Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dolcino utente
Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 101 Località: Benevento
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2010 12:13 pm Oggetto: Compro fuji hs10 per fare filmati slowmotion? |
|
|
E' un po' che sento la necessità di fare filmati in slowmotion ,ovvero con alto numero di frame per secondo soprattutto in modalità macro, ma anche spesso con focale wide. (un uso che ne farei è la ripresa di lavorazioni meccaniche) Quindi è un po' che mi sto guardando in giro per cercare di capire cosa comprare, visto che la somma a disposizione non è elevata.
Prima mi sono orientato istintivamente verso le videocamere, ma mi pare che meglio vanno le fotocamere per questo utilizzo.
Mi è stata suggerita l'idea di prendere una fuji hs10, e vorrei porre qualche quesito:
-durante la ripresa di un video, la macchina ha la possibilità di cambiare l'esposizione, oppure è fissa a quella calcolata al momento di premere il pulsante?
-c'è anche la possibilità di scegliere tutto prima di iniziare il video in manuale? (esposizione, messa a fuoco fissa manuale ecc..) In pratica si può usare la modalità M anche con i video?
Ancora oggi uso una fuji s7000 che mi va benone per le foto. Tutto quello che ho chiesto, purtroppo, non lo consente, però, con i video. (anche la risoluzione dei video è piuttosto penosa, a dire il vero)
Anche se avete idea di una scelta alternativa più adatta alle mie esigenze, mi sarebbe di grande aiuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dolcino utente
Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 101 Località: Benevento
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2010 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Volevo specificare che per "variare l'esposizione", che, penso, in un video non si possa cambiare, intendo dire se la macchina in qualche modo riesce a reagire ad un cambiamento di luminosità della scena, tipo chiudendo il diaframma o variando gli iso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcaman utente
Iscritto: 03 Mgg 2010 Messaggi: 103 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2010 1:22 pm Oggetto: |
|
|
Da quello che ho potuto provare a filmare in slowmotion, ho capito che ci vuole una quantità di luce esagerata per poter ottenere qualcosa di decente, mentre per i filmati normali va benino, basta che siano filmati alla luce del giorno o comunque con una luce artificiale abbastanza potente, altrimenti vegono fuori un po' scuri  _________________ Fuji Finepix HS10 - Fuji Finepix S100fs (Deceduta!!) - Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcaman utente
Iscritto: 03 Mgg 2010 Messaggi: 103 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2010 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Si, nei filmati l' esposizione cambia automaticamente  _________________ Fuji Finepix HS10 - Fuji Finepix S100fs (Deceduta!!) - Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dolcino utente
Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 101 Località: Benevento
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2010 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per le info! Non ho idea di come funzioni la ripresa di un video, ma immagino che fare moltissimi fotogrammi al secondo equivalga in fotografia ad avere un tempo di esposizione basso, per questo la necessità della forte illuminazione.
Scusa se rompo ancora un po', ma è possibile fissare la messa a fuoco in manuale con i video? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcaman utente
Iscritto: 03 Mgg 2010 Messaggi: 103 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2010 8:51 pm Oggetto: |
|
|
no, durante i filmati funziona solo la messa a fuoco continua _________________ Fuji Finepix HS10 - Fuji Finepix S100fs (Deceduta!!) - Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dolcino utente
Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 101 Località: Benevento
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2010 11:47 am Oggetto: |
|
|
Ah, peccato.
Leggo da un po' di giorni tutte le analisi che sul forum sono state fatte di questa macchina e vedo che sono spesso critiche. Chissà se alla fine risulterà superiore almeno alla mia vecchia S7000.
(peccato che non vi abbiano rifatto l'aggancio per lo scatto flessibile che la s7000 aveva) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dolcino utente
Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 101 Località: Benevento
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2010 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Visto che ci siamo, posso approfittare ancora un po' della vostra disponibilità e chiedere un consiglio su quale memoria abbinare, senza spendere troppo, a questa fotocamera? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono delle Casio che permettono di fare filmati del genere se ricordo bene, cerca su dpreview.com .... _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dolcino utente
Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 101 Località: Benevento
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Si, effettivamente ero partito proprio dalle Casio, ma poi mi hanno consigliato, per gli stessi framerate, la fuji hs10, di cui non sapevo l'esistenza.
La casio EXF1 sarebbe stata migliore per framerate e risoluzione alle alte velocità di ripresa, ma è fuori produzione.
Penso che con quelle citate abbiamo chiuso l'elenco delle fotocamere che riescono ad arrivare a riprese video così spinte (anche se a risoluzioni veramente misere). Ma questo è il budget, e quindi ci si accontenta.
Oramai ho acquistato. Appena mi arriva inserirò qualcosa nelle apposite sezioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
arcaman utente
Iscritto: 03 Mgg 2010 Messaggi: 103 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Se hai preso la HS10 hai fatto un buon acquisto, io ce l' ho e ne sono contentissimo  _________________ Fuji Finepix HS10 - Fuji Finepix S100fs (Deceduta!!) - Nikon D80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 28 Nov, 2010 11:24 pm Oggetto: |
|
|
dolcino ha scritto: | Si, effettivamente ero partito proprio dalle Casio, ma poi mi hanno consigliato, per gli stessi framerate, la fuji hs10, di cui non sapevo l'esistenza.
La casio EXF1 sarebbe stata migliore per framerate e risoluzione alle alte velocità di ripresa, ma è fuori produzione.
|
Bhe scusa non potevi cercarla usata su ebay? _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dolcino utente
Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 101 Località: Benevento
|
Inviato: Dom 28 Nov, 2010 11:53 pm Oggetto: |
|
|
Ho cercato, ma niente. Deve essere stata una macchina poco diffusa.
Anche ora non se ne trova su ebay.
C'è anche da dire che ebay oramai scaccia i venditori di usato in favore di venditori professionisti.
Nel frattempo si è fatto vivo un tale su subito, che però vuole 300€
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|