photo4u.it


Fotocamera 3D

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roberta9
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2009
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mar 23 Nov, 2010 12:00 pm    Oggetto: Fotocamera 3D Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sto facendo le ultime riflessioni sull'acquisto di una nuova compatta.
Sono quasi decisa per la Canon G12, ma ho un ultimo dubbio che mi assilla:
varrà la pena di spendere così tanto per una compatta quando è già arrivata sul mercato la prima fotocamera 3D?
Non è che "in questo momento" è il caso di acquistare una cosa meno costosa e aspettare che prendano piede le 3D? Rolling Eyes

Io non cambio macchina spesso e vorrei fare un acquisto che mi duri almeno un po' , anche se la tecnologia oggi non lo permette...

Attendo vs preziosi consigli Smile
grazie



....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Mar 23 Nov, 2010 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se intendi fare fotografie da guardare in un televisore 3D aspetta pure.
Se vuoi fare fotografie compra la G12.
Secondo me sono due cose diverse.

_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 23 Nov, 2010 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con qualsiasi fotocamera puoi fare foto 3D Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roberta9
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2009
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mar 23 Nov, 2010 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Con qualsiasi fotocamera puoi fare foto 3D Smile


Ma allora... questa?
http://www.dday.it/redazione/1363/Fujifilm-W1-la-prova-della-fotocamera-3D.html

Rolling Eyes





----
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
richiscan
utente


Iscritto: 12 Ott 2007
Messaggi: 199
Località: ancona

MessaggioInviato: Mar 23 Nov, 2010 10:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la fotografia stereo (o 3D) esiste da un secolo, in varie forme. Prova ad esempio a cercare con Google la voce "anaglifo" e ne vedrai di vari tipi.
Io ne ho fatte (più che altro per gioco) sia utilizzando una sola macchina fotografica, sia utilizzandone due accoppiate.
E' stato un gioco divertente ma non è quello che io intendo per fotografia.
Con una macchina come la fuji hai bisogno di uno schermo particolare, con quella della sony devi avere un televisore 3D...con gli anaglifi devi avere degli occhialini rosso-blu ...per me una bella foto attaccata al muro o stampata in una rivista è tutta un'altra cosa!

_________________
Richiscan
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 23 Nov, 2010 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con una compatta fai foto e se vuoi puoi usare una delle diverse tecniche 3D.
Con una fotocamera 3D ci fai il 3D ma non le foto in tutte le altre occasioni.
Per me non ha senso comprare una compatta dedicata al 3D.
E' un po' la scoperta dell'acqua calda.

Allego un'immagine fatta con due scatti distanziati con la medesima compatta.
Questa è una delle tecniche; se non hai gli occhialini rosso-cyano non ci vedi nulla...
Se invece li hai, è troppo forte Smile Il 3D mi diverte. Con una compatta normalissima lo puoi realizzare quando vuoi.
L'importante sono i due scatti da metter via. In futuro potranno essere utilizzati con qualsiasi nuova tecnica perchè alla base serviranno sempre 2 scatti più o meno distanziati.
Ti dirò di più. Ste compattielle 3D hanno la distanza fissa, ma è una sciocchezza. La distanza di traslazione tra i due scatti è in funzione della posizione del soggetto dalla fotocamera, quindi non può essere fissa.
Suggerirei: non spendiamo soldi per queste stupidaggini (visto che non sono pochi) Wink



DSCN0520.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  161.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 878 volta(e)

DSCN0520.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roberta9
nuovo utente


Iscritto: 29 Mgg 2009
Messaggi: 15

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 12:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi ringrazio per la pazienza
ora ho capito Ok!

e corro a prendermi la G12! Smile




....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EOSman
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2005
Messaggi: 4071
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

roberta9 ha scritto:
Vi ringrazio per la pazienza
ora ho capito Ok!

e corro a prendermi la G12! Smile




....


E fai bene!

Ciao,
Felix.
Wink

_________________
Official MotoGP Photographer
Scatta subito...sennò quanno te ricapita !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Nov, 2010 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse un giorno esisterà davvero la fotografia 3D, non sono un profeta.
Per oggi, se vuoi un consiglio, lasciala stare!
Chi 150 anni fa faceva la stessa tua domanda, otteneva la stessa risposta. e con il senno di poi, direi che un motivo c'era e c'è ancora.
Compra una macchina fotografica e comincia ad usarla, tra sei mesi, un anno o qualche anno, avrai qualcosa che chi avrà aspettato non avrà, le TUE foto e la TUA esperienza! Ok!

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi