photo4u.it


Pentax k5 e Pentax K-x: quale va meglio ad alti iso?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 1:31 pm    Oggetto: Pentax k5 e Pentax K-x: quale va meglio ad alti iso? Rispondi con citazione

Alla sua uscita la K-x ha stabilito un nuovo standard per quel che concerne la qualità ad alti iso nelle macchine APS, tanto da avvicinarsi addirittura a qualche macchina in formato 135 (o full frame, come si ama dire) Surprised .

In casa Pentax più di uno ha masticato un po' amaro, perchè le prestazioni in tale ambito erano superiori anche all'ammiraglia K7, ed il coro unanime che si è sentito sui forum internazionale è stato: vogliamo una macchina col corpo della K7 e il sensore della K-x.

Bene... com'è andata a finire?

La nuova K5 è riuscita ad accontentare i pentaxiani di tutto il mondo?

Andiamo a verificarlo.... Diabolico Mandrillo Maiale

**********

Come altre volte, mi sono servito dal grosso lavoro fatto da Dpreview; ho scaricato i file originali RAW (veramente sono in formato DNG, che è pure meglio) e li ho sviluppato con Camera Raw, settando rigorosamente tutti i parametri a zero, per avere il file nudo e crudo.

Naturalmente ho scaricato i file con riduzione rumore zero, visto che ormai anche sul RAW, a quanto pare, viene operato un primo filtraggio.

Cominciamo dalla scena generale:



Ed ecco i crop; cominciamo dagli scatti a 3200 iso:

1


2


3


4


5


6


7


8


9


10


Nonostante i sui sedici MP il sensore della K5 si comporta magnificamente a 3200 iso; speravo che la nuova ammiraglia Pentax riuscisse ad avvicinare sensibilmente la K-x, avvantaggiata da una densità molto minore. In realtà mi pare evidente che la K5 abbia addirittura superato la piccola di casa Pentax. Lo si vede nei crop ai numeri 6 (sul tessuto scuro comincia ad apparire qualche macchia nella foto della K-x, mentre quella della K5 regge ancora benissimo) e nei numeri 7, 8 e 9 (le parti scure sono più rumorose). Nella foto con la foglia, che è il punto più ostico della foto, nella foto della K-x ci sono delle macchie sul muro.

Non è una grande differenza, a dire il vero; il livello più o meno è il medesimo, ma quel poco in più è a favore dell'ammiraglia, e ciò una gra bella notizia per chi chiedeva una macchina prestante anche alle alte sensibilità Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra che nella K5 la gestione del rumore digitale sia migliore . Lo si nota sugli oggetti scuri (bottiglia,tazza, cuscino). Smile
_________________
labrador
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vediamo cosa succede a 6400 iso:

1


2


3


4


5


6


7


8


9


10


La forbice comincia ad allargarsi, a favore della K5; nelle parti scure il rumore nel file della K-x è avvertibilmente più presente rispetto alla sorella maggiore, e comincia a far capolino pure nelle parti meno scure (ad esempio sul cuscino bluette del ritaglio numero 6, ma anche sulla cromatura del ritaglio numero 2 o sul muro di fondo del ritaglio 4). La foglia dell'ultimo ritaglio è più impastata e confusa nel muro.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non sono bravo in queste valutazioni ma, se non sbaglio, i colori della KX sono più saturi.
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Passiamo ai crop delle foto a 12.800 iso:

1


2


3


4


5


6


7


8


9


10


A 12800 iso la rumorosità della K-x è nettamente più pronunciata sulle parti scure, e comportano una perdita di dettaglio bene avvertibile; ad esempio sul tessuto bluette del crop numero 6 i fiori sono ben visibili sul file della K5, mentre sono quasi una massa informe su quelli della K-x. Ma anche sulle parti chiare la differenza ormai è avvertibile, pur se meno pronunciata; si veda ad esempio la cromatura del crop 2, sulla manopola. Nel crop numero 10 la foglia è messa nettamente peggio sul crop della K-x.

Insomma, a conclusione di questa comparativa, a me pare assai evidente che sul fronte del rumore la nuova ammiraglia di casa pentax faccia meglio della vecchia K-x, che solo pochi mesi fa aveva fatto gridare al miracolo (come ben testimoniano i dati di vendita e il prezzo che non accenna in alcun modo a diminuire).

Nel considerare l'incidenza del rumore andrà anche considerato che i file della K-5, oltre ad essere più puliti sono anche più grandi, il che comporta una ulteriore diminuzione del rumore effettivo in sede di stampa.

Insomma, credo che Pentax, tenuto conto delle lodi che ha già ricevuto il corpo macchina anche da recensori di solito non troppo benevoli verso il marchio, stavolta abbia tirato fuori un vero gioiello di macchina fotografica Smile


Solo che... pure la K-r (che andrà a sostituire la K-x) sembrerebbe aver migliorato le prestazioni, già eccelleti, ad alta sensibilità... mi sa che bisognerà valutarlo approfonditamente, appena saranno disponibili le foto sui siti internazionali... Diabolico Mandrillo

Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Io non sono bravo in queste valutazioni ma, se non sbaglio, i colori della KX sono più saturi.


Dici? a me veramente non pare... Grat Grat

Dove, esattamente, scorgi tale differenza? Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Dici? a me veramente non pare... Grat Grat

Dove, esattamente, scorgi tale differenza? Smile

In particolare nella foto n.5 e nell'etichetta della n. 7

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 4:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

LABRADOR ha scritto:
Mi sembra che nella K5 la gestione del rumore digitale sia migliore . Lo si nota sugli oggetti scuri (bottiglia,tazza, cuscino). Smile


Esattamente; la cosa comincia a vedersi già a 3200 iso, per diventare molto evidente a 12800, sensibilità in cui - se necessario - la K5 a mio avviso può ancora essere usata senta troppi patemi d'animo.

Tanto per chiarire la foto che allego è stata scattata proprio a 12800 iso:



Ovviamente ho provveduto a ripulire con Noiseware, e poi la foto è in dimensioni ridotte, ma un 20 x 30 ci esce senza problemi.

In condizioni di scatto "reali" io credo che la k5 possa essere usata senza alcun tipo di problema a 3200 iso, dove è magnifica, anche per foto di grandi dimensioni, e con un po' di cautela a 6400, ma parlo sempre di foto dalla elevata qualità.

In realtà, se proprio si deve portare lo scatto a casa, i 12.800 iso sono dignitosissimi, e addirittura i 25.600 iso, come da scatto che allego (e che - appunto - è a 25.600 iso... )




Se mi date un attimo, vado a svilupparmi anche quello a 51.200 ( spaventato! spaventato! spaventato! ) iso... Mah

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 4:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...eccola qua: 51.200 iso



Alla fine non è nemmeno tanto male...

Certo, il degrado c'è, e si vede (soprattutto sui capelli del manichino e sul muro, in basso, vicino alle foglie).

Ma son sempre 51.200 iso spaventato!

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LABRADOR
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2006
Messaggi: 857
Località: Pordenone

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ranton ha scritto:
Io non sono bravo in queste valutazioni ma, se non sbaglio, i colori della KX sono più saturi.


Io vedo una leggera diversità nella tonalità dei cordoncini di cotone gialli e arancione.

_________________
labrador


Ultima modifica effettuata da LABRADOR il Sab 04 Dic, 2010 2:37 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ariane2_it
utente


Iscritto: 08 Mar 2008
Messaggi: 137
Località: Altavilla Vicentina

MessaggioInviato: Ven 03 Dic, 2010 10:08 pm    Oggetto: Re: Pentax k5 e Pentax K-x: quale va meglio ad alti iso? Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:

Come altre volte, mi sono servito dal grosso lavoro fatto da Dpreview;



Perdona la pedanteria Mike, ma le immagini sono estrapolate da imaging-resource se non sbaglio. Avanzi qualcosa?

Per il resto ti ringrazio come sempre per il tuo ottimo lavoro. Stanno arrivando sempre delle conferme che mi mettono più che mai
in crisi. spaventato!

Adesso mi sbilancio: penso che il gold award di Dpreview potrebbe aggiudicarselo la k5. Staremo a vedere
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 04 Dic, 2010 6:55 am    Oggetto: Re: Pentax k5 e Pentax K-x: quale va meglio ad alti iso? Rispondi con citazione

Ariane2_it ha scritto:
Perdona la pedanteria Mike, ma le immagini sono estrapolate da imaging-resource se non sbaglio. Avanzi qualcosa?


Surprised Surprised Surprised


...azz, hai ragione.... Mah Mah Mah


Non c'è niente da fare, è la gioventù che avanza! LOL

Grazie per la segnalazione Smile

Per farmi perdonare, eccovi i link diretti dei file che ho utilizzato (così magari ci giochicchiate un po' pure voi Wink ):

http://www.imaging-resource.com/PRODS/K5/K5hSLI03200_NR_0.DNG.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/K5/K5hSLI06400_NR_0.DNG.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/K5/K5hSLI12800_NR_0.DNG.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/K5/K5hSLI25600_NR_0.DNG.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/K5/K5hSLI51200_NR_0.DNG.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/K5/K5INBI25600.DNG.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/K5/K5INBI51200.DNG.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/KX/KXhSLI03200_NR0.DNG.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/KX/KXhSLI06400_NR0.DNG.HTM
http://www.imaging-resource.com/PRODS/KX/KXhSLI12800_NR0.DNG.HTM

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 04 Dic, 2010 6:59 am    Oggetto: Re: Pentax k5 e Pentax K-x: quale va meglio ad alti iso? Rispondi con citazione

Ariane2_it ha scritto:
Adesso mi sbilancio: penso che il gold award di Dpreview potrebbe aggiudicarselo la k5. Staremo a vedere


Tecnicamente i presupposti ci sarebbero, ma difficilmente daranno un riconoscimento del genere ad una macchina che non sia Canon o Nikon; però... chi lo sa? Dpreview ha parlato bene della K-5.

Staremo a vedere... Smile

L'importante è che sia una ottima macchina; del corpo già si sapeva, ora c'è pure la conferma del sensore...
Maiale

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcoD80
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2007
Messaggi: 1668

MessaggioInviato: Sab 04 Dic, 2010 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mike ma te c'hai la fissa per il rumore alle alte sensibilità Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ariane2_it
utente


Iscritto: 08 Mar 2008
Messaggi: 137
Località: Altavilla Vicentina

MessaggioInviato: Sab 04 Dic, 2010 10:15 am    Oggetto: Re: Pentax k5 e Pentax K-x: quale va meglio ad alti iso? Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Tecnicamente i presupposti ci sarebbero, ma difficilmente daranno un riconoscimento del genere ad una macchina che non sia Canon o Nikon; però... chi lo sa? Dpreview ha parlato bene della K-5.

Staremo a vedere... Smile

L'importante è che sia una ottima macchina; del corpo già si sapeva, ora c'è pure la conferma del sensore...
Maiale


Concordo con te . Anche Dpreview sarà influenzata dalla forza dei loro inserzionisti. La stampa anglossassone però soffre un po meno questi condizionamenti rispetto a quella italiana , dove l 'editore e la pubblicità condizionano tutto.

Io credo che dopo i Silver award della Canon 60D e della Nikon d7000 ci si possa aspettare il maggiore riconoscimento per la k5.
Potrebbero piuttosto ritardare la review a dopo le festività per non mettere in crisi le certezze degli acquirenti natalizi. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 04 Dic, 2010 10:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
Mike ma te c'hai la fissa per il rumore alle alte sensibilità Very Happy


Si, sono un esploratore di nuovi modi di fotografare Maiale Maiale Maiale

Eppoi, a me non bastano mai, non è mica un capriccio Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 12:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marcoD80 ha scritto:
Mike ma te c'hai la fissa per il rumore alle alte sensibilità Very Happy

E' per fare le foto al Tabarca(*) senza farsi notare Very Happy

(*) i Genovesi Maiale sanno di cosa parlo Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 1:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

pinok ha scritto:
E' per fare le foto al Tabarca(*) senza farsi notare Very Happy

(*) i Genovesi Maiale sanno di cosa parlo Ops


io non sono genovese... cos'è il tabarca? Mah Mah Mah

Ps: ho collegato il portatile al nuovo TV da 32 pollici e sto riguardando le foto: quella a 25.600 iso del manichino è impressionante... Surprised

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pinok
utente


Iscritto: 01 Giu 2005
Messaggi: 394

MessaggioInviato: Gio 16 Dic, 2010 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
io non sono genovese... cos'è il tabarca? Mah Mah Mah

Vedi foto reperita sul web Maiale Maiale

LOL LOL



tabarca.jpg
 Descrizione:
Tabarca
 Dimensione:  22.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 14501 volta(e)

tabarca.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ariane2_it
utente


Iscritto: 08 Mar 2008
Messaggi: 137
Località: Altavilla Vicentina

MessaggioInviato: Sab 18 Dic, 2010 2:26 pm    Oggetto: Re: Pentax k5 e Pentax K-x: quale va meglio ad alti iso? Rispondi con citazione

Cari amici,

Oggi è arrivata la conferma e mi fa veramente piacere che la k5 abbia ricevuto il massimo riconoscimento Dpreview. Dopo anni di egemonia Canikon hanno dovuto riconoscere la superiorità di questo prodotto.
E da possessore Canon che ama la migliore concorrenza e competitività dei vari marchi, non posso che rallegrarmene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi