Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2010 2:29 pm Oggetto: bilanciamento del bianco ad un concerto |
|
|
salve
stasera vado a vedere Satriani e so già che sono in 17-esima fila. Anche se scatto oin raw per bilanciare il bianco uso di solito il metodo del fazzolettino di carta che trovai tempo fa su un forum, ma ho un dubbio. Ha senso bilanciare dal mio posto visto che le luci sul palco sono distanti? Quale è il metodo migliore per bilanciarlo in questi casi?
grazie _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2010 5:10 pm Oggetto: Re: bilanciamento del bianco ad un concerto |
|
|
sfocopoco ha scritto: | Anche se scatto in raw | Prima di tutto va detto che se scatti in RAW il bilanciamento del bianco non ha importanza al momento dello scatto.
Le diverse impostazioni che puoi scegliere hanno effetto solo sull'anteprima che vedi sul tuo display e sul valore di WB che ti propone il convertitore RAW per default (quindi modificabile).
Citazione: | Ha senso bilanciare dal mio posto visto che le luci sul palco sono distanti? | Non ha senso. Quasi certamente ci sono due temperature K° differenti
Citazione: | Quale è il metodo migliore per bilanciarlo in questi casi? | Se vuoi che il convertitore ti proponga un default rispettoso degli effetti di colore del palco, imposta il WB per luce artificiale (3200K°).
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2010 5:43 pm Oggetto: |
|
|
17° fila? Io lascerei a casa la fotocamera e mi godrei il concerto! Da quella distanza non ci cavi nulla di buono. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Sab 13 Nov, 2010 6:27 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | 17° fila? Io lascerei a casa la fotocamera e mi godrei il concerto! Da quella distanza non ci cavi nulla di buono. |
magari fosse stata solo la 17°: la tribuna dei posti a sedere era appoggiata in fondo in fondo alla sala, sarò stato a 60-70 metri dal palco! Ho messo il sigma 70-300 tra 200 e 300, tutto aperto e gli iso a 1600 se no non ci stavo coi tempi di scatto e mi veniva mosso. Il bilanciamento del bianco non avevo fatto in tempo a leggere le risposte al post e l'ho messo su auto. Se avessi saputo che non controllavano nulla, ne borse ne zaini anche quelli fotografici avrei tentato di portare il monopiede. Il risultato ovviamente, essendo poi io un principiante, no è da rivista, ma alcune buone foto ricordo son pure venute. _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 4:28 pm Oggetto: |
|
|
C'è modi di togliere un po' di rumore dato dal 1600 iso? _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Neat Image e Noise Ninja sono i piu' diffusi e validi sw di "pulizia". _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 6:05 pm Oggetto: |
|
|
Attento però che perdi pure definizione! Usalo con molta parsimonia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 10:29 am Oggetto: Re: bilanciamento del bianco ad un concerto |
|
|
AleZan ha scritto: | Se vuoi che il convertitore ti proponga un default rispettoso degli effetti di colore del palco, imposta il WB per luce artificiale (3200K°).
ciao |
In ritardo rispetto alle esigenze, ma comunque da tener presente: sono sempre più diffusi degli orrendi fari a led multicolor, che hanno la particolarità di risultare corretti con il WB impostato su daylight, quindi occhio, soprattutto per chi usa il jpg, a fare un paio di prove prima a 3200 °K (ma a volte anche a 2700 o lì intorno) e, se notate cose strane tipo i musicisti color puffo, poi in daylight. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ragdoll nuovo utente
Iscritto: 23 Mar 2010 Messaggi: 41
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 12:12 pm Oggetto: |
|
|
Per ridurre il rumore, Lightroom 3 fa miracoli. Ovviamente non è specifico solo per quello.
Ho letto bene anche di RAW Therapee, anche se non l'ho provato di persona. _________________ Visitate il mio blog http://www.fotocomefare.com per consigli, tecniche, tutorial sulla fotografia digitale in un linguaggio semplice, comprensibile da chiunque.
