Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Black&whitE utente
Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 61
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2005 11:42 am Oggetto: INFO sui prodotti ORNANO |
|
|
Avete mai usato i prodotti Ornano? Che ne pensate?
In particolare mi servirebbero info e consigli d'uso per questi prodotti:
Normaton ST 18 (sviluppo per carta)
Gradual ST 20 (sviluppo per pellicole)
Superfix F 205 (fissaggio)
Esiste uno sviluppo per pellicole liquido a grana fine tipo il Kodak Tmax? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 7:43 am Oggetto: |
|
|
Normaton ST18: simile al Neutol NE ma deperibile molto + velocemente. Preferisco il Neutol plus, più graduale, più caldo, meno sensibile alle temperature e non soggetto a velo con tempi prolungati. L'ho usato con ottimi risultati per invertire pellicole BN.
Gradual ST20: rivelatore onesto e gradevole, ottime gradazioni a 1+9, acutanza nella media e grana un po' + impastata che in Rodinal; in ogni caso, con pellicole di media sensibilità, ha un effetto + gradevole che il Rodinal 1+25. Anche per lui la deperibilità è superiore alla media.
Superfix F205: mai usato. Ho usato il Presto F90 per l'effetto induritore ma ho smesso per il costo superiore alla media e soprattutto per lo sgradevole odore tendente al marcio.
Ornano ha a catalogo un rivelatore per pellicole tabulari ma non ne ricordo il nome; senti direttamente da loro.
Ciao
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
loveproof nuovo utente

Iscritto: 08 Lug 2005 Messaggi: 15 Località: Alessandria
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Io uso l'Ornano Gradual ST 20 da anni e devo dire che è un buono sviluppo,ma non avendone usati mai altri non saprei dirti cosa ci sia di meglio,ma per la HP5 Plus 400 asa va benone,basta solo rispettare i tempo,per non avere delle dominanti azzurrine che ho riscontrato "dimenticandomi" un paio di minuti in più il film in ammollo.
Per il fissaggio uso chimici Ilford,che vanno più che bene.
Diego |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
snowdog utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2004 Messaggi: 838 Località: Milano
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 3:28 pm Oggetto: Re: INFO sui prodotti ORNANO |
|
|
Black&whitE ha scritto: |
Superfix F 205 (fissaggio) |
Dopo 6 mesi dall'apertura quanto rimasto nella bottiglia (circa 3/4 di litro) mi e' andato in solforazione ai primi caldi intensi...  _________________ Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613
Il mio sito - Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Black&whitE utente
Iscritto: 04 Giu 2005 Messaggi: 61
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 4:12 pm Oggetto: |
|
|
scusate se insisto, ma non vorrei fare cavolate...
Se apro il Gradual ST20, prendo i cc che mi servono per sviluppare e lo richiudo, quanto dura? Ce li faccio 3 mesi?
So che è leggermente OT ma... e il Rodinal?
C'è un tempo standard per tutti i chimici liquidi da diluire?
Io so solo che lo Stop dura una vita (letteralmente)...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Black&whitE ha scritto: | Se apro il Gradual ST20, prendo i cc che mi servono per sviluppare e lo richiudo, quanto dura? Ce li faccio 3 mesi?
So che è leggermente OT ma... e il Rodinal? |
ST20 conservalo al buio (incarta il flacone con alluminio). Se hai delle palline di vetro mettile nel flacone per mantenerlo pieno. Non agitarlo inutilmente e preleva il necessario con una siringa. Da nuovo é giallo pallido; il viraggio in ocra ne sentenzia l'ossidazione quindi la perdita di efficacia.
Il Rodinal è pressochè "eterno". Anche marrone scuro conserva l'intera efficacia.
Ciao
Paolo _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|