Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 8:16 pm Oggetto: Impostazioni per stampa in casa |
|
|
Ho cercato nel memo, ma non ho trovato molto.....
qualcuno sa darmi indicazioni su come impostare CS5 per stampare in casa??
Faccio gestire i colori a photoshop, ma se cambio i parametri nel profilo della stampante ( sempre da cs5 ) cambia la stampa.........
Grazie in anticipo
Pietro _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Difficile dare una risposta: mancano alcune informazioni essenziali
- che tipi di stampante usi
- che tipo di carta usi
- hai il profilo ICC della carta per la stampante?
Se hai il profilo ICC corretto, devi far gestire il colore da PS e disabilitare il controllo colore della stampante.
Al momento non so dirti di più
ciao, angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 05 Dic, 2010 5:50 pm Oggetto: |
|
|
ventura ha scritto: | Difficile dare una risposta: mancano alcune informazioni essenziali
- che tipi di stampante usi
- che tipo di carta usi
- hai il profilo ICC della carta per la stampante?
Se hai il profilo ICC corretto, devi far gestire il colore da PS e disabilitare il controllo colore della stampante.
Al momento non so dirti di più
ciao, angelo |
grazie ventura
1 canon pixma IP6700D
2 Carta canon photo paper pro II
3 non so cosa sia  _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Dom 05 Dic, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una Epson 3800, e le carte che uso hanno tutte un profilo ICC da inserire in PS, così che la stampa possa essere per quanto possibile simile a quanto vedo sul monitor (ovviamente calibrato).
Ho dato un'occhiata veloce in rete, ma non ho trovato profili per la tua stampante se non nel sito della Epson
http://www.ilford.com/en/products/consumer/index.asp
Per ciò che riguarda la definizione e l'uso dei profili ICC, lascio ad altri il compito di spiegarli: non ne sono in grado.
Li uso normalmente, ma non sono in grado di spiegare correttamente le basi tecniche del loro funzionamento.
ciao, angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 05 Dic, 2010 10:37 pm Oggetto: |
|
|
quindi in teoria, devo trovare il profilo icc della mia carta da stampa, ed inserirlo in cs5 ?? _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 10:23 am Oggetto: |
|
|
Si. Puoi provare nel sito della Canon e vedere se c'è il profilo icc per la tua carta e per la tua stampante. Se c'è, dovresti trovare anche le istruzioni di dove (in quale cartella) copiarlo in modo che PS lo veda.
ciao, angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 12:09 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille angelo _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Ho controllato sul sito Canon e non ho trovato profili icc per le loro carte.
In effetti, quando avevo una Pixma IP4000, stampavo sempre su carte Ilford, perchè la Ilford ti dà i profili delle sue carte per una grande varietà di stampanti.
Prova qui: http://www.ilford.com/en/
sotto Products>Professional>Galerie.
Con queste carte mi sono sempre trovato molto bene
ciao, angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 8:04 pm Oggetto: |
|
|
peccato abbia già riordinato la solita carta, ma non manchero' di provarla al prossimo riordino, al massimo ti stressero' ancora un po' la vita per la parte tecnica di scaricamento e installazione in cs5
Per ora grazie mille
Pietro _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 10:35 am Oggetto: |
|
|
ventura ha scritto: | Io ho una Epson 3800, e le carte che uso hanno tutte un profilo ICC da inserire in PS, così che la stampa possa essere per quanto possibile simile a quanto vedo sul monitor (ovviamente calibrato).
Ho dato un'occhiata veloce in rete, ma non ho trovato profili per la tua stampante se non nel sito della Epson
http://www.ilford.com/en/products/consumer/index.asp
Per ciò che riguarda la definizione e l'uso dei profili ICC, lascio ad altri il compito di spiegarli: non ne sono in grado.
Li uso normalmente, ma non sono in grado di spiegare correttamente le basi tecniche del loro funzionamento.
ciao, angelo | Come ti trovi con la epson 3880? Vale la pena, visto il costo?' CIAO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ventura utente attivo

Iscritto: 01 Mar 2004 Messaggi: 4177
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 2:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao roby 2, ho la 3800 da più di un anno e mi trovo benissimo, sia per le stampe a colori, sia e soprattutto per quelle in bianco e nero.
La 3880 dovrebbe migliorare un po' il colore, ma non credo poi di molto.
Se non hai grossi volumi di stampa, la 2880 ha la stessa qualità, solo con cartucce d'inchiostro più piccole e un prezzo più abbordabile.
ciao, angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|