Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nicky nuovo utente

Iscritto: 14 Ott 2007 Messaggi: 20 Località: S. Nicola L.S. (CASERTA)
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2010 5:49 pm Oggetto: SIGMA 17-70mm F/2.8-4.0 DC OS MACRO HSM: che ne pensate? |
|
|
Un saluto a tutti,
volevo la vostra opinione su quest'obbiettivo da abbinare a D90 o D7000 in alternativa a 16-85 Nikkor. Dovrebbe costare qualcosa in meno rispetto a quest'ultimo ed ha comunque un buon rating soprattutto in rapporto al prezzo. Mi intriga molto la luminosità......
Questa e la recensione:
http://www.photozone.de/nikon--nikkor-aps-c-lens-tests/313-sigma-af-17-70mm-f28-45-dc-nikon-review--lab-test-report?start=1
Mi piacerebbe sapere se qualcuno di voi lo possiede e se è soddisfatto.
Grazie a tutti _________________ Ecco il mio segreto. E’ molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale e' invisibile agli occhi.
Il Piccolo Principe
Nikon D7000 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 50 1.8D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicky nuovo utente

Iscritto: 14 Ott 2007 Messaggi: 20 Località: S. Nicola L.S. (CASERTA)
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 11:06 pm Oggetto: |
|
|
ma proprio nessuno mi sa dire niente in merito a tale obbiettivo?
 _________________ Ecco il mio segreto. E’ molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale e' invisibile agli occhi.
Il Piccolo Principe
Nikon D7000 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 50 1.8D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 12:57 am Oggetto: |
|
|
Sposto in sezione obiettivi che è il forum adatto.
Per tutti per chiedere pareri su obiettivi universali meglio la sezione obiettivi. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 2:37 pm Oggetto: |
|
|
l'ho avuto sia su canon che su nikon,ottica ottima in relazione al costo,se poi ho tempo ti metto qualche foto...io avevo la versione non stabilizzata  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicky nuovo utente

Iscritto: 14 Ott 2007 Messaggi: 20 Località: S. Nicola L.S. (CASERTA)
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 9:03 pm Oggetto: |
|
|
Ciao marcoD80, posso sapere perchè l'hai dato via il suddetto obbiettivo?
E poi con cosa l'hai sostituito?
 _________________ Ecco il mio segreto. E’ molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale e' invisibile agli occhi.
Il Piccolo Principe
Nikon D7000 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 50 1.8D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2010 11:06 pm Oggetto: |
|
|
quando lo avevo su canon l'ho sostituiro perche ho sostituito tutto...compresa la canon
A mio avviso è un ottimo obiettivo sopratutto in relazione al prezzo,ora non ho su questo PC le foto ma se vai sul mio sito ci sono le gallerie con le foto e nelle gallerie è indicato anche l'obiettivo utilizzato,ci sono tante foto con il 17-70 sia su nikon che su canon
www.marcogrieco.net |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zero_69 utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 171 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 1:37 am Oggetto: |
|
|
Provato oggi in negozio insieme al canon 15-85 (ero con un amico canonista).
E' stato quasi tutto a favore del sigma: bastava chiuderlo di uno stop che subito aveva una resa più che buona, molto incisivo. Chiuso di due non ne parliamo, è scontato, ottim (Il canon al contrario doveva essere chiuso almeno di 2 stop per rendere e vignettava tantissimo, specialmente a 15).
Del sigma non mi sono piaciute due cose: non c'è la scala delle distanze presente nel nikon e nel canon; durante la messa a fuoco la lente anteriore gira e a me questo non tanto piace.
Ecco questi due difetti nel nikon (e nel canon) non ci sono e si pagano.
Se per te i mm in più del nikon e la costruzione migliore (nei punti che ti ho sottolineato) sono importanti, allora vai di nikkor. Io l'ho preso usato al prezzo del sigma nuovo e mi trovo benissimo, lo porto con me ovunque, specialmente in viaggio, e non sento l'esigenza di altri obiettivi salvo cose particolari. Molte foto le scatto proprio a 16... E' fenomenale davvero per essere un zoom tuttofare.
Il sigma presenta però il vantaggio innegabile della luminosità. Sul nikon dovresti guadagnare mediamente uno stop che fa sempre comodo.
Il rapporto qualità/prezzo non teme confronti!
Credimi, mi è davvero piaciuto sto sigma. Perchè non vai a provarli in qualche negozio?
Ah, altra cosa: il nikon è un po' più pesante del sigma! EDIT: diamtro nikon 67mm, sigma 72mm.
Fatti i tuoi conti!  _________________
Giuseppe
Oly OM-D
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Nella versione nuova stabilizzata non ruota "The front element does not rotate" e mi pare non ruotasse nemmeno la vecchia cosi mi sono andato ad informare in merito e nella review della vecchia recensione su photozone recita :"The front element does not rotate so using a polarizer remains easily possible."
Che lente ti hanno fatto provare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zero_69 utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 171 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 8:15 pm Oggetto: |
|
|
La lente come da titolo e ti dirò che ne abbiamo anche parlato col negoziante... però ora che ci penso poi si è parlato del polarizzatore quindi non so, mi viene qualche dubbio.
Rivedendo la lente sul sito sigma mi accorgo che la ghiera delle distanze è presente, ma è posta anteriormente e non posteriormente come nel canon e nel nikon. Credo sia stato proprio questo a "infastidirmi" durante gli scatti. Ha molto più senso posizionarla posteriormente. _________________
Giuseppe
Oly OM-D
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicky nuovo utente

Iscritto: 14 Ott 2007 Messaggi: 20 Località: S. Nicola L.S. (CASERTA)
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle notizie......
Ho ancora un po di tempo per pensarci......
Certo che la differenza di prezzo è notevole....
 _________________ Ecco il mio segreto. E’ molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale e' invisibile agli occhi.
Il Piccolo Principe
Nikon D7000 + Nikkor 16-85 VR + Nikkor 50 1.8D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoD80 utente attivo
Iscritto: 03 Dic 2007 Messaggi: 1668
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Zero_69 ha scritto: | La lente come da titolo e ti dirò che ne abbiamo anche parlato col negoziante... però ora che ci penso poi si è parlato del polarizzatore quindi non so, mi viene qualche dubbio.
Rivedendo la lente sul sito sigma mi accorgo che la ghiera delle distanze è presente, ma è posta anteriormente e non posteriormente come nel canon e nel nikon. Credo sia stato proprio questo a "infastidirmi" durante gli scatti. Ha molto più senso posizionarla posteriormente. |
si ma se l'hai provata ti sarai accorto se la lente anteriore ruota oppure no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zero_69 utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 171 Località: Milano
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2010 11:10 pm Oggetto: |
|
|
marcoD80 ha scritto: | si ma se l'hai provata ti sarai accorto se la lente anteriore ruota oppure no? |
Mi sono principalmente concentrato sugli scatti, che era la cosa che mi interessava di più... Il negozio era decisamente affollato, non era proprio una situazione tranquilla per quanto abbia potuto utilizzare gli obiettivi senza problemi. Mi è stato fatto notare che andavo a toccare con l'anulare sulla ghiera anteriore e da lì il mio amico gli ha posto la domanda se poteva essere un problema questo "contatto". Personalmente non era quello il parametro che mi interessava maggiormente e nono ho prestato particolare attenzione. Non so perchè mi fossi convinto che ruotasse, probabilmente perchè la distanza la lente anteriore e ghiera anteriore è davvero risicata. Direi che su certe cose ci si possa fidare di photozone no?
Vuoi che torni in negozio?  _________________
Giuseppe
Oly OM-D
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zero_69 utente
Iscritto: 11 Nov 2009 Messaggi: 171 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Dic, 2010 9:58 am Oggetto: |
|
|
Siccome ieri ce lo ha avuto in mano per un po' (il mio amico canonista lo ha comprato), confermo le buonissime impressioni.
La lente anteriore NON ruota. Mentre lo fa la ghiera delle distanze, posta anteriormente. Ribadisco che è una soluzione che non adotterei e infatti Canikon non lo fanno. L'autofocus è piuttosto preciso e rapido, la costruzione è buona. Per 400 euro per me è un best buy ma con gli stessi soldi un anno fa ho comprato un 16-85 VR nital usato pochissimo e in garanzia, certamente meno luminoso ma che mi sentirei di preferir, specialmente ora che ci sono solo un centinaio di euro di differenza sul nuovo. _________________
Giuseppe
Oly OM-D
Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fotobruciata utente
Iscritto: 22 Apr 2010 Messaggi: 134
|
Inviato: Mer 08 Dic, 2010 12:54 pm Oggetto: |
|
|
difendo il mio 15-85 che ho da pochi mesi
ho provato il sigma 17-70 in precedenza, in contemporanea il 15-85,
il sigma colori freddi e per avere qualcosa di decente si doveva chiudere sui 5 e a volte persino sui 8. Se parliamo che a f4 hai una foto ricordo da portare a casa ok! ma non parliamo che con il sigma a F4 o a F2.8 portiamo a casa una foto strutturata alla perfezzione con tutte le variabili che entrano in gioco, esempio aberazioni, flare, nitideza ai bordi ... ecc... ecc...
il 15-85 è molto superiore e lo posso dire a gran voce almeno di 5 volte.
Si vignetta un pochino, ma impercettibile a 15mm, ma canon ci ha regalato il suo stupendo DPP che in un click và via. se lo porti a 17mm il canon stai a F4, chiudi ancora un pochino e il sigma se lo pappa come colori e nitidezza. Anche quando Vignetta, ricordati che hai sempre 3mm meno che nella paesaggistica è un bel passo indietro.
un pò buio? se il tuo intendo è quello di fare paesaggistica o street con un 2.8 solo a 17mm non te ne fai nulla. Nella paesaggistica si chiude anche oltre i F12 quindi che senso ha? vuoi un buon luminiso allora hai solo due scelte... canon 24-70 2.8 o accoppi ad uno zoomettino un bellissimo fisso e vedi che tutte le altre ottiche verranno polverizzate dalla qualità anche a TA
Parere personale, il 15-85 credo che è un obiettivo da scuola, non esistono paragoni se non fatti al suo rivale nikon 16-85. il sigma si pone là come sostituto economico al vecchio canon 17-85 e non sostituto al 15-85 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|