Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
photopalace utente
Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 73 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 3:24 pm Oggetto: perspex, alcune informazioni |
|
|
Ciao a tutti,
ho frequentato un corso nel quale si usavano dei fogli che i docenti chiamavano "acrilici" per gestire la luce su superfici riflettenti. Tornato a casa ho voluto fare un po' di esperimenti ma non riesco a trovare questi fogli.
La manfrotto usa una cosa simile nel suo tavolo still life e il materiale è chiamato PERSPEX.
Ho fatto un po' di ricerca e ho trovato un po' di difficoltà perché ci sono differenti varianti di Perspex, quello che usavamo al corso ad esempio era satinato da un lato e riflettente dall'altro per essere più versatile e creativo e se guardato in sezione appariva leggermente verdolino, esattamente come una lstra di vetro.
Qualcuno di voi sa di cosa sto parlando? Mi potete dare un aiuto/consiglio per capire come muovermi, dove comprare questo materiale?
Vi ringrazio in anticipo. _________________ mobile +39 3485937468
http://www.photopalace.it
http://www.undergraphic.com
http://www.monniepirisi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2010 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Non ho capito se quello che vuoi fare è proprio un tavolo per still life.
Nel caso, alcuni lo auto costruiscono con pannelli vari tipo plexiglas che puoi trovare nei vari self, bricco, fai da te... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photopalace utente
Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 73 Località: Cagliari
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 12:23 am Oggetto: |
|
|
a me servono i soli fogli di materiale acrilico, da una parte satinato e dall'altra riflettente.
Sono già andato nei fari Bricoman, Fai da te vari della mia zona (Cagliari) ma ho trovato solo plexiglass trasparente o opalino liscio, ma niente di più.
Qualcuno sa come si chiama esattamente il materiale e in quale tipologia di negozi lo si può acquistare? Anche online?
Grazie mille. _________________ mobile +39 3485937468
http://www.photopalace.it
http://www.undergraphic.com
http://www.monniepirisi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 7:47 am Oggetto: |
|
|
Scusa la domanda: ma chiedere ai docenti del corso? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photopalace utente
Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 73 Località: Cagliari
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 12:07 am Oggetto: |
|
|
Ma il nome esatto del prodotto te lo hanno detto? A Roma saprei dove indirizzarti, anzi ti posso dire che se mi dai più info sul materiale posso informarmi direttamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 10:34 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Ma il nome esatto del prodotto te lo hanno detto? |
Dovrebbe essere perspex come da titolo.
Con google salta fuori.
p.s. photopalace - se passa un moderatore ti tira le orecchie, hai una firma di 6 righe... max 3  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 4:48 pm Oggetto: |
|
|
"Ho fatto un po' di ricerca e ho trovato un po' di difficoltà perché ci sono differenti varianti di Perspex, quello che usavamo al corso ad esempio era satinato da un lato e riflettente dall'altro per essere più versatile e creativo e se guardato in sezione appariva leggermente verdolino, esattamente come una lstra di vetro."
Scusa Carlo ma quel verdolino non mi torna, il perspex, se non erro, non assume questa colorazione in trasparenza. Per questo ho chiesto il nome esatto del prodotto, sai meglio di me che le materie plastiche sono di svariato tipo ognuna con caratteristiche proprie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 7:57 pm Oggetto: |
|
|
ah, eh, si... boh
mi è sfuggito il dettaglio... prova a vedere se di sto perspex riesci a capirci qualcosa di più in generale. Ce famo na curtura de più  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Dom 05 Dic, 2010 11:24 am Oggetto: |
|
|
Ma va bene il cartoncino se vuoi l'oggetto su bianco puro 255,255,255 o su digradante.  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photopalace utente
Iscritto: 31 Gen 2005 Messaggi: 73 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 06 Dic, 2010 12:21 am Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo per la dritta sulla firma. Per rispondere a il signor Mario, non è che il materiale sia verde, però è come il vetro e cioè se guardi la sezione ha lo stesso verdolino.
Dalle mie ricerche mi sembra che il materiale sia Perspex silk, però non ne sono sicuro perché lo deduco solo dalle descrizioni di alcuni siti non potendo vedere il materiale.
Comunque ritornando al mio primo post, il materiale è esattamente quello che la manfrotto ed altre case costruttrici usano sui loro tavoli da still life (non so se ne avete mai visto uno in qualche negozio). _________________ mobile +39 3485937468
http://www.photopalace.it
http://www.undergraphic.com
http://www.monniepirisi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|