Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 07 Nov, 2010 9:05 pm Oggetto: problema con il 35-70 f4 |
|
|
...in poche parole:
a diaframmi relativamente aperti non vi sono problemi mentre chiudendo i diaframmi vi è una progressiva e forte sovraesposizione ...
da che può dipendere? problemi con le lamelle?
e se si, conviene mandare in riparazione o provare a comperarne un'altro?
grazie ragazzi
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Ven 12 Nov, 2010 3:34 pm Oggetto: |
|
|
Ovviamente è una lente straordinaria... credo ti sia informato delle sue qualità ... venduta a 4 soldi... il mio consiglio è di rimetterla in sesto non spendendoci una lira... come? utilizza la guida allo smontaggio di Pete Ganzel: ECCOLA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 11:30 am Oggetto: |
|
|
webrunner ha scritto: | Ovviamente è una lente straordinaria... credo ti sia informato delle sue qualità ... venduta a 4 soldi... il mio consiglio è di rimetterla in sesto non spendendoci una lira... come? utilizza la guida allo smontaggio di Pete Ganzel: ECCOLA |
tu mi stai sopravalutando....fin troppo
ovviamente ti ringrazio per l'interessante guida ma credo che se mi metto all'opera ne uscirebbe un'altra lente (avanzando pure qualche vite...)...
il problema sta che a f 16, in buone condizioni per avere una corretta esposizione devo compensare sottoesponendo fino ad 8 stop...
per carità...nulla di difficile conoscendo il problema...ma mi porta un certo fastidio sapere che non funziona come dovrebbe....
e dire che l'ho fatta pulire un annetto or sono ed era uscita perfetta....mah!!!
grazie e ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 14 Nov, 2010 11:31 am Oggetto: |
|
|
ah...aggiungo che la pulizia mi era costata 40 euro.....ne vale la pena? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 2:55 am Oggetto: |
|
|
Sisto, siccome tempo fa ricordo che mi spiegasti/linkasti come fare una mod a tale obiettivo per il discorso dell' af in macro/non macro , non credo , ma... non vorrei mai che tale mod , o qualche inconveniente durante l'operazione potesse aver causato il non corretto funzionamento generale dell' ottica.. -
Giusto la prima cosa che mi e' venuta in mente .
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 7:59 am Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | Sisto, siccome tempo fa ricordo che mi spiegasti/linkasti come fare una mod a tale obiettivo per il discorso dell' af in macro/non macro , non credo , ma... non vorrei mai che tale mod , o qualche inconveniente durante l'operazione potesse aver causato il non corretto funzionamento generale dell' ottica.. -
Giusto la prima cosa che mi e' venuta in mente .
Ciao  |
no no, la modifica avviene senza dover smontare l'obiettivo, solamente alzando la gomma anulare e applicando un pezzettino di nastro isolante sui contatti....
ho letto sul web che è già capitato che dell'olio si riversi (ma non saprei come...) sulle lamelle rallentando la chiusura del diaframma...
mi sa che prendo coraggio e lo....smonto....
poi però mi toccherà rivenderlo a pezzi
ciaoo e grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 9:25 am Oggetto: |
|
|
Ma non conosci un fotoriparatore nella tua zona?
La lente in questione nonostante sia un AF non è molto complicata e ha un "impianto" da vecchio manual focus. Pertanto i fotoriparatori le accettano di buon grado senza problemi.
Con 20 Euro di pulizia te la dovresti cavare.
E' il classico olio sulle lamelle che genera attrito viscoso.
Basta un po' di benzene su un batuffolo di cotone e torna nuovo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Mer 17 Nov, 2010 10:49 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Ma non conosci un fotoriparatore nella tua zona?..... |
avevo risposto a max in privato....
pulizia fatta lo scorso anno....40€....pressochè lo stesso problema
vale la pena quindi o meglio mettersi alla caccia su ebay? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 2:55 am Oggetto: |
|
|
il foto-meccanico da cui vado garantisce i lavori 6 mesi , potresti provare a sentire dal tuo direttamente: come mai si e' ripresentato sto problema ? non e' molto normale che ogni anno si inceppino le lamelle del diaframma.. .. che non gli venga voglia di sistemartelo.. in garanzia..
(o che ci sono delle guarnizioni da cambiare che non tengono piu'.. o che non ha pulito molto bene?)
E' un obiettivo che usi spesso ? .. o lo lasci fermo per molto ?
sulla baia tempo fa ne cercavo uno pure io , i macro f4 si trovano mediamente fra i 70 e i 100 euro .
off topc
ps: ho da poco preso il mini beercan 100-200 , sono proprio curioso di vedere come se la cava . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 7:51 am Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | il foto-meccanico da cui vado garantisce i lavori 6 mesi , potresti provare a sentire dal tuo direttamente: come mai si e' ripresentato sto problema ? non e' molto normale che ogni anno si inceppino le lamelle del diaframma.. .. che non gli venga voglia di sistemartelo.. in garanzia..
(o che ci sono delle guarnizioni da cambiare che non tengono piu'.. o che non ha pulito molto bene?)
E' un obiettivo che usi spesso ? .. o lo lasci fermo per molto ?
sulla baia tempo fa ne cercavo uno pure io , i macro f4 si trovano mediamente fra i 70 e i 100 euro .
[size=11]
|
garanzia di 4 mesi....
lo uso abbastanza regolarmente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2010 9:03 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ps: ho da poco preso il mini beercan 100-200 , sono proprio curioso di vedere come se la cava . |
OT... Ce l'ho anche io...
L'ho preso qualche anno fa... Sta ancora li e non riesco a venderlo... Forse è l'unica lente a cui mi sono affezionato.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rudi66 nuovo utente
Iscritto: 08 Dic 2008 Messaggi: 34
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 12:07 am Oggetto: Re: problema con il 35-70 f4 |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | ...in poche parole:
a diaframmi relativamente aperti non vi sono problemi mentre chiudendo i diaframmi vi è una progressiva e forte sovraesposizione ...
da che può dipendere? problemi con le lamelle?
e se si, conviene mandare in riparazione o provare a comperarne un'altro?
grazie ragazzi
ciaoo |
a me succedeva con un altro obbiettivo che usavo molto poco. se chiudevo a mano il diaframma (con la levetta sulla baionetta) e rilasciavo ritornava lentamente facendo questa operazione una decina di volte andava a posto, innestavo la lente e funzionava bene. provare non costa nulla... in bocca al lupo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Ven 19 Nov, 2010 12:15 am Oggetto: Re: problema con il 35-70 f4 |
|
|
rudi66 ha scritto: | a me succedeva con un altro obbiettivo che usavo molto poco. se chiudevo a mano il diaframma (con la levetta sulla baionetta) e rilasciavo ritornava lentamente facendo questa operazione una decina di volte andava a posto, innestavo la lente e funzionava bene. provare non costa nulla... in bocca al lupo  |
grazie rudi....ma credo abbia bisogno di un intrevento più radicale....
comunque apprezzo l'interessamento
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 8:41 am Oggetto: |
|
|
Com'e' andata poi , che hai fatto ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 8:32 am Oggetto: |
|
|
Max35 ha scritto: | Com'e' andata poi , che hai fatto ? |
per ora sto monitorando le proposte su ebay...
senza fretta perchè in ogni caso riesco a fare foto con i dovuti accorgimenti e non sono preso dall'ansia dell'acquisto a tutti i costi....
nel frattempo, come dicevo in mp a Cejes, mi sto allenando a smontare vecchi obiettivi.....faccio pratica insomma
Però ho una fifa tremenda a mettere le mani sul minolta
cercherò di tenervi informati
grazie e ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 10:04 am Oggetto: |
|
|
minchia... son della provincia anch'io e mi ero perso qeustotopic ...
l'avevi portato da castelli? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 10:06 am Oggetto: |
|
|
traba86 ha scritto: | minchia... son della provincia anch'io e mi ero perso qeustotopic ...
l'avevi portato da castelli? |
..già... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
traba86 utente
Iscritto: 11 Gen 2010 Messaggi: 201
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 10:09 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | ..già... |
ha una buona fama , ma ultimamente ho sentito un paio di disavventure (alcune pesanti).. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
boss53 utente
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 155 Località: nel bresciano
|
Inviato: Dom 02 Gen, 2011 9:57 pm Oggetto: |
|
|
(la storia com'è andata a finire???)
ce l'hai fatta a smontarlo??
ciao boss
OT
l'ho appena preso anch'io sulla baia (75€)con custodia rigida-minolta
ho fatto alcune foto,e mi delizia un mondo-fine OT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Dom 02 Gen, 2011 10:06 pm Oggetto: |
|
|
boss53 ha scritto: | (la storia com'è andata a finire???)
ce l'hai fatta a smontarlo??
ciao boss
OT
l'ho appena preso anch'io sulla baia (75€)con custodia rigida-minolta
ho fatto alcune foto,e mi delizia un mondo-fine OT |
non ho avuto ancora il coraggio di smontarlo....
che ti devo dire.....per ora lo uso così com'è....
anche perchè in questo periodo sono alle prese con varie ottiche m42 (quelle si che le ho smontate... ) e forse con un prossimo cambio di reflex (sempre in casa sony...)
comunque confermo che è una gran lente....se non fosse tale l'avrei già vivisezionata io...
ciaoo e grazie dell'interesse |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|