photo4u.it


mezzo formato o full frame ??
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Anzi il fattore di moltiplicazione è un grosso vantaggio per chi non ha i soldi per comprarsi dei costosissimi tele.


Beh in effetti il fattore di moltiplicazione è un po' un "bufala", non è la lunghezza focale che aumenta è la zona di copertura che diminuisce. E' un vantaggio inesistente quello di avere, ad esempio, un 50mm che diventa un 80mm perchè, di fatto, se ho un sensore (o pellicola) FF posso fare tutti i crop che voglio ed il mio 50mm diventa un 55mm, un 60mm, un 70mm ecc. Non vedo il vantaggio presunto di avere un mediotele al costo di un cinquantino, vedo solo la perdita di tutte le focali che dal cinquantino vanno al mediotele.
Inoltre direi che, di norma, è più costoso un grandangolare che non un tele.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3911

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
E' un vantaggio inesistente quello di avere, ad esempio, un 50mm che diventa un 80mm perchè, di fatto, se ho un sensore (o pellicola) FF posso fare tutti i crop che voglio ed il mio 50mm diventa un 55mm, un 60mm, un 70mm ecc


Però avere ad esempio un 450mm f4 al prezzo di un 300mm f4 non fa proprio schifo. Il discorso del crop non ha senso a pari risoluzione: se ho 6mp FF e faccio un crop avrò una risoluzione minore che se avessi un 6mp in formato ridotto.

Citazione:
è più costoso un grandangolare che non un tele


ma che dici? il grandangolo + costoso di casa Nikon costa molto meno di un 70-200 f2,8. Per non parlare dei vari 300mm,400mm ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 7:06 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

sottiscrivo...... io ho un paio di " poveri 300mm2.8 " ( per la precisione un sigma x nikon, e un canon ) ma il costo dal 300f2.8 in poi diventa per me improponibile!! ( se non erro per il 400f2.8 si parla di oltre 7000 euro ).....
e' palese che anche i migliori grandangoli per 35mm costano sicuramente moooooolto meno di un medio-lungo tele!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Però avere ad esempio un 450mm f4 al prezzo di un 300mm f4 non fa proprio schifo. Il discorso del crop non ha senso a pari risoluzione: se ho 6mp FF e faccio un crop avrò una risoluzione minore che se avessi un 6mp in formato ridotto.


Infatti non ha senso che abbiano pari risoluzione! Se avessero fatto, ad esempio, la Canon EOS-1Ds Mark II con un sensore da 8 megapixel il tuo discorso avrebbe avuto senso ma con il sensore 36x24 mm di megapixel ne ha 16,7 quindi ci fai tutti i crop che vuoi! Per questo dico che è un finto vantaggio quello del presunto aumento della lunghezza focale... è un bicchiere mezzo vuoto del quale ti fanno vedere solamente la parte con l'acqua.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3911

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 8:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:

Infatti non ha senso che abbiano pari risoluzione! Se avessero fatto, ad esempio, la Canon EOS-1Ds Mark II con un sensore da 8 megapixel il tuo discorso avrebbe avuto senso ma con il sensore 36x24 mm di megapixel ne ha 16,7 quindi ci fai tutti i crop che vuoi! Per questo dico che è un finto vantaggio quello del presunto aumento della lunghezza focale... è un bicchiere mezzo vuoto del quale ti fanno vedere solamente la parte con l'acqua


Infatti io ho detto che l'unico vantaggio del FF è una maggior risoluzione.
Però se su un sensore DX hai + di 12 Mpixel come sulla D2X, allora la possibilità maggiore di crop è minima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
il grandangolo + costoso di casa Nikon costa molto meno di un 70-200 f2,8. Per non parlare dei vari 300mm,400mm ecc.


Sì, hai ragione, la mia valutazione dipende dal fatto che mi interesso solamente all'usato ed in versione AI, un 300mm lo trovo a 100 euro mentre un 20mm almeno a 200/250 euro.

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 8:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Infatti io ho detto che l'unico vantaggio del FF è una maggior risoluzione.
Però se su un sensore DX hai + di 12 Mpixel come sulla D2X, allora la possibilità maggiore di crop è minima.

...salire così di risoluzione però con un sensore che tanto grosso non è porta ad avere dei pixel striminziti striminziti... le conseguenze poi le conosciamo tutti... se potessi scegliere preferirei un FF senza tantissimi MP ma con fotodiodi grossi come pomodori ed efficientissimi... la 5D potrebbe avere davvero un bel sensore secondo me...

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 8:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Infatti io ho detto che l'unico vantaggio del FF è una maggior risoluzione.
Però se su un sensore DX hai + di 12 Mpixel come sulla D2X, allora la possibilità maggiore di crop è minima.


Eh, eh, abbiamo evidentemente una visione molto diversa della questione. Per me il sensore DX resta un limite e se un sensore di quel formato ha 12 Mpixel un FF ne può avere tranquillamente il doppio mantenendo gli stessi livelli di rumore. Sono punti di vista diversi e rispetto comunque la tua visione delle cose Smile

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3911

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi non fraintendetemi. Nel primo post ho detto che il FF diventerà standard per la fascia 'pro', mentre il DX rimarrà per i comuni mortali perchè per questi presenta diversi vantaggi. Primo fra tutti, ovviamente, il costo. E' ovvio che se il prezzo della 5d fosse lo stesso di quello della 20d non staremmo qui a fare questa discussione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

F3_HP ha scritto:
Per me il sensore DX resta un limite e se un sensore di quel formato ha 12 Mpixel un FF ne può avere tranquillamente il doppio mantenendo gli stessi livelli di rumore.


Ragazzi... ma di 24 MP cosa ve ne fate... ci dovete tappezzare il colosseo con una foto???

Io ho una reflex da 4MP e sono soddisfattissimo dei 50x70 che ci stampo, conscio che con 12Mp avrei dei 50x70 con un dettaglio infinito, e dei 100x70 da delirio, a cosa servono più MP, la fotografia si fa sul formato pieno, sta bene un croppettino di qualche centinaio di pixel, ma una volta che mando in stampa 6 o 7 MP ne ho fin che mai di dettaglio...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
padrino
utente attivo


Iscritto: 29 Giu 2005
Messaggi: 616

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eppure c'è chi dice che neanche con i 16,7 milioni di pixel della 1Ds Mark II si possono avere i dettagli di una Dia... Eppure a me sembra che anche una sei milioni di pixel, sia oggi superiore...

A parte questo, sono daccordo con il grande MG ( Wink )... Non sempre serve una risoluzione così alta...Magari in un paesaggio si ha bisogno di più dettaglio e 4 milioni di pixel, a volte, potrebbero essere riduttivi, ma nella maggior parte dei casi, bastano e avanzano, soprattutto se il laboratorio che stamperà, è di qualità... Bè, anche quei 4 milioni di pixel devono ssere di qualità, però...Sono sempre più propenso a prenderla quella cavolo di D2hS!!! :lino)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3911

MessaggioInviato: Mer 31 Ago, 2005 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Ragazzi... ma di 24 MP cosa ve ne fate... ci dovete tappezzare il colosseo con una foto???


d'accordissimo! Oltretutto la gestione di files da + di 10 Mpixel diventa davvero pesante!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi