Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 12:39 pm Oggetto: cavalletto: domanda sul peso e cavalletti dei cinesi |
|
|
quanti di voi hanno comprato il proprio cavalletto sul mercato? volevo prendere un cavalletto senza spenderci dentro troppi soldi e che risultasse piuttosto comodo da portare in giro.
ieri in un negozio ne ho visto uno della rowi interessante. 150cm d'altezza, in alluminio, bolle sul tripod e sulla testa, sgancio rapido e posizione verticale. piedini orientabili per una migliore stabilità. il tutto a 35 euro.
l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che veniva specificata una portata attorno ai 1200g di peso ( nel mio caso macchina più obbietivo pesano sui 1700g ). Quello che volevo chiedere è: quanto è attendibile questa indicazione? lo chiedo perchè prima avevo un cavalletto di quelli del cavolo, l'avrò pagato 20 euro, non mi ricordo quale fosse la sua portata in peso ma sarà stata sicuramente inferiore dato che era qualitativamente più scarso. Eppure la mia macchina più il teleobiettivo li reggeva benissimo, senza che i giunti cedessero e senza alcun problema. E sinceramente questo rowi mi sembra ben più robusto.
inoltre mio padre ha visto cavalletti con simili caratteristiche anche sui mercati dai cinesi, a cifre attorno ai 20-25 euro. mi domandavo quindi: quanti di voi hanno comprato i cavalletti "cinesi" e quanti di voi hanno riscontrato problemi con questi ultimi? quanti invece si sono trovati bene?
grazie _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Io ho comprato il treppiede dai cinesi spendendo 15eur e come robustezza va benissimo, regge tranquillamente la D70s con il 70-300 in qualunque posizione.
Certo, e' voluminoso e scomodo da trasportare.....pero'...
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Gio 25 Ago, 2005 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Considera l'uso che pensi di farne e anche che un cavalletto, se è buono, si compra una sola volta.
Se hai intenzione di usarlo all'aperto meglio prenderne uno bello solido. _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mach1 utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 973 Località: Milano
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2005 12:35 pm Oggetto: |
|
|
alla fine l'ho comprato sul mercato. l'ho pagato 15 euro, è alto 1 metro e 70 circa, con bolle, sgancio rapido, sollevamento a cremagliera e regolazioni varie. è piuttosto stabile ed è dotato anche della sacca per portarlo in giro.
assomiglia a questo:
http://www.stalkerradar.com/big_images/tripod-big.jpg
la qualità delle plastiche è piuttosto scadente ( sembrano quelle delle sorprese delle uova di pasqua ) ma penso che con qualche giro di nastro isolante nei punti più deboli delle giunture, giusto per irrobustirlo, dovrei riuscire ad allungarne considerevolmente la vita ( almeno spero ). Di certo per 15 euro non potevo pretendere nulla di meglio.
in linea di massima lo considero un esperimento, giusto per vedere quanto può durare un cavalletto pagato così poco. _________________
Nel vecchio stagno
una rana si tuffa:
Il rumore dell'acqua.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andyweb utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2004 Messaggi: 1063 Località: Near Trento
|
Inviato: Dom 28 Ago, 2005 7:16 pm Oggetto: |
|
|
mach ne ho uno simile a quello che hai preso tu, comperato da circa un anno dai polacchi, bolle sul tripod, sgancio rapido, in alluminio ecc ecc ( proprio come quello della foto ) a 18 euro. a me pare stabile e cmq solido... non è un manfrotto ma per quello che costa se lo usi con un po' di riserva non va male. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Lun 29 Ago, 2005 1:43 am Oggetto: |
|
|
Mi accodo al thread per aggiungere una domanda. Proprio oggi ho comprato a 20 euro un cavalletto come quello della foto. Non è un trionfo di stabilità ma la cifra era bassissima ed è molto leggero
La domanda: c'è uno snodo che mi permette di posizionare la macchina per un'inquadratura verticale. Ma rispetto a me (il verso lo vedo dall'impugnatura) gira in senso orario! Come diavolo faccio a scattare una foto così?! Ho comprato un cavalletto al leftorium di Ned Flanders?  _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stealth utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2004 Messaggi: 1029 Località: Prov. MB
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 2:14 am Oggetto: |
|
|
io ho un cavalletto del genere...pagato 20€ in una fiera....
s'è rotto alla terza volta che l'usavo...  _________________ Le mie foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 11:08 am Oggetto: |
|
|
se prevedete un uso intensivo per me non dura piu' di qualche mese. Io ho il mio 190 da tre anni, lo tengo stabilmente nel portabagagli della macchina, prende botte, è stato immerso con i piedi in palude piu' di una volta (sciacquato con il getto dell'acqua), caduto dallo zaino e rotolato in scarpata...eppure è li che fa il suo dovere ancora perfetto. Le plastiche...non ci sono, è tutto in alluminio. Se avessi avuto un 'cinese' ne avrei cambiati perlomeno 5 e soprattutto magari mi avrebbe abbandonato nel momento del bisogno.
Ora lo uso un po' meno perchè trovo comodo il monopiede (anche questo Manfrotto), altrettanto robusto, tanto che lo uso anche come bastone da passeggio in montagna, ma lo portero' anche in kenya a fine mese (sono sicuro che se ci prendo a bastonate un leone non si spezza )
Tutto questo per dire che certe spese (in verita' non proprio eccessive se pensiamo a quanto spendiamo in ottiche) è meglio farle una volta sola e stare tranquilli PER SEMPRE. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zambe utente attivo

Iscritto: 15 Ago 2005 Messaggi: 1001 Località: Bergamo
|
Inviato: Mar 30 Ago, 2005 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Chiedo scusa, nessuno ha idea del perché di quel tilt in senso orario (2 post sopra)?  _________________ Nikon D80 | Nikkor AF-S DX 18-135 f3.5/5.6 | Mac user
One fine day I woke up, and I realized I hate you |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|