Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 1:44 pm Oggetto: sbianca con farmer? |
|
|
ciao,dovrei sbiancare alcune parti di una stampa.
Va bene il riduttore di farmer (non è per i negativi?) con un coton-fioc? grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 2:03 pm Oggetto: |
|
|
si, funziona. Poi lava abbondantemente e rifissa _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRD utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 98 Località: Bellinzona (Canton Ticino)
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Si chiama sbianca parziale.
Io uso il sistema di KARATE KID, "metti la cera e togli la cera".
in una mano ferricianuro di potassio in soluzone 1-3 o più e nell'altra fissaggio.
Passi il ferricianuro nella zona che vuoi sbiancare, attenzione che sui bianchi agisce subito, poi passi con batuffolo d'ovatta inzuppato di fix per fermare l'azione del ferricianuro.
Ti consiglio di fare più passaggi in un'area così trovi il corretto risultato senza rischiare di bruciare le luci.
Se devi sbiancare una parte ambia usa dei batuffoli di cotone, se le parti sono piccole, esempio il tronco di una betulla, va bene il coton-fioc.
Mai fare delle sbianche parziali su cieli o nuvole ampie, garantito che bruci.
Non devi rifissare, fai un lavaggio standard di 1 ora.
Cristiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2010 12:31 am Oggetto: |
|
|
grazie per la dritta.E' preferibile usare il riduttore di farmer o comprare il ferricianuro di potassio?...tra l'altro il farmer non è composto da 2 buste? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eskimo utente
Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 406 Località: Milano
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2010 10:23 am Oggetto: |
|
|
ciao, scusate ma si può fare la sbianca parziale con la carta RC? Se si, dove si trova il ferricianuro? _________________ MyFlickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FRD utente
Iscritto: 02 Nov 2008 Messaggi: 98 Località: Bellinzona (Canton Ticino)
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2010 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente uso il ferricianuro di potassio, non mi ricordo più la formula, ma con CERCA qualcosa trovi.
Una delle due buste del riduttore di farmer credo sia ferricianuro di potassio.
La sbianca parziale lavora sugli alogenuri d'argento, quindi deve funzionare anche su RC, personalmente l'ho sempre fatta su carta baryt.
Consiglio di fare le prime prove su una stampa sacrificabile per capire come funziona, se necessita un ulteriore diluizione (piu si diluisce più è lento l'effetto).
Mentre sbiancate non indossare un completo Armani e usare guanti.
Cristiano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|