Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 8:00 am Oggetto: Flash YONGNUO Speedlite YN465 |
|
|
.
saluti
qualcuno usa questo flash su 5D ??
Io lo sto usando e non mi riesce di calibrare il lampo sulla distanza della messa a fuoco;
il lampo emana la sua potenza ideale sempre sui soggetti più vicini che incontra
e se la messa a fuoco è su un oggetto più lontano, questo viene sottoesposto
perchè il flash ferma la potenza del fascio di luce sugli oggetti più vicini che incontra.
Se però uso il prelampo pigiando il bottone asterisco, allora la potenza del fascio luminoso
si ferma esattamente sull'oggetto della messa a fuoco.
Per centrare la potenza del flash sulla distanza di messa a fuoco si deve per forza usare il prelampo/asterisco
oppure smanettando sulle C.fn si può evitare di usare il prelampo/asterisco
per avere correttamente esposto l'oggetto della messa a fuoco ??
Mi spiego meglio con un esempio :
Se sto in Chiesa e voglio fotografare i miei amici sposi, e risulta inquadrato anche il prete
che in quel momento è più vicino all'obiettivo,
mettendo a fuoco gli amici e scattando normalmente, questi mi vengono sottoesposti
perchè il lampo raggiunge il prete prima di loro,
a meno che non usi il prelampo/asterisco
grazie _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Lun 15 Nov, 2010 11:29 pm Oggetto: |
|
|
il prelampo asterico significa, se capisco bene, la funzione FEL, blocco dell'esposizione flash. con tale funzione puntando sul soggetto che vuoi un prelampo permette alla macchina di calcolare l'esposizione e tenerla bloccata per lo scatto successivo, facendo quindi l'esposizione come 'vuoi tu' e non come verrebbe in automatico (solitamente con il soggetto principale considerato quello piu' vicino / nel punto di messa a fuoco)
penso che cosi' debba andare, a prescindere dal fatto che tu stia usando un flash cinese o canon... a meno di lasciar perdere gli automatismi, ed utilizzare il flash in modalita' manuale.
ps.: vedo che siamo concittadini, oltre che, a giudicare dalla tua firma, infetti dallo stesso morbo...  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 10:23 am Oggetto: |
|
|
terveiset stefanOn, miten voit ??
grazie della risposta.
Non sono abbastanza pratico del sistema E-TTL e non ho mai avuto flash per esso;
di più, ho sempre posseduto macchine Nikon.
Pensavo che opportunamente regolata la macchina, il E-TTL prima di far scattare il lampo,
avrebbe controllato la distanza di messa a fuoco ed agito di conseguenza.
Ma sembra che tu abbia detto che per avere la perfetta esposizione del lampo alla distanza di messa a fuoco
si possa solo usare il prelampo/asterisco, come smanettando avevo trovato io,
sia con flash alternativi che con quelli Canon.
Peccato, speravo ci fosse qualche regolazione che permettesse questo automatismo
senza dover ricorrere al prelampo/asterisco.
saluti
P.S.: Mi ricordo di aver letto che solo alcune lenti dialogano in E-TTL II con la macchina/flash.(Riferito alla distanza di messa a fuoco)
Andrò a leggermi qualcosa al riguardo, ma se qualcuno sa, può gentilmente postarlo
. _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Ultima modifica effettuata da ainokaarina il Mar 16 Nov, 2010 11:00 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 10:59 am Oggetto: |
|
|
mmm...
se il punto di messa a fuoco selezionato e' effettivamente sul soggetto in secondo piano (e nn si accende rosso p.es. anche per quello piu' vicino) dovrebbe tener conto della cosa ed esporre come desideri, ma prob.te potrebbe essere una 'deficienza' del reverse engineering dei chinesi dello YN.
uso poco l'E-TTL ti diro' e ancor meno il flash sulla camera, ma provero' e ti aggiorno.
Citazione: | terveiset stefanOn, miten voit ??
|
ahem?  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 16 Nov, 2010 11:02 am Oggetto: |
|
|
Citazione:
terveiset stefanOn, miten voit ??
scusa, è stato un errore
. _________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
smile64 utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
|
Inviato: Dom 21 Nov, 2010 9:38 am Oggetto: |
|
|
in chiesa usa manuale ... se la distanza è sempre quella elimina questi automatismi.. usa il diffusore e ...via.. _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|