Il mio Flickr: http://www.flickr.com/photos/albertocv/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 6:55 pm Oggetto: |
|
|
sfocopoco ha scritto: | C'è modi di togliere un po' di rumore dato dal 1600 iso? |
ci avrei scommesso... stavo pensando proprio che ti sarebbero uscite col rumore
in questi casi, se proprio si DEVE usare il teleobiettivo, deve essere abbastanza luminoso da permettere iso medio-bassi. Altrimenti...  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 10:05 pm Oggetto: |
|
|
ISO medio bassi a un concerto? Mai sentito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 9:10 am Oggetto: |
|
|
quando uso iso bassi, ma proprio bassi, sono 1000.... _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 9:52 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | quando uso iso bassi, ma proprio bassi, sono 1000.... |
Vale anche per me, la media, fino alla D200, era 1600, ora viaggio, con la D700, a3200 con punte a 6400. Mai sotto i mille che restano comunque una piacevole eccezione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 12:11 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | ISO medio bassi a un concerto? Mai sentito |
spiega il motivo, io l'ho già spiegato _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 12:20 pm Oggetto: |
|
|
sfocopoco ha scritto: | C'è modi di togliere un po' di rumore dato dal 1600 iso? |
Io credo che una 350D, in RAW, a 1600 iso non dovrebbe avere delle difficoltà.
Sarei curioso di vedere uno dei tuoi RAW; se me ne carichi uno o due su un host...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 12:29 pm Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | spiega il motivo, io l'ho già spiegato |
Anche se non sono il Signor Mario, credo che la spiegazione sia abbastanza ovvia: ad un concerto, di solito, c'è poca luce, quindi gli iso non bastano mai.
Difficilissimo (non dico impossibile) scattare ad iso medi e bassi; a meno di non avere particolare libertà di movimento, cosa non molto facile, a meno di non essere il fotografo ufficiale; ed ovviamente bisognerà comunque avere obiettivi molto luminosi.
Comunque, con le ultime generazioni di macchine fotografiche ormai il problema è molto ridotto rispetto al passato; ormai anche le entry level scattano senza grossi problemi a 3200 iso, conservando una qualità ancora buona; volendo ci si può spingere anche oltre, con compromessi sempre più pesanti sul risultato finale, ovviamente. Ma in genere la foto oggi la porti a casa pure con lenti modeste e non luminosissime (il che significa pure leggere e poco ingombranti).
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 1:09 pm Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | spiega il motivo, io l'ho già spiegato |
mi sostituisco al signormario anche io: perchè le condizioni di luce medie dei concerti non consentono di usare iso medio bassi e soprattutto i soggetti sono difficilmente immobili e compatibili con l'uso di tempi lunghi, salvo rare eccezioni
perchè a meno di non lavorare con un 200 f2 la condizione tipica dei lavori che seguo io è iso 1600, f2,8 t variabile tra 1/80 e 1/200, in abbinata al 70-200, con il 17-55 mi permetto tempi più lunghi se i musicisti non sono "agitati", ma difficilmente posso stare sotto ai 1000 iso _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 3:19 pm Oggetto: |
|
|
allora ho ragione. Più l'ottica è luminosa più si possono usare iso medio/bassi e tempi di scatto sufficienti a bloccare i soggetti in questione  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 3:23 pm Oggetto: |
|
|
E' il medio/bassi che inganna. In realta' non si andra' mai sotto i 1000-1250 ISO. Dipende ora da cosa si considera come scala, personalmente direi medio/alti. _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2010 3:30 pm Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | allora ho ragione. Più l'ottica è luminosa più si possono usare iso medio/bassi e tempi di scatto sufficienti a bloccare i soggetti in questione  |
Scusa, eh, ma non mi pare poi questa grande scoperta...
Il problema è di natura pratica, cioè se riesci a portare quell'attrezzatura al concerto...
Una curiosità, solo per sapere: ti sei cimentato spesso a fare foto a qualche concerto (come normale spettatore, non come fotografo ufficiale, intendo dire)  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|