Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Losi Andrea non più registrato
Iscritto: 18 Apr 2010 Messaggi: 1187
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2010 6:42 pm Oggetto: Pettirosso di casa mia!! (Erithacus rubecola) |
|
|
versione ad alta risoluzione!
http://img528.imageshack.us/img528/7063/img68211600.jpg
Canon EOS 7D,Canon EF 400/5.6 L USM,f/5.6,1/250s,iso320,AV-0.7,400mm.appoggio finestrino .
Oggi nel mio piccolo giardino (2x3metri) , ho costruito una mangiatoia con dei sottovasi ,
ed ho messo un posatoio,
come capanno la mia auto.., tempo 10 minuti…
e arrivato questo nuovo amico di casa mia!!!
Saluti Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2010 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo il tuo nuovo amico, ripreso molto bene, con ottimi dettagli, avrei cercato di recuperare in pp la luce dure che si nota in alcuni punti del soggetto e del posatoio, comunque rimane una bellissima cattura, ciao Elio. _________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2010 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Beato te! Se ti ricapita, prova con composizioni meno centrali. E se continui a fare belle foto, sostituisci l'ingombrante e antiestetico marchio bianco con un watermark che riprenda il fondo, molto meno invasivo.
Ciao e complimenti _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Losi Andrea non più registrato
Iscritto: 18 Apr 2010 Messaggi: 1187
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2010 7:41 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Beato te! Se ti ricapita, prova con composizioni meno centrali. E se continui a fare belle foto, sostituisci l'ingombrante e antiestetico marchio bianco con un watermark che riprenda il fondo, molto meno invasivo.
Ciao e complimenti |
scusa la mia ignoranza cos’è? (sostituisci l'ingombrante e antiestetico marchio bianco con un watermark)
grazie
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 11:33 am Oggetto: |
|
|
Scusa, ho letto solo ora la tua domanda.
Premetto che non me ne intendo, non ho mai provato a usare questa possibilità. Si tratta si una sorta di immagine che appare simile alla filigrana delle banconote e dei francobolli. Ma in realtà ha altre proprietà nascoste per cui non può essere cancellata in teoria da altre persone dinerse dal proprietario, perché viene a fare parte del file stesso dell'immagine, "marchiandolo" in modo non falsificabile; esistono quindi anche watermarks non visibili esternamente ma che possono servire a scoprire il vero proprietario di un'immagine fraudolentemente copiata.
Se vuoi saperne di più ti conviene cercare su internet. Comincia per esempio con:
http://en.wikipedia.org/wiki/Watermark http://it.wikipedia.org/wiki/Watermark_(informatica)
http://watermark-image.softonic.it/
Presto o tardi proverò anch'io
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Losi Andrea non più registrato
Iscritto: 18 Apr 2010 Messaggi: 1187
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 11:38 am Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Scusa, ho letto solo ora la tua domanda.
Premetto che non me ne intendo, non ho mai provato a usare questa possibilità. Si tratta si una sorta di immagine che appare simile alla filigrana delle banconote e dei francobolli. Ma in realtà ha altre proprietà nascoste per cui non può essere cancellata in teoria da altre persone dinerse dal proprietario, perché viene a fare parte del file stesso dell'immagine, "marchiandolo" in modo non falsificabile; esistono quindi anche watermarks non visibili esternamente ma che possono servire a scoprire il vero proprietario di un'immagine fraudolentemente copiata.
Se vuoi saperne di più ti conviene cercare su internet. Comincia per esempio con:
http://en.wikipedia.org/wiki/Watermark http://it.wikipedia.org/wiki/Watermark_(informatica)
http://watermark-image.softonic.it/
Presto o tardi proverò anch'io
Ciao |
Grazie molto interessante.
Saluti Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2010 11:22 pm Oggetto: |
|
|
ottimo scatto  _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|