Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Sab 30 Lug, 2005 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto la foto. La pellicola mi pare che si sia comportata molto bene.
Davvero interessante, bella estensione tonale e ottima scala dei grigi.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 30 Lug, 2005 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Molto gradevole come bn, e grana non eccessiva per un 400, che scanner usi? _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Sab 30 Lug, 2005 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Muad'Dib ha scritto: | Ho visto la foto. La pellicola mi pare che si sia comportata molto bene.
Davvero interessante, bella estensione tonale e ottima scala dei grigi.
Enzo  |
Grazie Enzo... io al momento nn ho voluto toccare nulla... eventualmente lavorando cmq in postwork si recupera un po' nelle ombre... ma calcola che come al solito ho esposto anch'io un po' alla cacchio
Cmq secondo me son da valutare... come pellicole... per il costo... nn hanno una brutta resa... solo un difetto secondo me... il supporto fisico... proprio come negativo... penso abbiano riparmiato un po'... lo trovo leggero... _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Sab 30 Lug, 2005 4:49 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Molto gradevole come bn, e grana non eccessiva per un 400, che scanner usi? |
Sai che forse il jpeg ha anche un po' di grana in più per via del rumore... come scanner ho un semplice Canon 4200F
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Black&whitE utente
Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 61
|
Inviato: Dom 07 Ago, 2005 8:13 pm Oggetto: |
|
|
AnBalc hai qualche altra foto di esempio? magari anche della 100 asa...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Dom 07 Ago, 2005 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Black&whitE ha scritto: | AnBalc hai qualche altra foto di esempio? magari anche della 100 asa...  |
Purtroppo la 100asa nn ho ancora avuto modo di provarla. Altre foto si, ho sviluppato un rullo oggi, però domani mattina parto... riesco a metterle online a fine mese.
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Black&whitE utente
Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 61
|
Inviato: Dom 07 Ago, 2005 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Ok, ci conto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Dom 07 Ago, 2005 9:06 pm Oggetto: |
|
|
Black&whitE ha scritto: | Ok, ci conto!  |
Certo... appena riesco ho anche un paio di 400asa in formato 120
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 9:08 am Oggetto: |
|
|
Come ho scritto in altro topic, ecco le mie impressioni d'uso della Lucky SHD 400:
Ho sviluppato un rullino di Lucky SHD 400 in Rodinal 1+50 (15 minuti - ho trovato in giro tempi da 14 a 18 minuti e ho provato una via di mezzo - a 20 gradi, primo minuto agitazione continua poi 5 secondi ogni minuto, agitazione rotatoria) e la prima impressione non e' molto favorevole: rispetto alla mia amata Tri-X latitudine di posa inferiore di parecchio, meno tolleranza agli errori di esposizione, ridotta gamma tonale e a mio parere un po' squilibrata, grana molto più evidente e alte luci bucate in situazioni di forte contrasto dove la Tri-X si comporta molto meglio. In sintesi credo che non le usero piu', anche se aspetto, prima di prendere una decisione definitiva, di sviluppare un altro rullino che ora ho in macchina accorciando il tempo a 14 minuti (anche se ci vorra' un po', visto che in frigo ho tre rullini che aspettano ancora di essere sviluppati). Mi domando cosa diavolo verrebbe fuori in 1+25...
Inoltre devo dire che come "meccanica" del rullino lasciano un po' a desiderare... il rullo al quale e' agganciata la pellicola e' un po' duretto (almeno in quella che ho sviluppato, ma anche l'altra che ho in macchina non e' poi piu' morbido al trascinamento).
Come resistenza ai graffi del supporto non ho avuto problemi di sorta, si carica bene sulla spirale di sviluppo e grazie al supporto trasparente (non con una leggera intonazione come altre pellicole) si scansionano molto bene.
Una nota ancora sulla faccenda "Alte luci": secondo quanto ho letto su documentazione trovata in Internet in lingua tedesca, la pellicola è sprovvista di strato anti-alone. Probabilmente e' dovuto a questo il comportamento "sparato" sulle alte luci.
Comunque una pellicola che vale il suo prezzo (2 € a rullino da 36), non di piu'. Almeno IMHO  _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 9:14 am Oggetto: |
|
|
snowdog ha scritto: | Comunque una pellicola che vale il suo prezzo (2 € a rullino da 36), non di piu'. Almeno IMHO  |
Grazie per il contributo Lorenzo. Imho la penso come te... infatti questa deve essere presa come tale... una pellicola B/N da 2 euro che il suo lavoro, magari di nn qualità lo fa.
Sicuramente da affiancare a pellicole di maggiore qualità per i lavori più impegnati.
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 9:27 am Oggetto: |
|
|
AnBalc ha scritto: | Grazie per il contributo Lorenzo. Imho la penso come te... infatti questa deve essere presa come tale... una pellicola B/N da 2 euro che il suo lavoro, magari di nn qualità lo fa.
Sicuramente da affiancare a pellicole di maggiore qualità per i lavori più impegnati.
|
Infatti.
Ha dei suoi precisi limiti, io eviterei i contrasti elevati dato che mi pare abbia molta difficoltà a gestirli come si deve. Ma non e' poi malvagia e conoscendola piu' a fondo si possono comunque tirare fuori cose egregie ugualmente (quelle dipendono soprattutto dal fotografo dopotutto...) _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 9:34 am Oggetto: |
|
|
Infatti anche il tipo di PuntoFoto mi aveva consigliato la diluzione 1+50 per la durezza della pellicola.
Io ho notato una cosa... il supporto una volta sviluppato... io lo noto sempre un po' violaceo... e meno duro rispetto agli altri.
Forse bisognerebbe provare un fix induritore.
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 9:51 am Oggetto: |
|
|
AnBalc ha scritto: | Io ho notato una cosa... il supporto una volta sviluppato... io lo noto sempre un po' violaceo... e meno duro rispetto agli altri.
|
lavaggio insufficiente?
La mia e' praticamente trasparente, solo una leggerissima intonazione violacea, nulla in confronto a quella della Tri-X che e' molto piu' pronunciata, comunque. _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 9:53 am Oggetto: |
|
|
Urca... ho lavato in acqua corrente... come al solito... 20min abbondanti... solo che per mail è sempre complicato dire di che intonazione è il negativo
Prima o poi ci facciamo un caffe'... così li vediamo live?
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 10:30 am Oggetto: |
|
|
AnBalc ha scritto: | Prima o poi ci facciamo un caffe'... così li vediamo live?
|
volentieri... anche se temo che sia piu' poi che prima, visto che sono sempre stratirato con orari e spostamenti  _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 10:32 am Oggetto: |
|
|
No c'è problema... intanto continuiamo con le prove e poi quando abbiamo un po' su cui discutere live si organizza...
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Black&whitE utente
Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 61
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 4:16 pm Oggetto: |
|
|
oh... io vi leggo, eh!
grazie ragazzi, mi avete convinto... a non comprare le Lucky e continuare a comprare le Fomapan che costano 0,40 euro in più a rullino!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 6:26 pm Oggetto: |
|
|
Black... perchè nn apri un bel topic e ci parli delle Foma?
Ciao!
A. _________________ ... blog... My Flickr ... site ... photo blog... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 6:58 pm Oggetto: |
|
|
anch'io uso moltissimo le efke, e mi pare davvero un buon prodotto dato che lo pago meno di 3 euro... e la grana rispetto alle lucky e' molto piu' fine e piacevole _________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|