 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
capocchione utente

Iscritto: 04 Gen 2007 Messaggi: 79 Località: Cardito (NA)
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 8:35 am Oggetto: |
|
|
.....ad esempio???? Non saprei proprio da dove iniziare... _________________ Proud owner of: Pentax k20d, SMCP-DA 18-55mm f/3.5-5.6 AL II, SMC 55-300mm DA, Vivitar 2800 Flash, LOMO LC-A, HOLGA 120N
--- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Vai da lui e comincia a farlo fotografare con la tua reflex, al terzo scatto tanto desiste e risparmi 100 Euro.
Per me, "non è cosa!". _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2010 12:09 am Oggetto: |
|
|
Intanto potresti comprarti un bel manuale di fotografia: aiuta anche quando userai la compatta....nelle foto "classiche".
Per le riproduzioni devi solo mettere la fotocamera in alto con il sensore parallello al piano orizzontale sottostante.
Su quel piano poggerai il libro con le pagine ben spianate.
Le pagine saranno illuminate da due luci daylight poste a circa 45° gradi per evitare il loro riflesso sulla pagina e per avere un' eccellente uniformità.
Se avessi già una colonna verticale dove posizionare la compatta (od un cavalletto con la colonna posta orizzontalmente o verso il basso) saresti ovviamente facilitato.
Più o meno sono questi gli ingredienti per un' ottima riproduzione.
Potrei aggiungere: imposta il diaframma ad f:4 (non di più: la diffrazione vanifica la nitidezza con le compatte), usa un paraluce (o metti delle bandiere nere per mettere in ombra la lente frontale), imposta la sensibilità minore, usa l' autoscatto per evitare vibrazioni....
ps: adesso hai poche scuse.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|