photo4u.it


A pranzo con l'aracnide

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Flender
utente


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 161
Località: Basso Piemonte

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 9:46 pm    Oggetto: A pranzo con l'aracnide Rispondi con citazione

Ciao

eos 20d+ mpe 65+ twinlite 24 manuale 1/250 f 13 esposizione ttl


Luca



IMG_4313.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  83.44 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 316 volta(e)

IMG_4313.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Zidian
utente


Iscritto: 15 Ago 2005
Messaggi: 61
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 26 Ago, 2005 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

So cosa vuol dire cercare e scovare questi soggetti: davvero molto bravo. Smile Smile Smile

Tu e il mpe 65 siete una bella accoppiata. Ok!

_________________
Ciao, buone foto a tutti.

Zidian.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Claudio Pia
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 677
Località: Chiavari, Genova

MessaggioInviato: Sab 27 Ago, 2005 2:24 pm    Oggetto: Re: A pranzo con l'aracnide Rispondi con citazione

Flender ha scritto:
Ciao

eos 20d+ mpe 65+ twinlite 24 manuale 1/250 f 13 esposizione ttl


Luca


Ciao e innanzitutto complimenti...una cosa mi stupisce, come fai ad avere tutta quella PDC a f13????????

Molto strano e molto bravo....

Cloude

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Flender
utente


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 161
Località: Basso Piemonte

MessaggioInviato: Dom 28 Ago, 2005 4:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti

Grazie per le risposte

Purtroppo come tutti quelli che si dedicano alla macro, devo sottostare ad alcune leggi dell'ottica, la più importante in questo caso è che all'aumentare del R:R (o ingrandimento) diminuisce la profondità di campo o.... viceversa come in questo caso aumenta al diminuire del R:R.
In conclusione.. alcuni miei scatti purtroppo beneficiano di pochissima profondità di campo, legata unicamente all'estremo ingrandimento(vedi zanzara+backstage), altri come lo scatto in questione dove il ragno non è piccolo come sembra, beneficiano di una buona profondità di campo.
Come vedi nulla di strano...

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Claudio Pia
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2004
Messaggi: 677
Località: Chiavari, Genova

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
senti ancora una domanda,

mi sono informato online sul tuo MPE65, ho visto che ha un RR di 5:1!!!!

Ma mi spieghi che "razza" di obiettivo è???

Cosa usi come sistema di messa a fuoco a questi ingrandimenti??
Specchio sù?
Telecomando?
ILLUMINAMI!!!!!! LOL

Ciao

Cloude Very Happy

_________________
CLAUDIO PIA Nature Photographer

NEW REPORT!!!!: Funghi amicizia e fantasia...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
volmay
utente


Iscritto: 28 Ago 2005
Messaggi: 82
Località: Venezia

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 5:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un peccato che questo ragno sia verde... si confonde troppo con lo sfondo... o forse è solo il mio parere di daltonico Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Flender
utente


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 161
Località: Basso Piemonte

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 7:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti e grazie per le risposte.

L'mpe 65 è utilizzabile esclusivamente per la macro (non mette a fuoco all'infinito)parte dal r.r 1:1 con l'elicoide tutto chiuso ed arriva al 5:1 con l'elicoide al massimo allungamento....praticamente ricalca lo schema ottico di un obiettivo invertito (la lente frontale è più piccola della posteriore) e l' estremo allungamento del barilotto funziona come un soffietto.
il diaframmi arrivano a f16, a causa della diffrazione aumentando l'ingrandimenti il diaframma viene aperto, io a 5:1 lavoro a f8 anche se canon consiglia f5.6.
Non l'ho mai usato senza il flash dedicato twinlite 24,anche se con alcune prove ho riscontrato la possibilità di utilizzarlo a basso ingrandimento (massimo 2:1) con il 580 ex, senza flash direi che all' 80% inutilizzabile.
Personalmente lo trovo splendido...era quello che mi serviva per scattare le foto che avevo in mente...e poi...perchè è l'unico in commercio che raggiunge il 5:1.

Luca
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissima Ok!

Flender un'altra curiosità sull'MP-E (mio probabile prossimo acquisto ...) ... riesci ad usarlo ad RR elevati anche a mano libera o la pdc è talmente ristretta che senza slitta ti attacchi ?

Nn ho il twinlite ma 2 flash su una slitta manfrotto che assolvono più o meno la stessa funzione del twinlite quindi da quel punto di vista avrei il sedere un po' parato Very Happy

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Jan.Ebert
utente


Iscritto: 16 Lug 2005
Messaggi: 376
Località: Valdobbiadene (TV)

MessaggioInviato: Lun 29 Ago, 2005 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ammazza...che bella...ma che bel rpezzo ha quel mp3 65 Pallonaro Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
chicco274
utente attivo


Iscritto: 03 Giu 2005
Messaggi: 3425
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 30 Ago, 2005 12:54 pm    Oggetto: Re: A pranzo con l'aracnide Rispondi con citazione

clk ha scritto:
Flender ha scritto:
Ciao

eos 20d+ mpe 65+ twinlite 24 manuale 1/250 f 13 esposizione ttl


Luca


Ciao e innanzitutto complimenti...una cosa mi stupisce, come fai ad avere tutta quella PDC a f13????????

Molto strano e molto bravo....

Cloude


concordo foto molto bella
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi