 |
|
 |
| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
| Autore |
Messaggio |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Direi che non ci siamo capiti, provo a spiegarmi meglio.
Io nel primo esempio ho calcolato l'angolo di campo calcolandomi la lunghezza equivalente in 35mm e poi vedendo tale misura a che angolo di campo corrisponde.
Poi ho fatto le misure della pdc mantenendo ciò che ho chiamato larghezza campo inquadrato. Per capire meglio cos'è faccio l'esempio di mettere a fuoco un metro graduato, con quelle fotocamere/impostazioni/distanza nel fotogramma avrò sempre una porzione del metro pari a 55cm. Il grandangolo avendo un angolo più ampio mi darà uno sfondo più ambientato, il tele meno.
Mantenendo come mi hai chiesto tu la stessa distanza di messa a fuoco cambierà la porzione di metro che vedo da grandangolo a tele quindi non mi pare un confronto sulle pdc utile. _________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2010 8:36 pm Oggetto: |
|
|
| locao ha scritto: |
Cosa si deduce?
Il 20 1,7 permette di sfocare parecchio, a patto di potersi avvicinare molto e tollerare qualche problema legato alla prospettiva.
La nx100 col 20-50 permette buone possibilità di sfocato (con nex e 18-55 sarebbe stato leggermente meglio) e con la ex-1 siamo agli stessi livelli di gf1 + 14-45. Non male per la compattina!
Andiamo male invece con la p7000. |
Sì, come ti ho detto, grazie all' ottima luminosità la piccola Samsung non delude.
Certo non avrà mai lo sfuocato di un' ottica equivalente come luminosità sul micro 4/3 o reflex 4/3 (identici sensori tra di loro), ma d' altra parte sarà simile allo zoom standard meno luminoso su quest' ultime.
Massima praticità, compattezza, versatilità, tascabilità....divertimento.
Certo alle alte sensibilità non brilla, ma è anche vero che raramente dovremo chiudere il diaframma per avere maggiori pdc e comunque bastano pochi stop.
Infine il vantaggio di essere silenziosa (non si ode nulla durante lo scatto) e la piccolezza ci fa accettare meglio da parte degli estranei.
Insomma, ha solo un unico difetto: si chiama Samsung.
I fotoamatori purtroppo si fanno molto influenzare dal nome delle marche che dalla effettiva praticità sul campo.
Con il micro 4/3 ed i sistemi simili (Sony e sempre Samsung, almeno per adesso) sicuramente si accede ad un sistema che in futuro potremmo ampliare e tranquillamente anche sostituire la reflex: molti già l' hanno fatto.
Ma la massima compattezza è e sarà sempre per le compatte, se si amassero gli zoom luminosi. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|