photo4u.it


Sono in crisi. Full frame, d90 o 7d?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bios
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 2:26 pm    Oggetto: Sono in crisi. Full frame, d90 o 7d? Rispondi con citazione

Buongiorno Smile
Mi chiamo Maddalena e scatto da piu o meno 3 anni. Ho 21 anni e ho sempre utilizzato una Canon 350d, me la sono fatta bastare,e ci siamo trovate semore bene. In agosto si è rotta, e ora ho bisogno di una nuova macchina, ma questo è un settore in cui vorrei andare avanti, per cui vorrei avanzare di livello. Sto ancora maturando e non sono in grado di dirvi cosa esattamente voglio fotografare, per adesso voglio spaziare vari ambiti, ultimamente però mi sto orientando al reportage. Ho bisogno principalmente di una macchina che lavori bene ad alti iso, veloce e che renda bene colori ed incarnati, insomma un prodotto che non mi limita quando non ho obiettivi costosi e straperformanti!
Inizialmente la mia scelta stava ricandendo gia su una full frame, in modo da trovarmi avvantaggiata con le ottiche in futuro, stavo pensando a una canon 5d mk1 usata, ovviamente mi hanno tutti scoraggiata dicendomi che è un corpo superato e che si puo ottenere di meglio anche senza full frame.
Leggo recensioni su internet e mi confondo ancora di piu. Poi a casa con me c'è mio fratello che possiede una nikon d80 con 3 ottiche, (che potrei utilizzare ma dipenderei sempre da lui..) e da parte mia possiedo un 18-125 sigma e una lente 50mm1.8
Quindi, considerato che non la cambierei piu per almeno 4-5 anni:

Canon 7d poco pubblicizzata (e perchè?) o meno onerosa Nikon d90+otticapersonale?

_________________
http://www.maddalenazampitelli.tk
http://www.flickr.com/photos/madray
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bios
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e insieme alla 7d prenderei questo poi http://cgi.ebay.it/D-Obiettivo-Sigma-24-70mm-f-2-8-EX-DG-Canon-/190472930762?pt=Obiettivi&hash=item2c591245ca#ht_2770wt_1139 ....
_________________
http://www.maddalenazampitelli.tk
http://www.flickr.com/photos/madray
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Perchè paragoni macchine così diverse? La D90 va paragonata alla 50D o alla 60D, la 7D alla D300S e la 5D MkII non è affatto una macchina superata.
Detto questo, si passa al formato superiore o si cambia marchio solo se c'è un ottimo motivo. Qual'è nel caso tuo?

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

andy_g ha scritto:
Detto questo, si passa al formato superiore o si cambia marchio solo se c'è un ottimo motivo. Qual'è nel caso tuo?

Beh, io non sono certo favorevole ai cambi salta picchio, ma mi sembra doveroso spezzare una lancia anche in favore di chi vuole cambiare marca quando diavolo gli pare senza dover snocciolare almeno 158 ragionevoli motivi che qualcuno altro possa poi giudicare come ottimi.
Quando si possiede un 18-125 Sigma direi che non ci sono ragioni rilevanti per restare legato a un attacco, Canon Nikon Pentax o altro che sia. Non è esattamente quel genere di lente per cui si resta fedeli a un marchio per qualche decennio, solo per poter continuare a usarla.

Uno, comunque, l'ha indicato, e mi sembra piuttosto semplice e ragionevole: suo fratello ha diverse ottiche Nikon.

(È 'superata' la 5D MkI, non la II)

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 5:22 pm    Oggetto: Re: Sono in crisi. Full frame, d90 o 7d? Rispondi con citazione

bios ha scritto:
...per adesso voglio spaziare vari ambiti, ultimamente però mi sto orientando al reportage. Ho bisogno principalmente di una macchina che lavori bene ad alti iso, veloce e che renda bene colori ed incarnati, insomma un prodotto che non mi limita quando non ho obiettivi costosi e straperformanti!

Dunque, colori e incarnati sono ormai frutto di impostazioni, e dunque alla fine sotto questo profilo le reflex si equivalgono. Se ti orienti sul reportage dovrai lavorare principalmente con ottiche corte, dai grandangoli ai medi tele. I grandangoli escludono le fotocamere 24x36: vogliono lenti di qualità in questo campo. Anche i formati ridotti ormai lavorano abbastanza bene ad alti iso, purché non si debba lavorare sistematicamente oltre i 1600 iso, nel qual caso ci si dovrebbe rivolgere a un 24x36 poco stipata di mega pixel.
Poiché non penso si tratti del tuo caso, direi che tra le nuove fotocamere di bassa e media fascia troveresti sicuramente modelli migliori della tua 350D. Sì, anche tra quelle di fascia bassa, perché hanno sensori sicuramente più prestanti sotto tutti i punti di vista.

Tutti i sistemi offrono oggi fotocamere più ricche di prestazioni, quindi, molto alla grossa: vuoi risparmiare e avere una fotocamera compatta? Pentax. Vuoi una fotocamera media che abbia alle spalle un sistema completo, e con molte possibilità nel settore dell'usato? Canon o Nikon. Vuoi, a parità di fascia, autofocus più prestanti? Direi Nikon. Vuoi, a parità di fascia, fotocamere anche per fare video? Direi Canon. Vuoi una fotocamera che offra il massimo delle prestazioni nella propria fascia? Qui, piuttosto che un marchio, bisogna dire Nikon D7000...

Ma sarà difficile darti suggerimenti più precisi senza avere indicazioni più precise: per le tue richieste direi che una qualsiasi fotocamera di fascia medio bassa va bene.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bios
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 7:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao andy, sarà una mia impressione, ma ti chiedo di essere comunque gentile nonostante la mia età e la mia richiesta imprecisa, e di prestare attenzione a quello che ho scritto.
Inoltre rigiro la tua affermazione e dico che c'è bisogno di un ottimo motivo solo per NON cambiare marchio. E questo motivo potrebbero essere ottiche che io NON possiedo.

Non amo la corsa alla tecnologia e voglio semplicemente una macchina fotografica versatile che possa tornarmi utile anche quando tra tre o quattro anni avrò studiato fotografia e sarò "professionista" per cosi dire, per cui voglio spendere dei soldi adesso e sì voglio avere il massimo delle prestazioni per il mio budget di 1600 euro totali (e la combinazione che ho proposto ci rientra). In più voglio fare un salto qualitativo tale da giustificare la spesa per una macchina nuova, altrimenti farei aggiustare la mia.
Per intenderci, se la 350d a 800iso fa già tanto rumore, comprare una macchina che a 3200 iso è uguale agli 800 della 350d non mi cambia niente, non mi basta.
Ho paragonato la d90 e la 7d perchè, leggo dappertutto opinioni discordanti o incomprensibili. Non paragono la 7d alla d300 perchè ho usato sia d300 che d90 e ad alti iso nella stessa situazione stesse impostazioni e stessi obiettivi e D90 RENDE MEGLIO. Non sapevo della d300s, quindi allora adesso vi chiedo d300s o 7d?
dei video non mi importa gran chè. Grazie Nico per la tua opinione, la nikond7000 mi sembra un tantino onerosa per il momento Smile

ad esempio... http://www.photographybay.com/2009/10/27/canon-7d-vs-nikon-d300s-iso-test/

_________________
http://www.maddalenazampitelli.tk
http://www.flickr.com/photos/madray
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh sia nuova che usata la d300s è nel primo caso poco meno onerosa e nel secondo poco più rispetto alla d7000, e a mio avviso oggi se non i serve una cadenza di scatto superiore o una presa pc per il flash non vedo valide ragioni sotto considerando la qualità d'immagine e la resa ad alti iso di preferire la d300s rispetto alla d7000 che ha uno stop e mezzo di vantaggio su quest'ultima quanto a rumore e uno wb auto assai preciso.
Circa la canon sospendo ogni giudizio perché non la conosco.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bios ha scritto:
Grazie Nico per la tua opinione, la nikond7000 mi sembra un tantino onerosa per il momento Smile

Ti ringrazio per avermi fatto vedere i prezzi della 7D. Su trovaprezzi.it vanno da 1.096 euro, solo corpo, in su. Sullo stesso sito i prezzi della D7000 partono da 997 euro. Insomma, la D7000 costa mediamente meno della 7D. Forse tu hai capito D700?

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se tuo fratello possiede nikon potrebbe avere senso prendere una nikon...magari potete fare a metà con certi obiettivi ed accessori.
_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Al momento in base a quanto scritto mi pare che la d7000 copra le tue richieste, a parte forse quella di lenti non molto performanti, con una risoluzione da 16 mp credo che qualche soldo in vetri dovrai sacrificarlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 12:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono stato gentile?
Non era mia intenzione e comunque l'età non c'entra niente. Mica vorrai che sia tenero con te solo perchè sei giovane? Wink Sono un tipaccio, niente smancerie!
Hai citato tre macchine molto diverse, ho chiesto il perchè, non dubito che ci sia, ma io non lo conosco.
Dico che ci vuole un motivo per cambiare, è così strano? Mi dici che ci vuole un motivo anche per non cambiare, non posso darti torto. Capisco che le ottiche che hai per te non siano un valore su cui investire e che non ci sia niente di così speciale nella tua Canon da indurti a restare fedele al marchio. Anche questo ci può stare e non mi sembra un problema, partiamo da qui e andiamo oltre.
Se invece vuoi cambiare formato, qualche domanda in più è bene porsela. È una scelta che condiziona non poco. Puoi avere ottime ragioni per farlo o non farlo, basta chiarirsi. Però, prima scegli il formato e poi parliamo di macchine!
Poi hai detto che la 5D MkII è superata, non sono d'accordo, e forse Nico ha anche chiarito l'equivoco.
Ora andiamo avanti, che devi scegliere 'sta macchina.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 12:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andy, io ho potuto chiarirlo perché lei era stata abbastanza chiara... Wink
bios ha scritto:
...stavo pensando a una canon 5d mk1 usata, ovviamente mi hanno tutti scoraggiata dicendomi che è un corpo superato...


Comunque penso anch'io che al momento il formato 24x36 non sia utile e tanto meno conveniente per lei. Se date un'occhiata alle sue foto potete anche farvi un'idea delle sue possibili esigenze.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jjkfdk1
utente


Iscritto: 24 Nov 2009
Messaggi: 117
Località: Pianoro (BO)

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao!
Allora devo dire che bios ha scritto bene che la 5D mk1 è superata, mentre la mk2 no decisamente anche se si parla insistentemente dell'uscita della mk3 per il 2011.

In ogni caso le macchine da te indicate (5d mk1, d90, 7d) sono, come ti dicevano anche altri classi molto diverse che sono fatte diciamo per mondi diversi...7d scatti veloci/raffica cioè va bene per lo sport/azione, la 5d (più che altro la mk2) per lo studio e la d90 è un pò una "tuttofare". Poi devi guardare anche al sistema che cambia, tipo velocità di AF , punti di messa a fuoco ecc...
Io sono canonista, per cui non so darti delle dritte molto precise su nikon.
In ogni caso qualche cosa su canon te la posso dire.
Si dice in giro che la 5D mk2 sia la migliore macchina sul mercato canon in quanto a gestione del rumore, forse anche della 1D mk4....vedendo dei raffronti non c'è questa differenza abissale a parità di iso; certo rispetto alla 350 è un salto enorme in questo campo, e come dici tu forse ne varrebbe la pena. Pero...però la 5D richiederebbe obiettivi degni di questo nome....16-35 f2.8, 24-70 2.8 70-200 2.8 o f4....che costano circa 800-1000 euro l'uno sull'usato, più il corpo macchina che usato vale sui 1500-1800 adesso circa, in parole povere l'investimento è notevole.
Stessa cosa per la 7D. In generale come si dice spesso, sono davvero le ottiche a rendere buona una fotografia.
Su nikon ti so dire poco, se non che se tuo fratello possiede una nikon a mio parere ti conviene prendere nikon, poi magari tra qualche anno scopri che ti sei innamorata di canon, vendi tutto e prendi canon...Very Happy Very Happy ma questo lo puoi sempre fare.
Onestamente non credo che la D300s sia particolarmente conveniente sulla D300, a meno dei video e del doppio slot per le schede, per cui magari ti conviene di risparmiare un pò sulla d300s e comperare la d300 usata investendo il risparmio in qualche ottica di valore, che sicuramente può fare molto la differenza.
Certo se però ti interessa arrivare a iso 6400 senza rumore o più c'è solo la D3s che ti può salvare.....ma comperando obiettivi magari fissi f2 o f2.8 puoi risparmiare qualcosa in termini di iso.
Spero di averti dato qualche dritta utile. Smile

_________________
http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
khuzul
utente


Iscritto: 28 Set 2008
Messaggi: 461

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai considerato una 550D?

ha lo stesso sensore della 7D, le foto escono in pratica identiche.

Io per reportage con budget non altissimi prenderei quella.

Alrimendi 5DMKII, che ad alti iso è fenomenale (qui sono di parte, la possiedo Smile)

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con 1600 euro IO prenderei:

d90
tokina 11-16
35 mm f1,8
80-200

il tokina non lo possiedo, l'ho provato qualche volta ed è fenomenale.

gli altri 2 sono ottimi.e la d90 è una signora macchina ,specie se sei abituata alla 350d (il mio compagno di scatti la possiede e, per quanto sia na buona macchina, non regge il confronto)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mastrantonio
utente


Iscritto: 22 Lug 2009
Messaggi: 83
Località: Latina

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per le foto che ti piace fare devi andare sul pieno formato.
io stò con CANON la 5d prima versione è superata solo se si pensa che solo l'elettronica faccia la foto, è comunque superata solo per chi l'ha sfruttata in pieno.
Perciò 5d usata ( 800 /900 euro) e poi investimento sulle ottiche L.
la 5d usata l'anno prossimo la venderai per la mark2 quello che perdi sulla vendita lo recuperi sul monor prezzo della mark2.
se si è ricchi si compra il meglio e nuovo, se nò ci si inventa qualcosa Smile
ottiche L vai sui fissi: 24L 35L 50L media di 800/1000 euro cad usati ( io li ho presi tutti usato sui forum)

le ottiche fisse sono la vera scuola per il fotografo, se vuoi fare scuola devo partire dalla semplicita, scattare sempre in M, esposizione spot e fuoco manuale.

Nikon non conosco molto ma varebbe la stessa progressione.

_________________
http://www.flickr.com/photos/carlomastrantonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bios
utente


Iscritto: 07 Dic 2007
Messaggi: 64

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti quanto siete cari!!!
insomma questa nikon d7000 sembra vincerle, mastroantonio però mi ha messo questo grillo per la testaaaa

_________________
http://www.maddalenazampitelli.tk
http://www.flickr.com/photos/madray
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mastrantonio
utente


Iscritto: 22 Lug 2009
Messaggi: 83
Località: Latina

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

per le foto che hai fatto, se quello può essere il tuo percorso, sei quasi da Leica e non da reflex sensore piccolo full hd piena di sensori Smile

comunque le macchine si possono sempre rivendere, le lenti rimangono, e se sono il top lo rimarranno per sempre Very Happy
con Canon puoi usare, con adattatore, anche i CONTAX , per pochi centinaia di euro prendi delle lenti insuperate ( molti processi produttivi non sono più possibili)

se invece vorrai fare foto sportive, foto dove la velocità è tutto e magari anche filmati, allora ti potrà servire un prodotto più tecnologico, ma se in futuro ti commissioneranno un lavoro del genere, te lo comprerai apposta Smile

_________________
http://www.flickr.com/photos/carlomastrantonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
mastrantonio
utente


Iscritto: 22 Lug 2009
Messaggi: 83
Località: Latina

MessaggioInviato: Lun 29 Nov, 2010 7:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oppure, per rimanere in canon, ti prendi, per continuare a fare pratica, una bella 30d usata ( meno di 400 euro peso robustezza e feeling da macchina pro) il sensore piccolo è come fosse la parte centrale della 5d, stessa densità di pixel.
e poi ti compri una bella lente: 35mm 1.4 usato (sui 1000 euro)

_________________
http://www.flickr.com/photos/carlomastrantonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi