photo4u.it


Nuovo documento in PS - Risoluzione?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 6:11 pm    Oggetto: Nuovo documento in PS - Risoluzione? Rispondi con citazione

Ciao a tutti!

devo creare un nuovo documento in PS, che poi dovrò stampare in formato A3 o leggermente più grande...

ma che risoluzione devo mettere quando imposto questo nuovo documento?

per la dimensione basta che imposto dei valori a caso che mi danno le proporzioni dell'A3?

grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nel dare le caratteristiche per il nuovo documento, ti basta scegliere i mm o cm del A3 (mm.297×420) e scrivere la risoluzione con cui intendi stampare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Nel dare le caratteristiche per il nuovo documento, ti basta scegliere i mm o cm del A3 (mm.297×420) e scrivere la risoluzione con cui intendi stampare.


ah quindi la grandezza del documento in cm la devo sempre dare!!!

ma la risoluzione quanto deve essere?

non me ne intendo di queste cose... Mmmmm Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Granato ha scritto:
ah quindi la grandezza del documento in cm la devo sempre dare!!!
Certo che si. Le misure non cambiano mai mentre cambia il numero di pixels a seconda della risoluzione che dai.
Granato ha scritto:
ma la risoluzione quanto deve essere?
Dipende da più fattori. La stampi tu? La stampa un laboratorio? Che cosa mostra il documento? Da che distanza verrà visto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 9:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Dipende da più fattori. La stampi tu? La stampa un laboratorio? Che cosa mostra il documento? Da che distanza verrà visto?


lo faccio stampare al laboratorio...

il foglio mostrerà delle foto o pezzi di foto in miniatura...sarà attaccato al muro di una stanza quindi la distanza è un paio di metri?


Ultima modifica effettuata da Granato il Ven 19 Nov, 2010 9:56 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Granato
utente attivo


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 9591
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

domanda stupida:

io parto con l'idea che la stampa deve essere in formato A3, per cui in PS imposto il documento come 42*29 cm.

i problemi sorgono solo se poi decido di stampare in formato ancora più grande dell'A3?
mentre se, ad esempio, poi decido di stampare non più in formato A3 ma più piccolo, non succede nulla, giusto?

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 19 Nov, 2010 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, se devi assemblare più foto o pezzi di foto in un unico documento, non ti sarà difficile raggiungere il formato A3 a 300 dpi. Con questa risoluzione ti garantisci un ottima qualità anche se la stampa la guardi a 10 centimetri di distanza e in più, se un domani decidi di stamparla più grande, c'è ancora margine; in fatti, per vedere una stampa da un paio di metri, anche 200 dpi sono sufficienti.
Se invece deciderai per una stampa più piccola, riduci le misure e mantieni i 300 dpi; se vedi che il tutto perde un po' di nitidezza, ravviva con una maschera di contrasto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi