photo4u.it


rumors molto interessanti sulle prossime panasonic m4/3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 23 Nov, 2010 12:48 pm    Oggetto: rumors molto interessanti sulle prossime panasonic m4/3 Rispondi con citazione

http://www.43rumors.com/ft5-panasonic-to-create-two-new-categories-of-micro-four-thirds-videophoto-cameras-in-2011/

Nello specifico ho trovato interessante questa ipotesi:

Citazione:
1) The compact Rangefinder styled Micro Four Thirds camera. Like the Leica M9 (Click here to see the design) but with EVF or Hybrid Viewfinder. We already saw a Panasonic patent of such a camera. That could become the High-end compact camera (the real GF1 successor?) we were waiting for. In my opinion there is a high-chance this is going to happen although I would expect that camera to be named GF3…


altre ipotesi nell'articolo, tra cui questa:
Citazione:

4) A high spec camera (weather sealed and robust camera) like that nice Panasonic LC1 (Click here to see the camera design). Probably this is the product most of us are waiting for. A real professional photographic tool with featuring the best Panasonic sensor, best AF, no AA filter, super imaging processor and all the stuff a semi-pro or pro photographer needs.

che però al momento trovo meno realistica, non so se ora come ora una m4/3 può sfondare nell'applicazione generale delle reflex per i professionisti, al max la vedrei per alcuni tipi di giornalismo, ma manco tutti, visto che ormai le telemetro son state sostituite dalle reflex.
Ma tra i reportagisti qualcuno che si porta dietro, quando serve discrezione, macchine più piccole c'è....

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mar 23 Nov, 2010 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto anch'io adesso l'articolino. Però Ubaldo, quelle che riporti sono le congetture dell'admin del sito: "That part is my own speculation".

Sospetto che, nomi a parte, le due linee in definitiva saranno quelle già apparse sia pure in forma di bozzolo: la camera compatta di facile uso anche per gl'inesperti (Nex rulez) e quella che, magari meno compatta, si propone come alternativa alla reflex, e dunque dotata di tutto quanto giova.

Ovvio che la vera erede della GF1 sarà del secondo tipo...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

però c'è il brevetto del mirino ibrido, stile fuji immagino...
_________________
il meno è più


Ultima modifica effettuata da ubald™ il Mer 24 Nov, 2010 12:30 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

StiLe Fuji, immagino... Wink

Del mirino ibrido non sapevo, ma direi che quadra. In sostanza Panasonic (e anche gli altri produttori di senzaspecchio faranno altrettanto) sta configurando il segmento in maniera analoga a quello delle reflex. Quindi, a prendere gli estremi, un corpo D3000 (o analogo Canon) e uno D3, uno entry level e uno 'pro'. Il mirino, inutile per chi è ormai abituato da tempo all'ostensione della compatta, sanno bene che è invece richiesta pressante del potenziale acquirente del modello di fascia alta.

Suppongo anche che mentre il modello entry level insisterà su facilità d'uso e compattezzacompattezzacompattezza, il modello di fascia alta sacrificherà in parte la compattezza sia a caratteristiche necessarie sul corpo macchina -appunto il mirino, poi ghiere e pulsanti di comando- sia a lenti più performanti. Ipotizzo per esempio che il 25 f/1,4 che Panasonic si appresta a mettere in commercio possa essere 'targato' Leica, e possa essere ben più voluminoso del 20 f/1,7...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo temo pure io (come temo il prezzo di una tale soluzione).
Devo essere sincero, un mirino ibrido che magari alzi di poco l'altezza della macchina, posizionato sulla sinistra stile telemetro mi garberebbe alquanto.
Il mirino elettronico che uso sulla e-p2 ha un'ottima resa, ma è comunque una soluzione scomoda.

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i miei scatti di strada uso di rado il mirino, ma è indiscutibile che sia uno strumento prezioso. Per esempio quando c'è molta luce consentirebbe rapidamente di verificare la composizione con precisione, mentre con lo schermo vado un tanto all'etto... Wink

E non ho preso il mirino perché, oltre il costo non ragionevole secondo me e per l'uso modesto che ne faccio, è proprio scomodo e ingombrante: ingrandisce la camera in maniera sproporzionata. È proprio qualcosa d'aggiunto, un'appendice estranea alla camera. Anch'io vedrei bene un mirino posizionato in stile telemetro, e mi sembra di ricordare d'aver visto il disegno d'un brevetto Panasonic in cui era posizionato proprio a sinistra, al posto del flashettino della GF1...

Certo, se il 25 fosse Leica, avrà dimensioni e soprattutto un prezzo superiore... Immagino che possa collocarsi sulle 800 cocuzze. Si tratterà di vedere se la differenza di prezzo e di dimensioni, rispetto al 20, sia ripagata dalle prestazioni. Visto che l'aumento della luminosità non è così decisivo, dovrebbe avere una distorsione pari a zero e uno sfocato da leccarsi le dita, tanto è cremoso, per giustificare l'acquisto. Wink

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stessi pensieri Nico, stessi pensieri.
Sia sull'utilità del mirino (un po' mi pento di aver speso tanto di più sulla e-p2 per un uso che tutto sommato non è sempre necessario, anzi) che sulle considerazioni sul leica.
Il 20 è piacevolem nitido ma non troppo microcontrastato, mezzo stop meno luminoso di questa probabile lente futura... Ci vorranno dei numeri importanti per farmi tentare... nome o non nome

_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sul mirino son stato pragmatico: ho provato senza, pronto a comprarlo in caso avessi visto che è davvero necessario. Ma insomma mi conosco, e alla fine ho visto che effettivamente potevo far senza. Ripeto, in certe occasioni le gradirei, ma sono oggettivamente ridotte, e comunque non insormontabili: sto attento alla composizione nel caso del paesaggio. Se non vedo benissimo a causa della molta luce, nel caso peggiore faccio uno scatto di prova...

Piuttosto che per il nuovo 25 f/1,4, sul quale si valuterà attentamente, sono curioso per il grandangolo "luminoso". Il cartellone del Photokina è prudente, parla di "under consideration", ma penso che si possano considerare ben più che semplici valutazioni:



Lo "zoom luminoso" penso possa essere qualcosa come un 12~14-35 f/2,8, cioè l'equivalente dello zoom luminoso standard 24x36. Quale potrebbe essere il "grandangolo luminoso"? Penso a un 12 f/2... In fondo la LX3 offre proprio un angolo di campo pari al 24, e proprio a f/2, unica tra le compatte, credo. Sarebbe ben curioso che il sistema che Panasonic sta costruendo sul micro 4/3 manchi proprio di questa opzione, che sanno essere un punto di forza della LX. Al contempo sarebbe la risposta più logica al 16 della Nex: stesso angolo di campo, ma più luminoso.
Tra l'altro stanno puntando sulla luminosità -proprio come sulle compatte- perché sanno perfettamente che è il modo più... brillante Wink per ridurre le difficoltà del sistema ad alti iso. Un 24 f/2 sarebbe parecchio appetibile, ma proprio parecchio...

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))


Ultima modifica effettuata da _Nico_ il Mer 24 Nov, 2010 1:26 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ubald™
utente attivo


Iscritto: 13 Giu 2006
Messaggi: 4481
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

però per un 12 f/2 devono lavorare adeguatamente: se troppo distorto non solo sarà una ciofeca agli angoli, ma soprattutto si perderanno mm preziosissimi in correzione...
_________________
il meno è più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, per essere competitivo non può ridursi (molto) di campo, ma credo che quello sia il grandangolo luminoso che ci possiamo aspettare. Ovvio che 'brucerebbe' il 14 (che resterebbe allettante quasi solo per il prezzo, che comunque scenderà)...
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 27 Nov, 2010 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah.. sul mirino mi trovo d'accordo con Nico, quello attuale della GF1/EP2/EPL1 lo trovo scomodo, senza contare che guardando il lcd si possono ottenere interessanti inquadrature

lodevole (se effettivamente sarà così) la scelta di un 12mm f/2, ma io aspetto sempre una lente da ritratti sui 50-60mm Maiale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 28 Nov, 2010 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma dovrà arrivare! Magari concepito in particolar modo per i ritratti, ma un tele deve arrivare! Smile
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi