Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 8:22 am Oggetto: Natale a Parigi che bagaglio mi porto? |
|
|
Andro per il periodo di natale (23-27) a Parigi
Avrei intenzione di portarmi la A700 con il monospalla (Cosi almeno ho copertura totale ) pero da un alto mi piacerebbe avere la NEX per la sua praticita e leggerezza.
Che mi dite al riguardo?
Una a700 in Tamarac :
70-200 + 10-20+ 50mm +30mm + flash metz 58
Una nex 5 in borsetta :
16mm+30mm+50mm _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Io parto martedì' per la stessa destinazione mi sa che mi porto dietro la nex con 16+25+40+50(2 si lo so esagero ma devo prendere le misure del jupiter f1.5 che ho appena preso ), il 40 non è sicuro il ballottaggio è col 35 2.5.
Mi porto dietro anche una casio exilim da tasca col 10x, hai visto mai finissi la batteria della sony almeno non resto a piedi.
Niente flash a parte il suo piccoletto. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Cosi mi aggiorni .
Come vedo anche tu non hai un tele nel possibile bagaglio.
Questa cosa un po mi preoccupa oppure secondo te non sarebbe molto utilizzato? _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 1:08 pm Oggetto: |
|
|
Mah al limite mi porto dietro l'hektor 135, tanto per avere dietro qualcosa ma per esperienza non mi è capitato spesso di usare qualcosa sopra l'85 (eanche questo pochissimo) quando ho visitato città, anzi spesso ho avuto bisogno di coprire in basso, oltre i 24mm equivalenti del 16 (da qui i dubbi iniziali se non portare la reflex col suo bel 12-24 e il 35-70 e un luminoso fisso 35 o 50, ma la compattezza della sony è impagabile stà tutto in un borsino). _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 1:15 pm Oggetto: |
|
|
in città non ho mai sentito bisogno di un tele, per questo ti consigliavo quel corredo. Se sei leggero non ti stanchi, se non ti stanchi giri di più, se giri di più fotografi di più. Sono stato a NY, 3 anni fa, ed avevo uno zaino con 10 KG di attrezzatura (c'era tutto: 30d, 10-22, 17-50, 100, 200, 2x, flash), in pratica un mulo. L'estate successiva ho ridotto il tutto a D700 con 28 e 50, e l'ultimo viaggio l'ho fatto con epl1 e 14-42...rubavo lo zaino alla mia ragazza perchè ormai mi mancava il peso sulle spalle . Ma è impagabile la leggerezza e discrezione che ti danno macchine come la nex, o la epl1, non ho mai rimpianto la reflex quando sono andato in giro sono con la piccolina
Diverso il discorso per lavorare, ma la vacanza è vacanza, deve essere un piacere girare. Considera pure che farà un bel freddo, quindi tutto imbacuccato, imbottito ecc. sarà ancora meno agevole "pescare" nello zaino...una nex appesa al braccio è sempre pronta  _________________ Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2010 8:08 am Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | in città non ho mai sentito bisogno di un tele, per questo ti consigliavo quel corredo. Se sei leggero non ti stanchi, se non ti stanchi giri di più, se giri di più fotografi di più. Sono stato a NY, 3 anni fa, ed avevo uno zaino con 10 KG di attrezzatura (c'era tutto: 30d, 10-22, 17-50, 100, 200, 2x, flash), in pratica un mulo. L'estate successiva ho ridotto il tutto a D700 con 28 e 50, e l'ultimo viaggio l'ho fatto con epl1 e 14-42...rubavo lo zaino alla mia ragazza perchè ormai mi mancava il peso sulle spalle . Ma è impagabile la leggerezza e discrezione che ti danno macchine come la nex, o la epl1, non ho mai rimpianto la reflex quando sono andato in giro sono con la piccolina
Diverso il discorso per lavorare, ma la vacanza è vacanza, deve essere un piacere girare. Considera pure che farà un bel freddo, quindi tutto imbacuccato, imbottito ecc. sarà ancora meno agevole "pescare" nello zaino...una nex appesa al braccio è sempre pronta  |
In effetti mi devo divertire e vedere questo paese innevato (Sperando che non ci trovi pioggia) .
Vada allora per questo secondo kit anche se (Pur stando sotto mille spese) mi vorrei comprare l'85mm, ma dopo i vostri consigli credo che non sarebbe molto utilizzato _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2010 8:41 pm Oggetto: |
|
|
A Parigi sono andato con la D700, senza MB, e il 24 28; 50 1,4; 105 Micro. Non amo inquadrare sullo schermino, per visualizzare la foto preferisco un buon mirino. Alla fine non è che fossi carico come un mulo e ho potuto godere sia del viaggio che delle foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 7:49 am Oggetto: |
|
|
Col 105 micro che foto hai fatto?
Sei riuscito a trovartelo utile o hai tirato solo un paio di scatti? _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 10:08 am Oggetto: |
|
|
L'ho utilizzato abbastanza per primi piani e dettagli architettonici. Al momento non ricordo bene se portai il 105 micro o il 105 1,8 comunque la lunghezza focale è quella
In genere nei miei viaggi non lascio mai a casa le lunghe focali.
Per viaggi brevi la configurazione è quella che ti ho detto per quelli un po' più lunghi i tre zoom 2,8 Nikon. Continuo ostinatamente a portare un SB900 che avrò usato al massimo per due scatti... dovrò decidermi a lasciarlo a casa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorega utente
Iscritto: 05 Giu 2009 Messaggi: 98 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Un piccolo contributo lo voglio dare pure io.
Negli ultimi anni ho maturato un pò di esperienza su Parigi poichè ho un figlio che vive lì, vi assicuro che in questo momento oltre la pioggia, che ad intermittenza c'è anche in diversi periodi dell'estate, il problema è la neve e soprattutto il freddo che costringe ad andare in giro con guanti pesanti.
Consiglio quindi di pensare un'attrezzatura che si possa maneggiare rapidamente, scattare, riporre in borsa ed indossare nuovamente i guanti.
Non è un'invito a rinunciare, tutt'altro!
Parigi è bella sempre ed in tutti i periodi.
E ci si ritorna sempre!
Buon viaggio,
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 8:19 am Oggetto: |
|
|
Infatti ,grazie ai vbostri consigli, andro di brutto con i fissi.
Mi spaventos olo per la zona tele (Datoc he si parla anche di 100mm) e per questo voglio portarmi il 70-300 sigma (Quello scarsolino da 100€) f4-5.6 .
In alternativa dovrei comprare l'85mm sony 2.8 ,ma lo userei solo per la nex dato che sulla a700 ho il 70-200 sigma che è piu veloce e versatile _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 8:47 am Oggetto: |
|
|
Non porterei roba scarsolina, nulla di più frustrante che tornare e vedere che la foto più bella che abbiamo scattato ha una definizione scarsina e i bordi sono spappolati... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 9:05 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Non porterei roba scarsolina, nulla di più frustrante che tornare e vedere che la foto più bella che abbiamo scattato ha una definizione scarsina e i bordi sono spappolati... |
E allora che fare?
mi manca la fascia dai 50 ai 100-135.
L'unica sarebbe comprare un adattatore per olympus e mettere il vecchio OM 135 f3.5 in firma (Gli altri sono inutili perche coperti dalla sony).
Altre lente sarebbe il 24-70 sigma rotto (In pratica non funziona l'AF perche ha i denti "limati") ma è troppo ingombrante e pesa quasi un kg rovinando cosi la scelta di un corredo leggero. _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 9:21 am Oggetto: |
|
|
In effetti hai un grosso buco nel digitale... e se... ma no... oppure sì... tutto Olympus con una bella scorta di pellicola BN?
PS colgo l'occasione per consigliarti una razionalizzazione del corredo scegliendo un solo marchio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 9:26 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | In effetti hai un grosso buco nel digitale... e se... ma no... oppure sì... tutto Olympus con una bella scorta di pellicola BN?
PS colgo l'occasione per consigliarti una razionalizzazione del corredo scegliendo un solo marchio  |
Il corredo attuale è sdolo sony mentre il resto che ho in firma rappresenta il passato tuttora conservato a fare la muffa  _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 9:43 am Oggetto: |
|
|
Dimmi che non lasci quello splendido corredo Olympus ad ammuffire!
LA Canon vendila e usa i soldi per un bel tele fisso , magari un 100 macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 9:48 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Dimmi che non lasci quello splendido corredo Olympus ad ammuffire!
LA Canon vendila e usa i soldi per un bel tele fisso , magari un 100 macro |
Il corredo olympus è dentro uno scatolo con i del polistirolo e ogni pezzo (tranne il 24mm vivitar da 2 soldi) è avvolto nei sacchetti trasparenti da surgelatore.
l'ho messo li perche la pellicola (Io ho adorato le diapositive) è morta e sepolta nella mia provincia e ,se parliamo di diapo, regione.
Quei 2-3 lab che ancora lavorano si fanno pagare lo sviluppo un sacco di soldi e lo fanno ormai male perche non hanno piu lo stesso lavoro massiccio di un tempo.
Mi dispiace avere avuto pochi anni di esperienza ,ma il corredo deve rimanere li per sempre .
La 300d la uso ancora in campo astronomico dato che è l'unica reflex che ho a poter essere automatizzata dal computer (In pratica ci stanno i programmi che ti programmano le esposizioni e gli scatti in numero e duurata) _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 09 Dic, 2010 10:20 am Oggetto: |
|
|
Attento se li lasci nei sacchetti di plastica rischi che si formino muffe, sembra strano ma anche le ottiche devono respirare, se noti i sacchetti di plastica delle confezioni di oggetti elettronici e simili sono forati. La cosa migliore sarebbe tenerli nel loro scatolino con un sacchettino di silica gel. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|