Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gcolnaghi utente

Iscritto: 10 Lug 2005 Messaggi: 76 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 12:43 pm Oggetto: Re: Domande su EOS 350D |
|
|
Ruby ha scritto: | Il primo tra tutti riguarda AF. E' vero che al di sotto di f 5.6 non è fruibile?
|
A pagina 70 del manuale della EOS 350d si legge: "Se si collega un extender (opzionale) e l'apertura massima dell'obiettivo corrisponde a f/5.6 o a un valore inferiore, non è possibile utilizzare la messa a fuoco automatica"
Quindi, se l'italiano non è un'opinione, perchè l'AF non funzioni devono ricorrere due condizioni:
1) apertura massima obiettivo f/5.6 o inferiore (numeretto + elevato);
2) che sia collegato un extender.
In tutti gli altri casi, pertanto, l'AF dovrebbe funzionare. Ad eccezione delle condizioni oggettive indicate a pag. 76 del manuale e quindi:
1) Soggetti scarsamente contrastati,
2) Soggetti scarsamente illuminati;
3) Soggetti contro luce o riflettenti;
4) Sovrapposizione di oggetti vicini e lontani;
5) Motivi ripetitivi. _________________ Giovanni Colnaghi
http://www.fondicomuni.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco saiu utente

Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 197 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 1:20 pm Oggetto: Re: Domande su EOS 350D |
|
|
gcolnaghi ha scritto: | Ruby ha scritto: | Il primo tra tutti riguarda AF. E' vero che al di sotto di f 5.6 non è fruibile?
|
A pagina 70 del manuale della EOS 350d si legge: "Se si collega un extender (opzionale) e l'apertura massima dell'obiettivo corrisponde a f/5.6 o a un valore inferiore, non è possibile utilizzare la messa a fuoco automatica"
|
Ripeto e ribadisco, anche se male l'autofocus nella 350d continua a funzionare sia con un duplicatore di focale 2x Kenko che con un obbiettivo Tamrom 300 mm f6.3. Il manuale giustamente non contempla i casi in cui "puo'" funzionare ma solo i casi in cui si "garantisce" il funzionamento.
E' come dire che fuori giri un'auto puo' superare i kmh massimi per cui la casa la mette in vendita, ma certamente si tratta di condizioni particolari non garantibili dal costruttore.
Diversa cosa sarebbe stata se ne manuale ci fosse stato scritto: con un extender e con un'ottica con un diaframma oltre F4 interviene il blocco (leggi disabilitazione) dell'autofocus. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 8:55 pm Oggetto: |
|
|
quindi confermi che con un eventuale sigma 18-200 3.5-6.3 a 200mm f/6.3 l'AF continua a funzionare? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gcolnaghi utente

Iscritto: 10 Lug 2005 Messaggi: 76 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco saiu utente

Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 197 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:35 am Oggetto: |
|
|
gcolnaghi ha scritto: | Sicuramente si. |
Perche' sicuramente si? lo possiedi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gcolnaghi utente

Iscritto: 10 Lug 2005 Messaggi: 76 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 8:59 am Oggetto: |
|
|
Scusa, hai ragione!
Intendevo dire: "sicuramente si secondo quanto scritto sul manuale e non per esperienza personale"
Grazie per la puntualizzazione _________________ Giovanni Colnaghi
http://www.fondicomuni.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco saiu utente

Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 197 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 9:29 am Oggetto: |
|
|
gcolnaghi ha scritto: | Scusa, hai ragione!
Intendevo dire: "sicuramente si secondo quanto scritto sul manuale e non per esperienza personale"
Grazie per la puntualizzazione |
No aspetta, non volevo fare del sarcasmo...
Mi correggano i guru dell'area se sbaglio.
Uno zoom e' costruito in modo tale che variando la focale cambiano tutti i parametri compresa la massima apertura del diaframma.
Non a caso in uno zoom spinto di solito vengono forniti dal costruttore non 1 parametro solo di massima apertura ma .. 2.
Cosa vuol dire questo: che l'obbiettivo in oggetto a 200mm ha una massima apertura di diaframma di 6.3.
In questo caso... rifacendoci al manuale l'autofocus "non dovrebbe funzionare", per questo ti ho chiesto se l'avevi per caso provato.
Quando invece si trova a 28mm la massima apertura del diaframma e' 3.5 e l'autofocus funzionera'.
Poi il discorso dei valori intermedi di focale e' un'altro discorso ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gcolnaghi utente

Iscritto: 10 Lug 2005 Messaggi: 76 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 9:46 am Oggetto: |
|
|
Non ho assolutamente percepito del sarcasmo nella Tua risposta.
Quel che ho letto sul manuale, a meno che il concetto sia stato espresso male o che io abbia frainteso, è che non è sufficiente un'apertura massima => a 5.6 di un obiettivo per far sì che l'AF non funzioni, ma è necessario che a questo sia aggiunto un extender. Qundi due condizioni concomitanti.
Poi se hanno scritto cavolate....... !?
Ciao _________________ Giovanni Colnaghi
http://www.fondicomuni.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco saiu utente

Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 197 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 9:56 am Oggetto: |
|
|
gcolnaghi ha scritto: | Non ho assolutamente percepito del sarcasmo nella Tua risposta.
Quel che ho letto sul manuale, a meno che il concetto sia stato espresso male o che io abbia frainteso, è che non è sufficiente un'apertura massima => a 5.6 di un obiettivo per far sì che l'AF non funzioni, ma è necessario che a questo sia aggiunto un extender. Qundi due condizioni concomitanti.
Poi se hanno scritto cavolate....... !?
Ciao |
Mah! a questo punto ci rinuncio.. aspettiamo i maestri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 9:59 am Oggetto: |
|
|
"Se si collega un extender (opzionale) e l'apertura massima dell'obiettivo corrisponde a f/5.6 o a un valore inferiore, non è possibile utilizzare la messa a fuoco automatica"
in italiano questo vuol dire che se hai un obiettivo che abbia già una minima apertura 5,6 o inferiore.... (6,4 8 ecc) allora se ci monti un TC non ti funzionerà l'AF! Poiche come minimo con un TC 1,4x arrivi già a f8 (minimo)! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco saiu utente

Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 197 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 10:10 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | "Se si collega un extender (opzionale) e l'apertura massima dell'obiettivo corrisponde a f/5.6 o a un valore inferiore, non è possibile utilizzare la messa a fuoco automatica"
in italiano questo vuol dire che se hai un obiettivo che abbia già una minima apertura 5,6 o inferiore.... (6,4 8 ecc) allora se ci monti un TC non ti funzionerà l'AF! Poiche come minimo con un TC 1,4x arrivi già a f8 (minimo)! |
Sin qui ci siamo... ma questo si applica anche ad uno zoom 28/300 f3.5 f6.3?
Ovvero il mancato funzionamento dell' AF e' legato solo ed esclusivamente all'extender o al diaframma di massima apertura.
In soldoni con un obbiettivo f5.6 l'autofocus funziona si o no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 10:13 am Oggetto: |
|
|
con un abiettivo con f <= 5.6 si! con F > di 5,6 no! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gcolnaghi utente

Iscritto: 10 Lug 2005 Messaggi: 76 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 10:30 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | "Se si collega un extender (opzionale) e l'apertura massima dell'obiettivo corrisponde a f/5.6 o a un valore inferiore, non è possibile utilizzare la messa a fuoco automatica"
|
Scusate, ma allora, senza fare tutto questo giro di parole e far riferimento ad un extender, non era sufficiente dire che l'AF non funziona con obiettivi con apertura minima uguale o inferiore a 5.6?
Secondo il mio parere, da come si sono espressi gli autori del manuale, l'AF funziona anche con un obiettivo con apertura minima f/8 a condizione che non ci sia nessun extender montato. _________________ Giovanni Colnaghi
http://www.fondicomuni.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 11:20 am Oggetto: |
|
|
innanzi tutto l'AF con obiettivi con F pari a 5,6 funziona!
poi tu puoi interpretare le cose come vuoi.....non cambia la realtà delle cose la tua interpretazione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gcolnaghi utente

Iscritto: 10 Lug 2005 Messaggi: 76 Località: Roma
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 11:50 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | poi tu puoi interpretare le cose come vuoi.....non cambia la realtà delle cose la tua interpretazione! |
Beh! Se c'è neccessità di interpretare l'italiano significa che chi ha scritto è stato, quanto meno, poco chiaro. Non credi?
La mia, appunto, è stata una semplice deduzione derivante dalla lettura del manuale. Tecnicamente non sono in grado di insegnare nulla a nessuno. Ho la fotocamera da circa quindici giorni e non ho ancora avuto modo di provarla. A parte un paio di scatti fatti in automatico. _________________ Giovanni Colnaghi
http://www.fondicomuni.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 12:48 pm Oggetto: |
|
|
...tenete presente che i manuali Canon (come un pò quelli di tutte le case costruttrici) vengono scritti in Giapponese o Cinese, poi tradotti in Inglese e poi ri-tradotti in Italiano e altre lingue...
...spesso chi traduce reinterpreta personalmente ciò che stà traducendo...
...e ve lo dice uno che di manuali tecnici (ed utente) ne ha letti e studiati a centinaia (tra Canon, Ricoh, Lanier, Brother ed altri)...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Canon sul Manuale.....ha messo una postilla che riguarda l'uso dei TC o extender....tutto qui! Qui le uniche persone che tendiamo ad interpretare siamo noi.......non c'è assolutamente bisogno di interpretare altro! Basta semplicemente leggere ciò che c'è+ scritto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 12:59 pm Oggetto: |
|
|
Al limite se proprio si vuol essere pignoli potremmo lamentarci della incompletezza del manuale....... perchè non riporta che con obiettivi con apertura massima consentita pari a f8 o inferiori si perde l'AF! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franco saiu utente

Iscritto: 01 Giu 2005 Messaggi: 197 Località: Cagliari
|
Inviato: Mer 31 Ago, 2005 1:24 pm Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | Al limite se proprio si vuol essere pignoli potremmo lamentarci della incompletezza del manuale....... perchè non riporta che con obiettivi con apertura massima consentita pari a f8 o inferiori si perde l'AF! |
e questo dove l'hai letto?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 01 Set, 2005 1:13 am Oggetto: |
|
|
in poche parole non ne siamo venuti a capo
funziona o no a 200mm f/6.3? domanda da un milione di euro  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|