Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 5:24 pm Oggetto: 70-200 f4 + 85 f1.8 OPPURE il 70-200 f2.8 |
|
|
Salve,
Ragazzi cosa secondo voi è meglio per ritratti sia in esterno che in interno l'accoppiata 70-200 f4 + 85 f1.8 OPPURE il 70-200 f2.8??
 _________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjkfdk1 utente

Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 117 Località: Pianoro (BO)
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Mah secondo me in esterno va bene l'accoppiata f4 + 85.....anche se lo sfocato non è molto....ma magari se ti allontani un po diminuisce la profondità di campo per cui lf4 si fa sentire meno....
Io possiedo il 2.8....ma non faccio ritrattistica, e pesa davvero tanto.....utile se serve davvero il 2.8 per es in termini di luminosità....o se hai un corpo che lavora davvero male a iso molto bassi....cioè 400-640 ecc.
Comunque con 70-200 f4 + 85 f1.8 sull'usato spendi circa sui 700....mentre il 2.8 lo trovi circa a 800 o più...ma se stai attento ai mercatini allo stesso prezzo del 2.8 anzi anche qualcosina in meno arrivi al mitico 135 f2L.....che va bene sia in interni che in esterni...leggero maneggevole e perfetto per i ritratti.
ciao! _________________ http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rikkardino utente
Iscritto: 09 Gen 2009 Messaggi: 374 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2010 11:44 pm Oggetto: |
|
|
hai apsc o fullframe?
nel primo caso il 135 è troppo lungo per interni, forse è lungo pure l'85 figurati...dipende cosa intendi x ritratto in interni.
in ogni caso personalmente ho scelto l'accoppiata, preferisco avere fissi molto luminosi a scapito degli zoom...
il 70-200 2.8 lo prenderei solo per bloccare qualcosa in movimento, vedi teatro o sport indoor...
per tutti gli altri usi meglio l'f4 e fissi luminosi x il ritratto.
in ogni caso il bianchino in esterno si comporta molto bene anche nel ritratto, lo sfocato è piacevole e se ti avvicini abbastanza (mi raccomandi AVVICINARSI per far diminuire la PDC...non il contrario come scritto qui sopra ) e zoomi al massimo la pdc è minima e lo sfocato piacevole. _________________ Canon EOS 5D Mark III, 17-40L, 24-105L, 50L Website |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jjkfdk1 utente

Iscritto: 24 Nov 2009 Messaggi: 117 Località: Pianoro (BO)
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 12:24 am Oggetto: |
|
|
Rikkardino ha scritto: | (mi raccomandi AVVICINARSI per far diminuire la PDC... |
In realtà intendevo allontanarsi il giusto per riuscire, zoomando al massimo, a prendere tutto il necessario per il ritratto...mi sono espresso male.....o almeno in maniera imprecisa.... in ogni caso è vero che zoomando si riduce la profondità di campo.... _________________ http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianpaolo La Paglia utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2005 Messaggi: 2128
|
Inviato: Sab 04 Dic, 2010 2:15 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto grazie per le vostre risposte.
Ho già il 70-200 f4 e l'85 e mi capita spesso di fare ritratti a famiglie, coppie bambini, sopratutto in esterno e quasi sempre mi trovo meglio col 70-200 f4 (su 5d MK II o 20D) la versatilità e la qualità di questa lente davvero mi soddisfa a pieno il problema sorge quando voglio uno sfocato più performante dell'f4, ecco allora che avevo pensato di vendere l'85 che uso davvero poco (una lente strepitosa ma non versatile come uno zoom) ed il bianchino per passare al 70-200 f2.8.
La cosa che mi frena è appunto il peso, e gli stop di luminosità in meno che mi ritroverei in caso di necessità? _________________ www.gianpaololapaglia.com
Follow me
Sooner or later we must try... Living |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|