gestisce....hehe ogni tanto al fortuna bacia anche gli sfigati... ho trovato
Durst 370 b/n ( senza oculare)
3 bottiglie per i chimici
1 Tank con due spirali
1 pacco di carta ilford 24x30.5 10f mai aperto
2 pacco di carta ilford da 12.7x17.8 25f mai aperto
3 pacco di carta ilford da 10.5 x 14.8 100f mai aperto
Due flaconi ilfospeed sigillato
Due flaconi pq universal sigillato
3 vschette
Lampada rossa
Pinze
Caraffa graduata
Istruzioni varie
In pratica tutto il materiale era stato preso nuovo in vista di un corso per gli studenti e mai più realizzato....e dire che stavo per ordinare il tutto......
Ora il dubbio che mi assale è che il materiale avrà più di 7-8 anni e volevo capire se la carta e i chimici anche se sigillati possono avere una scadenza.......altro dubbio è sull' oculare da 50 che manca... accetto consigli sul manuale del Durst si parla di obiettivoneonon 50 f 2.8...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 14 Dic, 2010 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oculare....

....di ben obiettivo che è meglio.

Hai praticamente tutto tranne l'obiettivo e il termometro.
Per l'obiettivo, qualunque 50mm per ingranditore con passo a vite 39x1 va bene (e sono la stragrande maggioranza).
Il Neonon era quello marchiato Durst, ottimo obiettivo se lo trovi e di solito costa anche poco (ovviamente usato).
In alternativa, Rodagon, Componon, EL-Nikkor.
Tieni presente la regola che quelli che finiscono con "on" sono i migliori, di solito a 5 o 6 lenti, quelli che finiscono con "ar" come Rogonar, componar, Neotar ecc. sono quelli economici (3 o 4 lenti).
Per iniziare, se proprio vuoi spendere pochissimo, anche un "ar" va bene, ma se trovi un "on" è meglio.
Gli EL-Nikkor, il 50f2.8 è un 6 lenti, il vecchio 50f4 non so.

La carta probabilmente va ancora bene, sui chimici invece avrei qualche dubbio e fossi in te gli getterei e ne prenderei di freschi.
Non importa che predi il PQ Universal (rivelatore sia per carta che per pellicole), prendi solo l'Ilfordspeed per la carta e magari il Kodak D76 o Ilford ID11 (sono uguali) per le pellicole.
Il fissaggio e l'arresto vanno bene sia per carta che per pellicole.

Miraccomando il termometro, è fondamentale !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zandor
utente


Iscritto: 14 Set 2008
Messaggi: 126
Località: Baselga Pine'

MessaggioInviato: Mar 14 Dic, 2010 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Oculare....

....di ben obiettivo che è meglio.

Hai praticamente tutto tranne l'obiettivo e il termometro.
Per l'obiettivo, qualunque 50mm per ingranditore con passo a vite 39x1 va bene (e sono la stragrande maggioranza).
Il Neonon era quello marchiato Durst, ottimo obiettivo se lo trovi e di solito costa anche poco (ovviamente usato).
In alternativa, Rodagon, Componon, EL-Nikkor.
Tieni presente la regola che quelli che finiscono con "on" sono i migliori, di solito a 5 o 6 lenti, quelli che finiscono con "ar" come Rogonar, componar, Neotar ecc. sono quelli economici (3 o 4 lenti).
Per iniziare, se proprio vuoi spendere pochissimo, anche un "ar" va bene, ma se trovi un "on" è meglio.
Gli EL-Nikkor, il 50f2.8 è un 6 lenti, il vecchio 50f4 non so.

La carta probabilmente va ancora bene, sui chimici invece avrei qualche dubbio e fossi in te gli getterei e ne prenderei di freschi.
Non importa che predi il PQ Universal (rivelatore sia per carta che per pellicole), prendi solo l'Ilfordspeed per la carta e magari il Kodak D76 o Ilford ID11 (sono uguali) per le pellicole.
Il fissaggio e l'arresto vanno bene sia per carta che per pellicole.

Miraccomando il termometro, è fondamentale !


Si scusa ho scritto oculare per deformazione professionale sono da anni astrofilo molto appassionato.....
Grazie dei consigli il termometro lo ho, Id11 e gli altri chimici per non sbalgiare li ho ordinati, ora mi metto in cerca del 50. Grazie ancora.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi