photo4u.it


NIKON D90 O D7000? comandi rapidi??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Sab 20 Nov, 2010 10:43 pm    Oggetto: NIKON D90 O D7000? comandi rapidi?? Rispondi con citazione

Chiedo scusa per la domanda stupida...

ora ho una D5000 da 2 mesi... e mi ci trovo abbastanza bene... le uniche critiche che posso farghi sono l'autofocus in LiveView quasi inutilizzabile se nn si è ben fermi ecc e i tasti rapidi per modificare i parametri della macchina...
l'avevo scelta proprio per il monitor orientabile...ma è staot una delusione quindi...ora la vendo e passo ad altro!!

La scelta fino a poco fà era D90...ma ora c'è questa nuova D7000!! voi che mi dite a riguardo?(o letto molto dal punto di vista prestazionale...ma nn ergonomico)
considerato che spendere 800euro per la D90(in probabile uscita dal mercato) o 1000/1100 per la D7000 (appena inserita e verosimilmente con piu mercato in caso di vendita) non è un grosso problema voi quale consigliate?

la cosa che piu mi interessa è raggiungere il maggior numero di possibilità solo usando i tasti della macchina. cosa che trovo molto comoda nella fotografia sportiva e/o d'"azione"

eventualmente la D300S?

io sono molto attratto dalla D7000...


grazie per la pazienza!

_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cavalluccio71
utente


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 324

MessaggioInviato: Sab 20 Nov, 2010 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'autofocus in liveview è mediocre anche nella D7000 ... è una cosa che mi lascia perplesso e non me lo spiego però in modalità liveview ci sono certe situazioni in special modo a casa con scarsa luce in cui fatica ed a volte non riesce proprio a mettere a fuoco; contrariamente in modalità normale la messa a fuoco riesce sempre anche nelle situazioni più difficili dove magari ci mette una frazione di secondo in più ma riesce.
La velocità di messa a fuoco è in genere molto buona ed affidabile ma devo dire che anche la mia vecchia d60 con soli 3 punti di messa a fuoco era molto veloce ... caso mai il limite era nei soli tre punti che richiedevano un po' di attnezione negli scatti con inseguimento cosa che la d7000 sembra fare molto bene ... ma devo ancora testarla a fondo.
La d5000 è superiore alla D60 e anche se la D7000 è di certo superiore ad entrambe le precedenti io al tuo posto non la cambierei e investirei in altro.
Considera che poi la d7000 ha anche degli svantaggi come il peso e la complessità maggiore che se non sfruttati diventano solo penalizzanti e sono certo che molti dilettanti (io per primo) non sono in grado di sfruttare tutte le potenzialità però semtono il peso ed il maggior ingombro che per qualcuno può coincidere anche con maggior ergonomia però ... insomma è da ragionare ... io comunque non cambierei la d5000 che mi sembra un'ottima macchina

_________________
Finalmente di nuovo con la reflex in mano:
Nikon d7000 + 18-200 VR II + SB 600 (troppo per me ma col tempo...)
Fuji f30 (una compattina eccellente)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
longjohnsilver54
utente


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 227
Località: Provincia Milano

MessaggioInviato: Sab 20 Nov, 2010 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse sei un po' troppo severo nel giudizio sulla D5000 o probabilmente non ti spieghi in maniera esaustiva.
Metti a confronto due macchine, D5000 e D90, che si assomigliano molto, a cominciare dal sensore.
Tu stesso hai letto molto circa le prestazioni dei modelli. Per l'ergonomia penso che la cosa migliore sia entrare in un negozio ed esaminare dal vivo le reflex. Personalmente, se dovessi scegliere, credo che la D300S sia il modello che più si avvicina ad una prof (messa a fuoco a 51 punti, doppio slot per le schede) e soprattutto per il tipo di fotografia che ti interessa.
Abbandonerei infine, perdona la franchezza, quei ragionamenti sui 100 euro in più o in meno e sulla presunta facilità di rivendita del modello appena uscito: una macchina la compri per conoscerla, tenerla e sfruttarla al meglio.
Alla fine, trattandosi di materiale digitale, anche per la reflex più nuova saranno sempre quei 100 euro che ballano, nulla di più.
Buone foto.
Wink

_________________
Nikon D200 - 18-70 Nikkor f/3.5-4.5 G IF ED - Tokina 28-70 AF 1:2.6-2.8 ATX PRO - Nikkor 80-200 1.2.8 D - Sigma 10-20 - Nikon F100 - Nikon FM2n - Nikkor 85 mm. f/2 - Nikon FE
Nikon D5000 (di mia figlia)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Sab 20 Nov, 2010 11:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bè una macchina appena uscita tra 2anni avra piu mercato di una fuori prod da 2anni... Cmq la D5000 è ottima ma a me nn entusiasma dover sempre ricorrere al menu.
Altra cosa, io trovo il liveview quasi initile se nn in alcune occasioni particolari...quindi su u a reflex senza monitor orientabile l'utilizzo sarebbe vicino allo zero.
Il liveview della D5000 è quasi inutilizzabile in determinate occasioni come in mezzo alla folla ecc.
Scegliere il tipo di fuoco o altri parametri sulla d5000 chiedono il menu mentre sulla D90 nn mi risulta.
Sulla quqlita finale delle foto sono ottime sia d90 che D5000 ma anchea D60 era ottima. Io nn discuto la qualita finale ma la comodita e la velocita che si ha con uno o l'altro modello.
A me piace giocare con la fotografia prendere il momento come fosse un lungo reportage sul mio lavoro in pista ecc. Voglio sbagliare e sperimentare... Dopo 5 volte che apro il menu mi rompo e vado quasi in automatico!

_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Dom 21 Nov, 2010 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io mi trovo d'accordo con oneizen.per quello, a suo tempo, ho scelto la d90 quando ero orientato sulla d5000. tenendole entrambe in mano e scattando qualche foto che il negoziante di fiducia mi ha fatto fare, la superiorità funzionale della d90 è stata evidente, molto più che in tutte le migliaia di recensioni lette in rete prima di provarle.

il display vicino al tasto di scatto, la doppia ghiera e i pulsanti in più, sono caratteristiche che fanno guadagnare troppi punti alla macchina in quanto a velocità operativa è un'altro pianeta.

adesso è uscita l'interessantissima d7000.se IO dovessi comprare oggi la prima reflex, andrei su quella, ma non cambierò la d90 fino a che non scatterà l'ultima foto.

le entry level vanno bene per chi non ha voglia di perder tempo con controlli manuali, aperture eccetera.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Dom 21 Nov, 2010 2:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se cerchi comandi rapidi sul corpo credo che dovrai pensare a corpi tipo d300/d300s
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Dom 21 Nov, 2010 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuel C. ha scritto:
Se cerchi comandi rapidi sul corpo credo che dovrai pensare a corpi tipo d300/d300s

Non posso che concordare...
Dalle foto che ho visto in rete non c'è alcuna differenza, dal punto di vista dell'ergonomia, tra una D90 e una D7000... Saranno forse un passo avanti rispetto alla D5000 ma sicuramente un passo indietro rispetto alla D300 e a sua sorella...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vinc74
utente


Iscritto: 13 Mgg 2009
Messaggi: 275
Località: La Spezia - Trieste

MessaggioInviato: Dom 21 Nov, 2010 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D90 ha tutti i comandi necessari per intervenire sui parametri senza passare dal manu (e la D7000 è la stessa cosa).
Quello che manca lo piazzi a tua scelta sul tasto function programmabile.
Sinceramente a me sulla D90 non mancava nulla a livello di comandi (come non manca nulla adesso che ho la D300).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Dom 21 Nov, 2010 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'unico difetto che trovo sulla d300 (che poi difetto è un parolone sia inteso) è il peso! Credo sui 200/250 grammi di differenza con una d90... Io credo che la D90 sia LA MACCHINA tuttofare. Abbastanza leggera e versatile senza perdere il taglio pro! La D7000 è l'erede della D90 e sembra anche avvicinare se nn superare in alcuni pu ti la D300s... Per quello sono orientato sulla D7000
Tra D90 e D7000 per 3Oo euro di differena credo valga di piu la 7000 perche se è vero che una macchina va amata e capita è anche vero che nn è un matrimonio...
Tra2/3anni quando vorro la nuova nikon D? Saro sicuramente avvantaggiato avendo in mano una 7000 piu di una 90!

_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BiJeiTi
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2007
Messaggi: 1529
Località: Malo (VI)

MessaggioInviato: Lun 22 Nov, 2010 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
io sono abituato al corpo macchina di una D200 (Fuji S5pro), quindi sono abituato bene, tutti i comandi che mi servono a portata.

Ho avuto modo di prendere in mano la D7000 perché mi piace molto come possibile secondo corpo.
Anch'io considero l'avere a portata i vari comandi una cosa fondamentale!
Come prima impressione devo dire che è stata molto buona.
Io ho trovato che si può impostare tutto il necessario senza ricorrere ai menu.
Per quanto riguarda l'af a cui eri interessato, c'è un pulsantino in corrispondenza del selettore di Af, premendolo e ruotando le due ghiere si possono varieare le impostazioni del tipo di messa a fuoco. Con una ghiera passi da Af-S a Af-C a Af-A ecc; Con l'altra ghiera puoi invece configurare il modo di utilizzare i punti di messa a fuoco (singolo, dynamic, area, 3d...)

Molto interessante, secondo me, anche la doppia ghiera nella selezione della modalità di scatto.
Secondo me, a prima vista, han migliorato ancora l'ergonomia della D90 avvicinandosi alla D300. Ovviamente certe scorciatoie sono diverse, ma l'importante è che ci siano, poi ci si prende la mano..

Prova a dare un occhio alla recensione di Ken rockwellkenhttp://www.kenrockwell.com/nikon/d7000.htm
Ci sono varie descrizioni dei comandi!

_________________
Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Lun 22 Nov, 2010 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D7000 si sta confermando sempre di piu la scelta giusta
in parole povere una D90 (OTTIMA MACCHINA) con un bel upgrade da tutti i punti di vista che avvicina in molti aspetti la D300!!
Vantaggi rispetto alla D300...senza dubbio il peso 780 VS 920!! MICA POCO!!
perde un pò sui punti AF ma nn credo sia tutta questa disperazione dato che rispetto alla D90 ne guadagna piu del triplo...altra cosa è la raffica...6 vs 8 fps... anche qui nn credo sia un enorme problema.
credo che a natale prenderò la D7000!! oltre che essere valida credo che prendere una macchina uscita "OGGI" sia un bel vantaggio!

_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi