photo4u.it


Corso si, corso no ??????
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DuskyLiU
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2010
Messaggi: 38
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 10:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

palmerino ha scritto:
Certamente l' IED è per chi già vuole fare il fotografo da grande o comunque seriamente.
Ovvero diventare professionista e l' investimento è cospicuo.

La soluzione da te prospettata sarebbe comunque più che ottimale: acquista anche qualche manuale fotografico per partire già con una più che discreta base.
In bocca al lupo. Wink





Paolo Poli - Fotografia digitale - guida completa ed. Apogeo : un po' noioso, gli argomenti sono quelli ma l'ho trovato lento. Mah

Scott Kelby - Il libro della fotografia digitale vol.2 : veloce, ogni tanto lo rileggo e cerco di copiare, sono in attesa del vol. 3 che ho ordinato ma non ho capito se ancora deve essere tradotto in italiano o se devono ristamparlo, in libreria mi han detto che ci vorrà un po' per averlo.

Mi han regalato anche un altro libro di cui non ricordo il titolo e anche quello non era male.


Ho visto qui sul forum discussioni su libri e qualche titolo me lo son segnato, sto facendo ricca la libreria sotto casa!!!!! LOL

crepi il lupo Wink

_________________
LiU
il mio flickr
la nuova avventura
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gaetano_df
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2007
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Mar 07 Set, 2010 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io penso che l'offerta formativa che c'è oggi tra corsi, scuole e workshop, ti consente di sputare meno sangue ad imparare da te.
Io ho cominicato anni fa senza una formazione e tutto quello che si può conseguire oggi in un tempo relativamente breve in termini non (sol)tanto di nozioni quanto di categorie, a me è costato tanto lavoro sul campo.
Perché come tu sembri non ignorare, la fotografia non è solo la tecnica ma è anche la composizione, l'editing, la critica dell'immagine, ed è importante avere qualcuno che ti faccia non tanto capire come fare ma cosa fare, nel senso di fornirti o aiutarti a costruire le capacità critiche per proseguire su una strada che tu, dopo un po', cominci a tracciare da te.
Credo alla fine dei conti che il confronto sia fondamentale nella crescita fotografica.

Visto che sei in Sardegna fatti un giro nel blog di Su Palatu e quando hai tempo fai una puntata a a Villanova Monteleone. Per quanto sia una struttura più che altro votata al reportage, quindi con una caratterizzazione ben determinata che non so se è o meno o magari sarà un giorno la tua personale, è una delle più belle realtà fotografiche della tua regione. Inoltre mi pare di ricordare che l'ExMà (sta per ex mattatoio, ma forse lo sai già...) a Cagliari organizza spesso mostre interessanti, quindi è un altro luogo da tenere d'occhio.

Tra i libri penso che non possa mancare il Nuovo trattato di fotografia moderna di M. Langford, recentemente rieditato e ripubblicato.

Buon lavoro.
Wink
Gaetano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alphadue
utente attivo


Iscritto: 19 Mgg 2010
Messaggi: 702
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 09 Set, 2010 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il libro di Kelby n3 hanno detto anche a me che non è ancora disponibile, ma non mi hanno spiegato.
io ho il numero 1 e il 2... semplici e scorrevoli, una piccola guida pratica senza pretese.

_________________
Ale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sandy75
nuovo utente


Iscritto: 22 Set 2010
Messaggi: 3

MessaggioInviato: Gio 23 Set, 2010 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sarei interessata a fare un corso però vorrei capire quali sono i pro di un corso che mi fanno capire che vado a spendere bene i miei soldi. Che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photosean
utente


Iscritto: 12 Mgg 2006
Messaggi: 82
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Ven 15 Ott, 2010 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao DuskyLiU!

Sei di Cagliari? anch'io!!! la discussione è vecchiotta, non so se hai già preso la tua decisione ma se ti potesse ancora interessare io sto frequentando un corso presso lo studio Fine Art, non è male... inoltre conoscevo un circolo di fotografia, ma non so se sia ancora attivo... al limite posso informarmi.
Se poi ti va di fare qualche scatto insieme in giro per la città, fai un fischio!

_________________
Se scrivo, non parlo. Se non parlo, è meglio. Perciò se scrivo, è meglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 16 Ott, 2010 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Voglio raccontare anche la mia di storie, per quel che vale.

Non ho fatto corsi, a parte uno che si chiamava "camminare fotografando" e che di fatto non era un corso. Semplicemente si fotgrafava insieme in giro e si commentava poi in aula intorno ad un computer, comuqnue è stata un'esperienza interessante e formativa.

Ho sempre pensato che un corso si può fare o anche non fare.
La tecnica si può imparare da un corso, da seminari gratuiti delle case di attrezzature fotografiche, da amici, da libri, da riviste, da forum. Ognuno sceglie la sua via, non so quale sia la migliore.

Per la composizione serve almeno un manuale (meglio due o tre), qualche articolo, tante immagini commentate dagli autori o dagli esperti. Poi serve guardare mostre, libri, riviste di fotografia, di reportage, di moda o di natura, quadri, disegni, fumetti, film.

A me quello che ha insegnato ancora (un po') di più è viaggiare, imparare a vedere, a raccontare, a parlare con la gente (non i fotografi), a fare domande, a girare dietro l'angolo per vedere cosa appare,a perdersi.

Spero di imparare ancora molto, molto di più. Farò mai un corso? Ancora non lo so
Smile

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2010 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ne ho frequentati 2: uno base organizzato dal mio Circolo, il cui costo era di 20€, ossia la quota annuale di iscrizione; visto che volevo già di mio iscrivermi al Circolo, il corso era un plus che ho freqentato anche se non ne sentivo il bisogno. L'altro corso che ho frequentato era un corso gratuito finanziato dalla Regione Veneto di sviluppo e stampa in bn. Poi ne ho fatti altri 3-4 ma come "insegnante".
Lascia perdere i corsi costosi, cerca quelli organizzati da gruppi o Circoli fotografici, così conosci anche di persona gente con più esperienza che ti può dare delle dritte, oltre ad avere amici con cui uscire a fotografare.

_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Gio 11 Nov, 2010 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sandy75 ha scritto:
sarei interessata a fare un corso però vorrei capire quali sono i pro di un corso che mi fanno capire che vado a spendere bene i miei soldi. Che ne pensate?


Complicato dare risposte esaurienti.
In generale già vedendo come verrà impostato il corso (di solito si può avere una panoramica di ogni lezione) e magari vedere una serie di stampe eseguite dagli allievi alla fine del corso....potrebbe aiutare l' allievo.

_________________
"E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione" 
A. Einstein
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DuskyLiU
nuovo utente


Iscritto: 20 Mgg 2010
Messaggi: 38
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 22 Nov, 2010 11:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi qui, ho visto solo oggi che avete continuato a commentare.
Il corso ? Fatto! E' durato un mese, avendo già la nikon da un po' e soprattutto avendo già letto qualche manuale + giri nei forum etc mi son sicuramente trovata in vantaggio rispetto a chi doveva ancora capire tempi,diaframmi, modalita A, S etc... insomma le basi. Ho approfittato quindi del tempo per scattare e ricevere commenti immediati da chi ha gestito il corso e soprattutto fare un po' di domande pratiche e portare miei scatti fatti prima del corso per capire come stavo andando. L'esperienza mi è piaciuta e la rifarei, ora sono in attesa di 3 libri che ho ordinato per continuare a imparare per conto mio Smile

_________________
LiU
il mio flickr
la nuova avventura
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi